Solidarietà Sociale
anziani e bambini impegnati in attività intergenerazionali attraverso la collaborazione con scuole, università nazionali e straniere
Formazione
percorsi legati alla cultura della longevità attiva (Protagonisti delle relazioni generative) e all’approccio con le diverse età dell’infanzia (Nonni del cuore…in azione); avvicinamento a pc e smartphones
Arte e Cultura
visite musei, conferenze, gite culturali, mediateca, cineforum, spazio di lettura ed internet
Diritti Civili
consigli legali, consigli medici, laboratori creativi per Beneficenza
Ultimi Articoli
Uno spuntino all’aperto con i nuovi soci
16 settembre 2020 - Agriturismo La Primizia - Selvazzano Dentro I nuovi soci di Agorà hanno organizzato un simpatico spuntino per ritrovarsi in attesa che riprenda il corso di formazione "nonni del cuore in azione" bruscamente interrotto in marzo. Tanta è la loro...
A proposito di pandemia
E’ domenica 6 settembre, sono sola a casa e la musica che sto ascoltando viene disturbata da una voce imperiosa (voce che cambia autore ma mantiene sempre lo stesso tono per niente allegro) di un altoparlante a tutto volume. Abito nelle vicinanze del Prato della...
I ricordi del soggiorno a Tonezza
Come ogni anno ci siamo organizzati per trascorrere la settimana di ferragosto a Tonezza del Cimone, ovviamente con tutti gli accorgimenti e regole di comportamento imposte dal Covid. Siamo comunque riusciti a divertirci, inventando perfino un paio di serate di...
Le attività di Agorà durante il lungo periodo di covid
Con la sede e gli spazi Agorà inaccessibili in quanto situati all'interno di residenze per anziani, con il blocco totale delle attività intergenerazionali, con la sospensione dei percorsi formativi, con l'età stessa dei soci ad alto rischio, non è stato facile...
NA PREGHIERA
‘NA PREGHIERA cussì ała bona Santo Dio che te vedi tuto varda che ghe so anca mi, un fià sconto in disparte. No sigo forte pa farme sentire co Ti basta el pensiero. Cussì i me ga insegnà e mi ghe credo, che ze vero. Tante volte te go sercà pa domandare, te me ghe...
Mia Madre
Se fossi capace di dipingere, dipingerei mia madre. Ritengo che fosse la persona più intelligente e generosa che ho conosciuto. Se fossi capace di dipingere la rappresenterei in un modo molto particolare. Cercherei di vederla con l’anima, un anima che vede un’anima a...
Pandemia e Agorà
Questa pandemia ha travolto tutto il mondo, noi compresi. Il nostro modo di vivere, le nostre abitudini, i nostri ritmi sono stati stravolti. Anche se, devo ammettere, che ne io ne mia moglie abbiamo avuto grossi problemi. Certo abbiamo dovuto cambiare la nostra...
Una sgradevole avventura
Ieri mattina presto sono uscita con la mia solita macchinetta fotografica; ho fatto una bella passeggiata e mi sono sbizzarrita a scattare parecchie foto in Prato della valle. C’era un bel sole, faceva abbastanza caldo ed ero piuttosto a disagio con la solita...
Ritrovarsi almeno a pranzo
C'era stato un primo incontro ai primi di giugno con un gruppetto di soci al Ristorante La Villetta per salutarci dopo mesi di segregazione per corona virus. Alcuni di noi hanno potuto fare nel frattempo un po' di vacanza al mare o in montagna, altri si stanno...
COSA PENSA UN NOVANTENNE DELLA PANDEMIA IN ATTO
Da alcuni giorni la mia mente si ferma a pensare l'esperienza maturata da quando è iniziato il periodo di quarantena nel mese di Marzo. Lo descriverò a periodi pensando di esporre al meglio la mia Esperienza. Inizialmente ho accettato con animo sereno le restrizioni...
Addio al Passato
Il nostro caro Rino, il Poeta, ha ancora il PC fuori uso, ed in tempi di COVID è un problema portarlo a riparare. Con la sua autorizzazione mi permetto di pubblicare una poesia che mia ha fatto avere via WhatsApp....
Forse stiamo tornando alla normalità!
Questa mattina mi sono imposta di fare la passeggiata che facevo prima della pandemia. Durante il primo tragitto i miei piedi quasi si trascinavano, cercavo di accelerarli ma si presentava il fiatone, ogni tanto ero costretta a fermarmi. Ecco il risultato dei...