Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

        Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza     (quarto capitolo)           Da Stoccolma a Berlino  Conoscevamo già Stoccolma e quindi con l’intento di partire il mattino seguente, consultai la carta geografica per decidere quale via avremmo dovuto...

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (terzo capitolo)  Da Cracovia a Stoccolma   Era venuto il momento di ripartire perciò il mattino seguente ci mettemmo in moto molto presto. Prima tappa Czestochowa, visita al Santuario, Santa Messa, preghiera davanti...

leggi tutto

TANTO BELLA

  TANTO BELLA Tanto bella t’ho visto stanotte ad occhi aperti. Non era sogno eri proprio tu mia indimenticabile soave mammina. Ho risentito le tue tenere carezze, i tuoi dolci baci a consolare le lacrimucce, o allegri a premiare le prime conquiste di bambino. Ho...

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (secondo capitolo)  Da Praga a Cracovia Dovevamo cercare di ricuperare almeno parte dei due giorni trascorsi a Praga perciò studiammo un percorso più diretto e veloce possibile. Dopo aver percorso un bel po’ di km. verso est...

leggi tutto

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza (primo capitolo)       Da Arona a Praga  Maggio 1983, l’estate si avvicinava quindi bisognava programmare le vacanze che sarebbe dovuto essere speciale. era il regalo per la maturità di Andrea. Avevamo già...

leggi tutto

RICORDI DI UN VECIO

RICORDI DE UN VECIO Un vecio ricorda el tempo de guera, che i tosi no sa parchè no i ghe gera. Se vedeva el sołe in camisa nera co tanti bei sogni a sercar nova tera. Ilusi i tosi partiva paea guera basai dae tosete sicuri de vinsare e tornar casa... paea sera....

leggi tutto
Cuccioli d’uomo  –  parte II°

Cuccioli d’uomo – parte II°

Come suggeritomi da Giancarla nel mio precedente articolo, pubblico, molto volentieri, alcune foto dei miei nipoti. Nonostante siano lontani più di 1.300 chilometri, grazie alla moderna tecnologia: skype, video camere digitali, computer, smartphone  eccetera, è...

leggi tutto

Apre oggi Expo Milano 2015

Expo: un'opportunità per fare il giro del mondo in un milione di metri quadrati... Un'esperienza enogastronomica con la preparazione di 6.000 pasti al giorno... Un'occasione per imparare a nutrire chi non ha niente da mangiare e a far mangiare meno chi muore per...

leggi tutto
  • From danilo solda on UN FOGLIO BIANCO

    Rino, sei sempre una sorpresa quando devo pubblicare un tuo articolo.
    Il tuo animo e il tuo cuore trovano sempre lo spazio ai tuoi pensieri e sai tradurli e proporli in vena poetica.
    Sei unico è un faro poetico per Agorà

  • From Luciana Ceron on IL VIAGGIATORE

    Tu caro Ceronte sei un Poeta, e chi se non la donna da sempre ispira il vagare del pensiero, posso dire maschile?.Sia essa, madre o la donna la dolce figura femminile.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on Visita alla mostra su Van Gogh a Vicenza

    Caro Paolo, grazie per questo invito. lo so che è passato del tempo ma appena posso metterò alcune foto. Non ho chiesto aiuto ho degli intoppi elettronici.
    Luciana

  • From Luciana Ceron on I servizi del Welfare con il progetto "Scuola X"

    Complimenti,ai nostri soci che con serietà assieme ai ragazzi partecipano a questo impegnativo progetto accompagnati da Giancarla. Buon lavoro
    Luciana

  • From Luciana Ceron on La "donna" attraverso il cinema

    Mi dispiace di non essere stata presente alla prima proiezione e mi congratulo con questi nuovi soci attivi e trainanti, impegnati nel darci anche la possibilità di conoscerci. Quando potrò cercherò di essere presente.
    Luciana

  • From danilo solda on La "donna" attraverso il cinema

    Grazie a Giancarla per l’articolo e sopratutto il commento, molto appropriato e ringrazio tutti i partecipanti per l’impegno profuso per la buona riuscita
    dell’evento

  • From giancarla milan on La "donna" attraverso il cinema

    Vorrei aggiungere a questo mio breve articolo che, a parte il film, mi è piaciuto molto l’affiatamento che gli ultimi corsisti del Tep hanno mantenuto anche nel dopo-corso, inserendosi nelle attività associative di Agorà con qualche iniziativa e con molta solidale partecipazione. Anche in quest’occasione hanno dimostrato di essere in qualche modo uniti: chi ha avuto l’idea dei film occupandosi anche delle locandine e della presentazione, chi ha dato una mano nel predisporre i mezzi tecnologici per la proiezione, chi l’allestimento della saletta non ancora attrezzata, chi è andato a prendere il tè e chi ha preparato i biscotti, e chi semplicemente (ma non meno importante) ha sostenuto l’iniziativa con la propria presenza.
    Come vecchia socia di Agorà, sono felice quando vedo affiatamento e collaborazione tra i soci, e mi auguro che queste nuove leve diano continuità a questo loro modo di far gruppo senza però isolarsi tra di loro, ma sviluppando sempre (come hanno fatto adesso) le loro iniziative nell’ambito associativo, trascinando anche altri soci meno motivati.
    Giancarla

  • From paolo on IL VIAGGIATORE

    Caro Rino-Ceronte
    è vero la donna crea l’uomo, ma a volte, lo . . . distrugge pure !
    Stammi bene e . . . VIVA LE DONNE