L’ INGANNATA FANCIULLA (2)

L’INGANNATA FANCIULLA (2) Danzanti briciole d’acqua rinfrescano la sorgente. Timidamente allunga la mano la vivace creaturina che mamma spinge… e trattiene. Vola lontano il pensiero e mutevolmente sorride e trema. Con angosciato cuore risente ancora l’ingrato padre...

leggi tutto

L’INGENUA FANCIULLA (1)

L’ INGENUA FANCIULLA (1) Spensieratamente cantando, la mano sventola affettuosi saluti alla materna figura che all’uscio bonariamente raccomanda. Uno squillo e una voce sollecita l’amichevole incontro. Allunga il passo, quasi ballando, l’ingenua felice fanciulla. Il...

leggi tutto

RITORNO ALLE TERME

  Una nuova estate per rivivere sensazioni piacevoli, brividi indistinti: immutati sono gli alberi maestosi e dipinti nel cielo di cobalto, scarni come sempre i monti, grigi, a ventaglio, le cime puntate verso l’alto come armi e una musica sottile che s’insinua...

leggi tutto

VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE

VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE Ho dovuto mettermi in lista d’attesa, perché la precedenza era stata data ai Soci attivi al Museo del Giocattolo, per fare una visita alla Fabbrica di Ceramiche di Este. Finalmente, martedì 6 novembre, con un bel sole e la...

leggi tutto

L’ultimo saluto a Nella Maria Berto

Un gruppo numeroso di soci Agorà ha dato ieri l'ultimo saluto a Nella Maria Berto, fondatrice dell'Opera Immacolata Concezione.  Le esequie si sono svolte nella Chiesa del Centro Nazareth, alla presenza di autorità ecclesiastiche, regionali, provinciali e comunali,...

leggi tutto

PRANZO DEI SOCI AGORA’

                                                     PRANZO DEI SOCI AGORA’        Il Professor Ferro ha voluto ringraziare quanti dei Soci Agorà collaborano con le iniziative dell’O.I.C. (Opera Immacolata Concezione), offrendo loro un pranzo presso l’Antica Trattoria...

leggi tutto

A OGNUNO LA SUA….

A OGNUNO LA SUA ….. Quanti sogni deliziosi per quel suo sorriso Quante gioiose visioni nei profondi suoi occhi Quanta consolazione ascoltare la sua calda voce Quanta saggezza portata dai suoi pensieri Irresistibile e trascinante il suo fascino Contagiosa la sua...

leggi tutto

Corso base di lingua inglese

GOOD MORNING! WHAT'S YOUR NAME?   JANUARY, FEBRUARY, MONDAY, TUESDAY , HALLOWEEN Iniziato con molto entusiasmo il corso base di lingua inglese. Un gruppo numeroso di nuovi “studenti” si è presentato puntualmente il 31 ottobre alle ore 10, in aula 3 al primo piano del...

leggi tutto
  • From Giuseppe Bazzi on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Sono soddisfatto perchè sono con Franco, da giorni aspettavo questo momento. saluti alla prossima.

  • From Annalucia D'urso on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo,
    Ci sentiamo soli al corso del “Blog!”
    Speriamo di rivederti presto….ciao ciao,
    Lucy 2010 (gruppo dei ciompi)

  • From Gabriella Brentel on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo siamo tutti al corso ci dispiace che tu non ci sia perchè impegnato, divertiti, che noi stiamo intanto lavorando e imparando al computer. Ti saluto Gabriella.

  • From Floria Bozzolan on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo non ti conosco sono felice per te che sei con il tuo nipotino Floria

  • From Raffaela Ambrosin on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo siamo spiacenti di non vederti, io personalmente non ti conosco, sono del gruppo Nazareth, e con quello di stamattina sto facendo prova pratica

  • From danilo solda on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo siamo spiacenti e ti aspettiamo al più presto. Divertiti con il tuo amato nipotino

  • From paolo on Il gen. Scalone e la Sicilia greca

    Conosco Giovanni ormai da un paio d’anni e ci vediamo, se non ogni giorno, almeno due/tre volte alla settimana ed anche di più.
    Percui non avevo dubbi che avrebbe fatto una bella conferenza, tra l’altro ho avuto l’occasione di vedere un’anteprima delle foto e quindi avevo idea di come si sarebbe svolto l’incontro.
    Però ……. però sono rimasto, piacevolmente, sorpreso dall’esposizione di Giovanni: efficace, chiara, precisa direi quasi dotta (non mi viene un altro termine) coadiuvato da Danilo per la regia e gli aspetti tecnici. Ma soprattutto mi ha favorevolmente sorpreso la capacità espositiva di Giovanni, è stato coinvolgente e per niente noioso e con un ritmo ed un tono di voce per niente accademico.
    Personalmente. conosco abbastanza la Sicilia ed anche le località che Giovanni ci ha mostrato le avevo già visitate, però la ‘conferenza’ non mi ha per niente annoiato.
    Ora aspettiamo le prossime puntate sulla Sicilia, romana, normanna, barocca ecc.
    Mi dispiace per Giovanni ma oramai ci siamo fatti la bocca buona ed aspettiamo con curiosità i prossimi incontri !!!

    Paolo

  • From giancarla milan on Windows XP va in pensione

    Windows XP andrà in pensione e la nostra padronanza nell’utilizzo di questo sistema dovrà essere in qualche modo rimpiazzata con qualcosa di più aggiornato.
    Anche a me dispiace, è come lasciare un vecchio amico che per anni ci è stato fedele.