L’ INGANNATA FANCIULLA (2)

L’INGANNATA FANCIULLA (2) Danzanti briciole d’acqua rinfrescano la sorgente. Timidamente allunga la mano la vivace creaturina che mamma spinge… e trattiene. Vola lontano il pensiero e mutevolmente sorride e trema. Con angosciato cuore risente ancora l’ingrato padre...

leggi tutto

L’INGENUA FANCIULLA (1)

L’ INGENUA FANCIULLA (1) Spensieratamente cantando, la mano sventola affettuosi saluti alla materna figura che all’uscio bonariamente raccomanda. Uno squillo e una voce sollecita l’amichevole incontro. Allunga il passo, quasi ballando, l’ingenua felice fanciulla. Il...

leggi tutto

RITORNO ALLE TERME

  Una nuova estate per rivivere sensazioni piacevoli, brividi indistinti: immutati sono gli alberi maestosi e dipinti nel cielo di cobalto, scarni come sempre i monti, grigi, a ventaglio, le cime puntate verso l’alto come armi e una musica sottile che s’insinua...

leggi tutto

VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE

VISITA ALLA FABBRICA DI CERAMICHE DI ESTE Ho dovuto mettermi in lista d’attesa, perché la precedenza era stata data ai Soci attivi al Museo del Giocattolo, per fare una visita alla Fabbrica di Ceramiche di Este. Finalmente, martedì 6 novembre, con un bel sole e la...

leggi tutto

L’ultimo saluto a Nella Maria Berto

Un gruppo numeroso di soci Agorà ha dato ieri l'ultimo saluto a Nella Maria Berto, fondatrice dell'Opera Immacolata Concezione.  Le esequie si sono svolte nella Chiesa del Centro Nazareth, alla presenza di autorità ecclesiastiche, regionali, provinciali e comunali,...

leggi tutto

PRANZO DEI SOCI AGORA’

                                                     PRANZO DEI SOCI AGORA’        Il Professor Ferro ha voluto ringraziare quanti dei Soci Agorà collaborano con le iniziative dell’O.I.C. (Opera Immacolata Concezione), offrendo loro un pranzo presso l’Antica Trattoria...

leggi tutto

A OGNUNO LA SUA….

A OGNUNO LA SUA ….. Quanti sogni deliziosi per quel suo sorriso Quante gioiose visioni nei profondi suoi occhi Quanta consolazione ascoltare la sua calda voce Quanta saggezza portata dai suoi pensieri Irresistibile e trascinante il suo fascino Contagiosa la sua...

leggi tutto

Corso base di lingua inglese

GOOD MORNING! WHAT'S YOUR NAME?   JANUARY, FEBRUARY, MONDAY, TUESDAY , HALLOWEEN Iniziato con molto entusiasmo il corso base di lingua inglese. Un gruppo numeroso di nuovi “studenti” si è presentato puntualmente il 31 ottobre alle ore 10, in aula 3 al primo piano del...

leggi tutto
  • From Tacchetto Rosanna on NO SO MIGA D'ACORDO

    ciao rino, che fadiga lesare in diaeto. per me scrivi in italiano ciao rosannaceleste

  • From Raffaello Scattolin on Il crocifisso … solamente nei cuori e nelle coscienze?

    Crocifisso: Patriarca Venezia, è un bene a favore di tutti.

    Crocifisso simbolo a favore di tutti. Lo ha ribadito il Patriarca di Venezia, cardinal Angelo Scola, nell’omelia in occasione della Madonna della Salute, festa veneziana. ‘Il crocifisso e’ a favore di tutti, nessuno escluso – ha detto Scola ai fedeli – e’ un valore per tutti, per tutto l’universo mondo. Toglierlo dai luoghi pubblici in cui i nostri padri lo hanno posto e’ un impoverimento dell’umano in quanto tale. Significherebbe spegnere speranze, ottundere desideri’. ‘C’e’ un ma – ha aggiunto il Patriarca – il crocifisso puo’ essere simbolo inclusivo di tutti solo se i cristiani, i suoi, si giocano con Lui in prima persona dentro tutti gli ambiti dell’umana esistenza. Come sua Madre, cosi’ delicata e decisa nel prendere, a Cana, iniziativa a beneficio degli ospiti del banchetto: venuto a mancare il vino, la madre di Gesu’ gli disse: Non hanno vino’.

    Riprodotto da:
    AGI News On
    21 nov. 2009

  • From cecilia davanzo on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Credo che comunque convenga orientarci per il termine inglese, è più tecnico. La parola comunità può essere fuorviante per l’uso che da sempre se ne è fatto.La nostra diventa una comunità virtuale, dove fondalmentamente ci può essere lo scambio e il confronto, ma la gestione dell ‘incontro diventa più problematica. L’esaustiva risposta di Giancarla mi ha chiarito e convinto.

  • From cecilia davanzo on Arriva un nuovo farmer's market

    Grazie dell’informazione, mi sembra un’ottima esperienza da approfondire.. con la conoscenza diretta.

  • From Bianca on Riunione "Community Risorsalongevita.org"

    Si sente dire spessissimo : Ma perchè tutte queste parole inglesi? Non ne abbiamo abbastanza di italiane? E allora perchè non diciamo :COMUNITA’, invece di community?

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Ho scaricato e salvato un libro sul mio pc, ma non si è trasferito sul mio MP3, perchè automaticamente si cambia il formato. Non so più cosa fare! C’è qui qualcuno che mi potrebbe aiutare? Grazie

  • From Franca Gobbo on Libri digitali per anziani nelle strutture residenziali

    Che bella cosa i libri parlati, e non solo per le persone non autosufficienti. Io mi sono iscritta al sito :www.liberliber.it, che mette a disposizione di tutti, gratuitamente,una vasta audioteca

  • From Franca Gobbo on Arriva un nuovo farmer's market

    Sono stata due volte , e con piacere, a questo mercato e vi ho acquistato verdura e formaggi.