L’equilibrio della Terza Età

L’allungamento della vita media e l’aumentata fragilità dei rapporti amorosi e lavorativi portano molte persone tra i quaranta e i sessant’anni a cedere a freschi innamoramenti o a incappare in nuove e complesse scelte occupazionali. Gli «anta» costringono a...

leggi tutto

Agli amici di Agorà

Sono felicemente iscritto ad Agorà dalla conclusione dei Corsi gestiti dalla cara Alessandra Santi e tenuti dal prof. Nazor e dalla simpatica Michela. Abito a circa 10 Km da Treviso, a Zero Branco. E' probabile che qualche amico di Treviso sia diventato di recente...

leggi tutto

A pulire Shweeb: a bordo della Googlemobile

Novembre 18.   2010 Dal Sydney Morning Herald Mettendo il pedale alla bolla, David Whitley prende un baccello futuristico su una corsa intorno a Rotorua' campagna di s. JARED chiude la mia gabbia di vetro e sparisce dietro me. Sono sospeso un tester o in modo da sopra...

leggi tutto

Invito alla Pizzata

Ai  Soci di Agorà e lettori del Blog, pubblico questo invito scaturito da alcuni soci che desiderano incontrarsi una sera e passare qualche ora in armonia per raccontarsi le vicende vissute, in questo 2010 che stà per concludersi. Donato lucari propone la PIZZATA...

leggi tutto

Big Bang, ora tutto è possibile.

Il Cern crea il punto più caldo da TG  COM                                        8/11/2010 Di Lella Confalonieri Ci siamo quasi. Nella macchina più potente del mondo, il Large Hadron Collider, l’enorme acceleratore circolare di particelle del Cern (nella foto), 27...

leggi tutto

Non solo Festa

“Non solo Festa” Domenica 28 novembre 2010 Auditorium Pontello - Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione Via Gemona 8 - Padova dalle 16 in poi… con Concerto della cantautrice Alice Nichele,  (chitarra e voce) Karaoke per grandi e piccini Estrazione della...

leggi tutto

Se Vivessimo Sempre con l’Ora Legale ?

Un modo efficace e pratico per prevenire le malattie, specialmente quelle croniche  - le malattie del cuore per esempio, l'ictus del cervello, il diabete, certi tipi  di cancro - c'è e non costa niente: basterebbe che alla fine di ottobre anzichè portare indietro...

leggi tutto

Occhio italiano nel cosmo SkyMed

Da, la Repubblica.it  Scienze    06.11.2010 ROMA - Con il lancio del quarto satellite della costellazione Cosmo SkyMed, è stato completato il più grande programma spaziale italiano, costato oltre un miliardo di euro e dedicato all'osservazione della Terra. Il...

leggi tutto

Il nuovo Skype 5 Beta per Mac

di Filippo Vendrame - Venerdì 5 Novembre 2010      da   PMI.it home BLOG. Skype è diventato nel tempo uno strumento di lavoro molto comune, grazie alla possibilità di chiamare i contatti a basso costo o in forma del tutto gratuita. Sfortunatamente, da sempre il client...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Ho provveduto ad invitare alcuni soci per lunedì mattina, ma temo che saremo in pochi perchè mi risulta che molti si stanno ancora godendo le vacanze. Mi auguro inoltre che Francesca sia disponibile.

  • From danilo solda on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Lunedì penso di essere anch’io in Agorà, sono curioso di vedere le belle foto fatte dalla nostra reporter, Francesca, non ho dubbi che saranno belle da vedere.
    Giancarla organizza l’incontro anche con altri che sono a casa

  • From giancarla milan on In viaggio a Chianciano Terme

    Vorrei ricordare in particolare un nostro compagno di viaggio che ci ha seguito in ogni tappa, anche se qualche volta ha preferito restare ad attenderci al bar bar più vicino al parcheggio per la difficoltà nell’intraprendere il pesante sali-scendi a piedi dei paesi toscani ed umbri previsti dal nostro programma di visita. Mi riferisco al sig. Orfeo, garbato ed educato 86enne ospite delle residenze Airone, felicissimo di essere partito con noi ed altrettanto felice per quanto gli è stato possibile fare, arrivando con occhi incuriositi laddove non era possibile farlo con le proprie gambe, entusiasta ed appagato da tanta bellezza paesaggistica ed artistica. Coccolato dai nostri autisti, ha fatto da solo un giretto in minibus sul lago Trasimeno, una visita in taxi al centro storico di Arezzo, ed una bella chiacchierata con i cuochi dell’osteria all’Aganìa e con qualche pensionato aretino residente nell’antico borgo in attesa che noi arrivassimo affamati a pranzo.
    Grazie Orfeo per aver approfittato della nostra proposta di vacanza. Noi abbiamo sempre qualcosa da imparare.

  • From giancarla milan on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Grazie per aver lavorato per Agorà ed aver trascurato per un po’ di tempo il tuo amico Donato…. Lunedì sarò in sede tutto il giorno e spero tanto di poter vedere il filmato con te e qualche altro socio. Io porterò le foto scattate con la mia macchinetta ormai obsoleta, ma sempre valida per i nostalgici della pellicola…

  • From donato on Foto del viaggio a Chianciano su DVD

    Bravissima , forse e per questo sforzo che non ci si sente più su facebook?
    Sei sparita e non ci si trova piu.

  • From Carla Solmi on In viaggio a Chianciano Terme

    La compagnia piacevole, il magnifico paesaggio toscano, le città d’arte ricche di fascino, le giornate lunghe e soleggiate hanno contribuito a rendere questo viaggio memorabile.

  • From Carla Solmi on In viaggio a Chianciano Terme

    Sfogliando l’album dei miei ricordi mi balza alla mente Siena, che sorge nel cuore di un paesaggio celebre nel mondo per la sua bellezza, pittoresco sfondo al centro storico, integro e ricco di monumenti e opere d’arte, che ha conservato l’aspetto medioevale e soprattutto gotico del periodo di massimo splendore della città. Centro della vita cittadina è la famosa piazza del Campo, teatro del celebre Palio. Mi ha incantato sia per la sua forma particolare sia per i monumenti che l’arricchiscono:palazzi eleganti fra cui spicca la slanciata e altissima Torre del Mangia .Bellissimo l’interno del Duomo ,in cui si integrano in modo armonioso scultura ed architettura .
    Un gioiello isolato è la chiesa di San Biagio. Vista anche da grande distanza, la chiesa non sembra rimpicciolire,ma continua a risaltare fortemente in rapporto agli edifici della città di Montepulciano,che si trova sul colle sovrastante.La costruzione è tutta in travertino che, col tempo, ha assunto unamagnifica colorazione tra l’oro e il rosa.

  • From donato on Estate

    Salve, buona idea, io mi sono trovato a fare un viaggietto veloce per tre giorni giù in Umbria, Citta di Castello, troppo caldo per fare il turista, un bel posto invece e stato la tappa ad Assisi, a Santa Maria Degli Angeli, la Porziuncola, il roseto e le colombelle, che sono sempre presenti sulla statua del santo …Francesco, un altro posto che ho visitato e L’Eremo Delle Carceri, mi sa che questa volta sarà anche l’ultima, perchè dalle porte del monastero ci passo appena appena, se dovessi ingrassare ancora un pò non potrei più entrare.