Associazione Agorà

Laboratorio Terza Età Protagonista ONLUS

Formazione

Arte e Cultura

Solidarietà Sociale

Solidarietà Sociale

anziani e bambini impegnati in attività intergenerazionali attraverso la collaborazione con scuole, università nazionali e straniere

Formazione

percorsi legati alla cultura della longevità attiva (Protagonisti delle relazioni generative) e all’approccio con le diverse età dell’infanzia (Nonni del cuore…in azione); avvicinamento a pc e smartphones

Arte e Cultura

visite musei, conferenze, gite culturali, mediateca, cineforum, spazio di lettura ed internet

Diritti Civili

consigli legali, consigli medici, laboratori creativi per Beneficenza

Ultimi Articoli

L’ADDIO

  L’ADDIO Su l’erta via il faticoso andare, uno sguardo al passato, un sospiro amaro, l’ignoto futuro della vita da affrontare. Mirando tra nubi e rocce, la desiderata cima lontana compare. Troppo dura la realtà, impossibile arrivare. Non è una scelta l’addio, son le...

leggi tutto

Miei progetti per i prossimi 20 anni.

PROGETTI E SOGNI  Molti amici mi chiedono quali sono i miei progetti per il futuro, risposta “vivere il futuro nel miglior modo possibile” Mi rendo subito conto che questo è un sogno e non un progetto, in quanto il tutto è affidato alla casualità , non c’è un minimo...

leggi tutto
Il bello della Terza Età

Il bello della Terza Età

        La maggior parte dei soci Agorà ha più di 70 anni. Tutti abbiamo fatto il corso Terza Età Protagonista e tutti, o quasi, abbiamo la voglia di ‘fare’, di impegnarci in qualcosa di utile, di stimolante o che possa soddisfare i nostri...

leggi tutto
Si può vivere senza Smartphone ?

Si può vivere senza Smartphone ?

    Anch’io, come molti nostri soci (forse la maggior parte), ho uno smartphone. Ce l’ho da qualche anno e lo ho sempre, o quasi, con me e lo ho utilizzato abbastanza. Tra la tarda primavera e l’estate ho avuto delle avvisaglie che cominciava a esserci...

leggi tutto
“Chef all’opera” – 15 ottobre 2017

“Chef all’opera” – 15 ottobre 2017

Bellissima l'iniziativa della Fondazione di organizzare nel Palasport della Civitas Vitae la prima edizione di "Chef all’Opera", che ha visto gareggiare una rappresentanza degli chef di tutte le 9 residenze dell'OIC. La ristorazione interna è un elemento molto...

leggi tutto
“Di Sera al Morin” – invito alla serata-evento

“Di Sera al Morin” – invito alla serata-evento

Continuano i contatti con i ragazzi del Liceo Scientifico Morin di Mestre per i partecipanti al progetto americano B.C.L.T. (Building a Community Legacy Together). Il gruppo dei seniors è stato infatti invitato dal Dirigente Scolastico alla serata-evento di venerdì 20...

leggi tutto
Nuove povertà , sostenibilità e sviluppo sociale

Nuove povertà , sostenibilità e sviluppo sociale

La Consulta Femminile nel Comune di Padova, in linea con le proprie finalità istituzionali, ha organizzato il seminario “Nuove povertà, sostenibilità e sviluppo sociale: una sfida per la comunità”, mercoledì 25 ottobre alle ore 16 nella Sala Rossini del Pedrocchi. Il...

leggi tutto

La fine di un anziano…….

Questo è uno sfogo del mio cuore.... Conosco molto bene un anziano di 91 anni: è stato per il passato un famoso personaggio d'arte, (non specifico il ramo per non farlo riconoscere) le opere partorite dal suo genio hanno deliziato la maggior parte della Padova Bene,...

leggi tutto

LA MATERIA GRIGIA

LA MATERIA GRIGIA Ne sentii parlare adolescente appena, quando qualcuno era da noi diverso. Ne peggio, ne meglio Diverso! Abbronzato d’estate pallido come noi d’inverno. Capitò un dì una bella nevicata. Tutti dalla finestra l’abbiam guardata e col naso appiccicato al...

leggi tutto