Raduno Associazioni V.A.d.A. a Thiene

Il giorno 2 giugno (data stabilita per il raduno annuale del V.A.d.A.)  i volontari di questa Associazione (Volontari Amici degli Anziani) che sono attivi da più di  dieci anni presso il Civitas Vitae della Mandria e in tutte le altre residenze dell’OIC  (Nazareth,...

leggi tutto

NONNI DEL CUORE IN FORMAZIONE

                NONNI DEL CUORE IN AZIONE per ascoltare cliccare qui  Mentre i Nonni del Cuore del primo corso stanno raccogliendo le soddisfazioni frutto del loro impegno, continua la formazione dei Nonni del secondo corso. Passando...

leggi tutto

Dalla regina della notte

Cari nonni, venerdì 18 maggio quando siamo venuti da voi per mostrarvi la recita del flauto magico ero emozionatissima e molto agitata, pensavo di sbagliare tutto ciò che avevo imparato. Abbiamo lavorato moltissimo, quasi sei ore a settimana per 3 mesi. Io ho...

leggi tutto

Lo spettacolo

Il 18-05-12 siamo venuti a Padova e abbiamo fatto questo spettacolo del flauto magico. Ci siamo cambiati in sala e poi durante le prove la professoressa Tommasini mi ha fatto sostituire da Tristan. Durante lo spettacolo io ero seduto in platea e tutto mi è sembrato...

leggi tutto

IL FLAUTO MAGICO

Venerdì  18  presso l'Auditorium Pontello,  i “nonni del cuore” hanno avuto l’onore di  essere festeggiati dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado Don Lorenzo Milani di Venezia, con la presentazione di "IL FLAUTO MAGICO” di Wolfgang Amadeus Mozart....

leggi tutto

L’ultimo saluto a Marisa

Ieri mattina,  nell'affollata Chiesa Natività della Beata Vergine alla Mandria,  abbiamo dato l'ultimo saluto a Marisa. Tutta l'Associazione Agorà si unisce al grande dolore di Giovanni, dei suoi figli e di tutta la famiglia. Il suo Johnny, così chiamava quel...

leggi tutto

Ciao MARISA !

                                                                                                      Domani ti daremo l' ultimo saluto. Noi vogliamo ricordarti così,  con il tuo Giovanni e alcuni dei nostri soci durante una bellissima gita al Torcello, con tanto sole...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Polonia e polacchi

    Grazie per il contributo storico… In effetti anch’io ne sapevo poco e servirà a tutti noi partecipanti al progetto KEY per meglio capire i nostri partner polacchi.
    Riusciremo anche ad andare in Polonia alla fine del progetto? Caro Paolo, comincia a vedere i prezzi dei voli!

  • From danilo solda on Polonia e polacchi

    Molto bene Paolo, vedo che stai scaldando i motori e inoltre sei sempre presente nel nostro Blog, assieme alla nostra brava presidente riuscite ad animare il poco seguito Blog da parte dei Soci.
    Riferendomi all’articolo che riguarda la Polonia posso testimoniare il tuo pensiero sulla gente Polacca, una decina di anni fa ho avuto il piacere di conoscere un giovane Sacerdote che stava perfezionando la sua vocazione studiando a Roma assieme ad altri confratelli di varie nazionalità. Durante la Pausa estiva era venuto a Padova per aiutare il nostro Parroco di S.Giuseppe. abbiamo condiviso qualche pranzo di mezzogiorno facendoli assaporare le nostre specialità Venete, che ha molto apprezzato. Posso dire che parlava molto bene l’Italiano e la sua simpatia ha contagiato parecchi Parrocchiani sia uomini e donne, inoltre ho apprezzato la sua cultura verso l’Italia era molto devoto a Papa Pio X (Papa Sarto) e in quella occasione lo accompagnai a visitare la casa dello stesso a Riese Pio X in Prov. di Treviso.

  • From giancarla milan on FORSE UN GIORNO

    Siamo passati dalla dedica poetica al messaggio moderno che utilizza i mezzi (o “cosi”) informatici!

  • From danilo solda on Nozze d'oro di Marinella e Giancarlo

    Complimenti e auguri vivissimi agli amici di lunga data.

  • From lucia on FORSE UN GIORNO

    FORSE E SE NON FOSSE………………
    A PRESTO

  • From paolo on FORSE UN GIORNO

    Caro Ceronte, questa volta mi permetto un commento un po di verso.
    Questa poesia mi pare un po strana: corta (ma questo dipende dalla ispirazione) e direi quasi ‘ermetica’

  • From donato on In vacanza

    bello , le foto, il racconto,i bimbi, i personaggi tutti orgogliosi come il nonno , complimenti nello stare il più possibile insieme

  • From paolo on In vacanza

    Grazie Giancarla per le belle parole, che apprezziamo molto anche perché tu conosci bene le nostre problematiche.
    Forse proprio perché Giovanna e i bambini vivono lontani vorremmo poter ‘dare’ di più e avendo un dialogo filtrato da Skype e dagli sms, e quando ci troviamo ci troviamo per brevi periodi, cerchiamo in quei momenti che tutto fili liscio, e ci viene a mancare quel confronto dialettico tra familiari che a volte è un po …… ‘vivace’