Solidarietà Sociale
anziani e bambini impegnati in attività intergenerazionali attraverso la collaborazione con scuole, università nazionali e straniere
Formazione
percorsi legati alla cultura della longevità attiva (Protagonisti delle relazioni generative) e all’approccio con le diverse età dell’infanzia (Nonni del cuore…in azione); avvicinamento a pc e smartphones
Arte e Cultura
visite musei, conferenze, gite culturali, mediateca, cineforum, spazio di lettura ed internet
Diritti Civili
consigli legali, consigli medici, laboratori creativi per Beneficenza
Ultimi Articoli
SONO SEMPRE IL RE
SONO SEMPRE IL RE Con un urlo il sole stamane ha cacciato una ritardataria nuvoletta affezionata superstite di cieli coperti a bagnare la terra. La potente maga della pioggia ha vinto per giorni e mesi la lotta contro il sovrano del pianeta nostro, con uragani...
Suggerimento
L'estate sta arrivando (almeno dovrebbe)! Molti soci, prima o poi, andranno in vacanza. Chi farà qualche viaggio in Italia o all'estero, chi andrà al mare, chi in montagna, qualcuno si trasferirà nella seconda casa, altri andranno per un periodo nella casa di famiglia...
CARLETOOOO!!!!
CARLETOOO!!!!! Eò conosso soło de vista, ma eò speto parchè me piase ‘scoltarlo. A ghe gò messo nome Carleto. Eò ciamo cussì parchè al tempo che gerimo tosi in Patronato ghe gera stò amigo de nome Carleto, eongo e seco, ma co na bea vosse. Ma tornemo a Carleto, eò...
Concerto del 5 Giugno
Domenica 5 giugno Agorà, per dare il suo contributo alle manifestazioni in occasione del sessantesimo anniversario della fondazione dell'Opera Immacolata Concezione, ha offerto, a proprie spese, un concerto di musica sacra tenuto dal Coro S.Martino di Luvigliano della...
AGGIORNAMENTO DEL BLOG
Cari lettori del blog vi segnalo che nel recente aggiornamento del nostro Blog, nella Prima pagina degli articoli è stato aggiunto il pulsante o casella "FOTO RECENTI" Cliccando sul pulsante rosso si accede all'archivio storico delle foto fatte, nelle varie attività...
GRATUITA’
Mi è capitato di leggere questi bellissimi e profondi pensieri su un tema che ci dovrebbe toccare un po' tutti, ma soprattutto la nostra associazione AGORA'..... Non c'era la firma dell'autore. (GRATUITA') E' la via più bella per apprezzare la vita!.... Il...
SON VUOTO
SON VUOTO Son vuoto oggi e con sobrietà d’intenti posso riempirmi del bene che voglio. Non cerco più solo la luce ma quel raggio meraviglioso annidato nel mio arcobaleno di colori. Mi arriva una musica teneramente sentimentale, ma io aspetto solo quelle note che mi...
E’ mancato Tino Casarsa
Eravamo in Agorà stamattina quando è arrivata la notizia che Tino per un malessere aveva avuto un incidente in auto e che era stato portato d'urgenza in ospedale. Dopo poco la ricerca di un familiare e la notizia che le cose non andavano bene. Verso mezzogiorno...
FESTEGGIAMENTI AL MUSEO VENETO DEL GIOCATTOLO
Mercoledì 25 maggio una giornata memorabile, quella passata con i bambini delle due quinte classi, della scuola primaria Bonetto di Albignasego. Si sono festeggiati due avvenimenti: il decimo anniversario dalla fondazione del Museo Veneto del Giocattolo e la fine del...
Nozze d’oro per Italo e Milvia
I soci più recenti di Agorà non lo conoscono ... Italo è un vecchio socio, conosciuto al Club Camperisti per i suoi incarichi organizzativi, ma famoso al Museo del Giocattolo dove ha sempre prestato servizio appena uscito dal corso di Terza Età Protagonista. Sabato...
I ROMENI IN ITALIA TRA RIFIUTO E ACCOLIENZA
Ho letto con molto interesse i risultati dell’articolo–inchiesta sull’immigrazione in Italia. L’inchiesta riguarda la particolare situazione degli immigrati romeni che dal 1° gennaio 2007 sono, come noi anche loro cittadini europei. Sembra che in Italia...
La quinta età
Sul Corriere della Sera del 25 maggio è apparso un articolo, a firma Giangiacomo Schiavi e Carlo Vergani, che reputo interessante sul tema della "longevità". e che mi permetto di trascrivere e di portare all'attenzione di quelli che leggono il nostro Blog....