Iniziato il Corso di Care Giver di Comunità

Iniziato questa mattina in Sala Anziani di Palazzo Moroni il corso di Care Giver di Comunità. Una dozzina di soci Agorà si sono iscritti, fiduciosi di apprendere le novità nel sociale e di essere utili in famiglia e al prossimo per quanto riguarda questo nuovo ruolo...

leggi tutto

Cena “Tipicamente” Palermo e dintorni

Tanto per cambiare,  cena per undici al ristorante “Il Console” di Saccolongo con un menu di buona qualità “tipicamente” Palermo e dintorni. I fratelli Allegra, che anni fa gestivano la cucina del Circolo Ufficiali, ci hanno proposto nel loro accogliente locale:...

leggi tutto
Travestimenti al Centro Infanzia

Travestimenti al Centro Infanzia

Dopo la sfilata in mattinata, continua il Giovedì Grasso al Centro Infanzia con i bambini più grandicelli che non vanno a dormire.  Il tema che nonno Sergio e nonna Giancarla devono svolgere è: Travestimenti di carnevale a  piacere. Stoffe, vecchi vestiti, borsette,...

leggi tutto

La sfilata di giovedì grasso

Personaggi famosi dell’ultima generazione, animali della foresta, fate, principesse, cow-boys, cenerentole … hanno sfilato lungo i viali del Civitas Vitae entrando in tutte le residenze dove c’erano gli ospiti ad attenderli. Accompagnati dalle loro maestre e dalle...

leggi tutto

NUOVE GENERAZIONI

NUOVE GENERAZIONI      Cosa succede alla nostra società? L’uomo non ha più un cuore ed ha mutato la  sua indole?    Da qualche tempo, da più anni, quasi ogni giorno sentiamo notizie orrende a danno delle donne e, guarda caso, di donne che sono ed erano le donne da...

leggi tutto

Ricordo di un S.Valentino particolare

Ciaspolata notturna sul Grappa La serata prometteva bene ; la neve c'era e molta, la luna piena anche, visibilità ottima. Arrivati con le macchine al punto prestabilito, ci prepariamo con pila, scarponi, ciaspe,  ecc.  Finalmente ci incamminiamo,  chi euforico, chi...

leggi tutto

Caregiver

Da sabato prossimo il Comune di Padova organizza un corso sul ' Caregiver '. Termine anglosassone di non immediata comprensione e forse, è il caso di spiegare di cosa si tratta anche a coloro che non andranno a frequentare tale corso dato che il 'caregiver' svolge...

leggi tutto
Sabato culturale al Civitas Vitae

Sabato culturale al Civitas Vitae

E’ iniziato oggi il primo "Pomeriggio Culturale" organizzato dalla Fondazione OIC con una buona partecipazione di pubblico. Partendo da un film o da un libro questi incontri puntano ad essere dei brevi momenti di riflessione, veri punti di ripartenza per un proficuo...

leggi tutto
  • From Giuseppe Bazzi on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Sono soddisfatto perchè sono con Franco, da giorni aspettavo questo momento. saluti alla prossima.

  • From Annalucia D'urso on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo,
    Ci sentiamo soli al corso del “Blog!”
    Speriamo di rivederti presto….ciao ciao,
    Lucy 2010 (gruppo dei ciompi)

  • From Gabriella Brentel on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo siamo tutti al corso ci dispiace che tu non ci sia perchè impegnato, divertiti, che noi stiamo intanto lavorando e imparando al computer. Ti saluto Gabriella.

  • From Floria Bozzolan on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo non ti conosco sono felice per te che sei con il tuo nipotino Floria

  • From Raffaela Ambrosin on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo siamo spiacenti di non vederti, io personalmente non ti conosco, sono del gruppo Nazareth, e con quello di stamattina sto facendo prova pratica

  • From danilo solda on WWW.RISORSALONGEVITA.ORG

    Caro Paolo siamo spiacenti e ti aspettiamo al più presto. Divertiti con il tuo amato nipotino

  • From paolo on Il gen. Scalone e la Sicilia greca

    Conosco Giovanni ormai da un paio d’anni e ci vediamo, se non ogni giorno, almeno due/tre volte alla settimana ed anche di più.
    Percui non avevo dubbi che avrebbe fatto una bella conferenza, tra l’altro ho avuto l’occasione di vedere un’anteprima delle foto e quindi avevo idea di come si sarebbe svolto l’incontro.
    Però ……. però sono rimasto, piacevolmente, sorpreso dall’esposizione di Giovanni: efficace, chiara, precisa direi quasi dotta (non mi viene un altro termine) coadiuvato da Danilo per la regia e gli aspetti tecnici. Ma soprattutto mi ha favorevolmente sorpreso la capacità espositiva di Giovanni, è stato coinvolgente e per niente noioso e con un ritmo ed un tono di voce per niente accademico.
    Personalmente. conosco abbastanza la Sicilia ed anche le località che Giovanni ci ha mostrato le avevo già visitate, però la ‘conferenza’ non mi ha per niente annoiato.
    Ora aspettiamo le prossime puntate sulla Sicilia, romana, normanna, barocca ecc.
    Mi dispiace per Giovanni ma oramai ci siamo fatti la bocca buona ed aspettiamo con curiosità i prossimi incontri !!!

    Paolo

  • From giancarla milan on Windows XP va in pensione

    Windows XP andrà in pensione e la nostra padronanza nell’utilizzo di questo sistema dovrà essere in qualche modo rimpiazzata con qualcosa di più aggiornato.
    Anche a me dispiace, è come lasciare un vecchio amico che per anni ci è stato fedele.