HELLO BOY

Hello boy! - Ma come parlito Bepi. Sito drio deventare mato. - No te ghè miga capio? Te go sałudà in inglese. - Speta che varda in giro, no semo più a Brusegana de Padova? - Ma dai! Serto che sì, però vuto metare se te parli con qualchedun e te ghe meti dentro ogni...

leggi tutto

L’arrivo della vecchiaia

23.10.2009 Il compimento del sessantesimo anno fa squillare sicuramente anche il campanello del non lontano arrivo della vecchiaia. Si comincia a parlare, pur controvoglia, dell’argomento e si programmano delle azioni per rimuoverla, o si decide di andarle incontro,...

leggi tutto

Un giardino terapeutico per gli anziani

La Residenza Assistenziale di Bellinzago Novarese (NO) inaugura un giardino terapeutico aperto anche a fruitori esterni, che comprende diversi spazi: - Il Percorso Storico Sensoriale (realizzato nel 2008), ovvero un’area verde ricca di colori, profumi, spazi di sosta...

leggi tutto

Dedicato a Maria Ravazzolo

Ho avuto il piacere di conoscerti qualche anno fa al Santa Chiara e mi sono subito chiesta che cosa ci facesse una signora così giovane e dall’aspetto dinamico seduta su una sedia a rotelle. Io venivo nella tua residenza per fare un po’ di compagnia a chi era solo, a...

leggi tutto

Nuovo corso per Amministratori di sostegno

L'Associazione Amministrazione di Sostegno onlus in collabborazione con l'Associazione Agorà Laboratorio Terza Età Protagonista e l'Associazione Italiana Tutela Salute Mentale, attiverà un nuovo corso di formazione per Amministratori di sostegno che avrà inizio sabato...

leggi tutto
  • From Rino Forese on CUSSI' TANTO PA RIDARE

    Caro Paolo, purtroppo il dialetto, oltre che a leggerlo è difficile anche a scriverlo. Non solo perché non si usa più tanto ma perché è diverso anche da una località ad un’altra della stessa provincia.
    Comunque un padovano come te, merita un 10 e lode!

  • From paolo on CUSSI' TANTO PA RIDARE

    Per ridare go riso, anca se el to diaeto el concinsia a eser un fià difiseie anca per mi, figuremose per quei che no sa ea nostra lingua, e ghe ne sè tra i soci Agorà.

    Caro Ceronte sappiami dire se il mio dialetto scritto è decente.

    Ciao

  • From Rino Forese on L'AMICIZIA

    Care amiche mie, i sogni escono dallo scrigno del passato, ma voi siete vive e presenti e sento l’affetto che mi date come un elisir e una carezza. Grazie per la stima e la comprensione per quelle cosette che Agorà accetta e sono tanto importanti per affrontare la vecchiaia. Grazie.

  • From Giancarla Milan on Manifestazioni in Prato della Valle

    Caro Giampaolo, benvenuto nel nostro blog!
    Sono fiduciosa che tu continui a dare il tuo supporto a questa nostra attività che ritengo indispensabile per un’associazione come la nostra, che da anni ha oltrepassato molte frontiere europee.
    Giancarla

  • From giancarla milan on Maratona di S.Antonio

    Vedo con piacere che i nuovi partecipanti al percorso di formazione PRG stanno tentando di scrivere sul nostro blog. Mi auguro che si “innamorino” di questa attività e che siano di supporto agli altri pochi bloggers che da anni o di recente (come Elisa) si dedicano a dare informazioni o notizie sulle iniziative di Agorà, sugli eventi della nostra città e su qualsiasi altro argomento ritenuto degno di essere pubblicato.
    Giancarla

  • From giancarla milan on L'AMICIZIA

    Non sono io l’adorata donna del tuo sogno e del tuo passato, ma esisto come amica e socia di Agorà che sente la mancanza della tua presenza e che ti manda una carezza.
    Giancarla

  • From ferrocarla on Maratona di S.Antonio

    bravi tutti quelli che hanno partecipato

  • From zen giampaolo on Manifestazioni in Prato della Valle

    vi invio dei cari saluti da parte di un amico di agora che sta partecipando al corso del mese di marzo-maggio 2018