NOZZE D’ORO

Sono Dino Marzellan,  ieri 14 Ottobre con mia Moglie Maria abbiamo festeggiato il 50° anno di matrimonio. Per l'occasione siamo  stati invitati alla cerimonia organizzata dal Comune  di Padova AL PALA PLEBISCITO 2001.  Ho dovuto cercare nella cartina geografica  della...

leggi tutto

DA FRANCA PER STARE INSIEME

DA FRANCA PER STARE INSIEME Nel  mezzo del pomeriggio di venerdì 12 ottobre e fino a serata inoltrata, ci siamo ritrovati in parecchi attorno alla tavola, lunga lunga , della casa di campagna di Franca e di suo marito. L’ospitalità è ancora una volta generosa. Sono i...

leggi tutto

I killet della speranza

Salve, Giro questo pezzo di una persona molto realista, obiettiva, lungimirante... Grande Davide! Li incontro tutti i giorni i killer della speranza, quelli che rendono sempre più buio il domani e tolgono ai giovani la gioia di vivere. Cerco il medico per una ricetta...

leggi tutto

I nonni del cuore a Ravenna

Gita “studio” a Ravenna oggi per alcuni nonni del cuore accompagnati dalla dr.ssa De Mori. Lo scopo era di visitare un museo didattico per i bambini dove da anni si realizzano, tra le molteplici attività, anche giocattoli con materiali di riciclo. Una sorta di...

leggi tutto

Si va in America!

                                                                Simpatico debutto della nuova attività di conversazione in lingua americana lunedì 1 ottobre, presso la nostra Mediateca. Rivolta in particolare a chi ha una sufficiente conoscenza della lingua inglese,...

leggi tutto
  • From beatricemilani on Un Bisnonno

    carissimo nonno Danilo, mi congratulo per la nascita di Sofia. Deve proprio essere una gioia immensa diventare bisnonno per tre volte.

  • From eleonoramilani on Un Bisnonno

    bisnonno solo a 82 anni uau!!!!mio nonno ha 87 e ha tre nipoti però è molto in gamba:)comunque CONGRATULAZIONI XD

  • From maria ravazzolo on Creare, giocando

    Carissimi bimbi, questa bellissima pagina mi ha veramente commossa…anche se, purtroppo, a causa dei miei problemi di salute, non posso partecipare alle vostre attività…ma il sapervi così entusiasti e attivi, per me, è una ventata di allegria e vitalità e mi ricordate tanto il mio nipote Alvise che, purtroppo, abitando a Spinea, lo vedo troppo poco. ..Pazienza. .. Vi voglio tanto bene e vi bacio uno ad uno. ..Continuate a farmi sognare! Grazie.
    Nonna Maria

  • From sofiamilani on Un Bisnonno

    Caro nonno… anche io mi chiamo SOFIA!!! Sono molto felice che sei diventato bisnonno di una piccola Sofia! CONGRATULAZIONI!!!!! 😀 😀 Auguri ancora per il nuovo arrivo di Sofia!!!! Tanti Bacioni A Presto…

    SOFIA 🙂

  • From valentinamilani on Un Bisnonno

    CONGRATULAZIONI 🙂
    ciao nonno danilo sono molto felice per te.. Ci vediamo il 18 maggio per la recita del flauto magico.. un grosso grosso abbraccio da Valentina 😉

  • From elenamilani on Creare, giocando

    Ti ringrazio di cuore nonna giancarla anch’io spero di rivederti presto per farti vedere come mi sto impegnando nel mio ruolo di regina della notte, come tuttib ci stiamo impegnando. Ci vediamo il 18 maggio. Elena 🙂 🙂 :).

  • From giancarla milan on Creare, giocando

    E’ molto bella la tua pagina di diario. Per noi è stato un onore poter trascorrere qualche ora con voi. Le cose che vi abbiamo insegnato sono molto semplici ma hanno un grande valore perchè fatte con le vostre mani e la vostra fantasia. Non sono costruite in serie come fanno i grossi macchinari dell’industria, ma sono originali e uniche. I voti che avete dato sono serviti solo per scegliere qualche lavoro da lasciare al museo, ma se ci fosse più spazio tutti sarebbero stati degni di restare qui.
    Spero di vederti alla festa del 18 maggio. Un abbraccio e continua a sognare, Elena.
    Nonna Giancarla

  • From Ivan on Un nonno lento scrive

    Cari ragazzi il vostro compagno Cristianmilan mi ha inviato un Email con scritto quanto sopra con la richiesta di una risposta, nella convinzione che altri hanno domande o chiarimenti ecco cosa ho scritto a Cristian: “caro Cristian ti ringrazio molto per il sensibile commento al mio racconto, forse hai ragione i tempi in cui ho vissuto mi hanno insegnato ad essere aziende e socievolezza ti garantisco che molto hanno collaborato i miei 8 nipoti che ora sono grandi.
    Mi chiedi di scrivere anche a te ma io ti ho già scritto sul nostro blog dato che la pagina “AUTOBIOGRAFIAMO?” è stata creata per questo , condividere tutto con tutti perciò chiedimi tutto quello che vuoi sapere e ci troveremo sul blog o di persona nel prossimo incontro, potrai constatare che la voglia di chiarimenti è molto diffusa.
    Un forte abbraccio, arrivederci Giovanni nonno feroviere