Dal blog di un mio amico

Ho trovato questo scritto in un blog di un carissimo amico e desidero condividerlo con voi: “Non occorre invece consultare il medico per renderci conto che spesso si è incapaci di godersi la vita che si sta vivendo: ansia! Si fa una cosa e la mente va a quella che...

leggi tutto
Perché scrivere nel Blog?

Perché scrivere nel Blog?

  Io sono sempre stato un sostenitore del nostro Blog ! Ho sempre ritenuto che fosse uno spazio importante in cui i soci si potessero relazionare inserendo articoli e commenti di vario genere. Personalmente ho cominciato a scrivere nel Blog sin dall’inizio della...

leggi tutto
“ANTONIO LIGABUE, l’uomo, il pittore”

“ANTONIO LIGABUE, l’uomo, il pittore”

Un gruppo di 25 soci Agorà ha visitato mercoledì 20 febbraio la mostra di ANTONIO LIGABUE, l'uomo, il pittore. Accompagnati da una brava guida abbiamo percorso la triste odissea di Antonio Laccabue (da tutti conosciuto come Ligabue), che ha inizio il 18 dicembre 1899...

leggi tutto
Innamorati … a carnevale!

Innamorati … a carnevale!

Il 17 febbraio festa di San Valentino e di Carnevale al nostro usuale Ristorante La Sorgente. Come al solito un grande numero di partecipanti, con amici e parenti, tutti con una buona dose di allegria. In mezzo a noi anche il prof. Antonio Girardello e signora, che si...

leggi tutto

VITA DA CANI

    VITA DA CANI Errante entrò nella mia vita quel dì che piangente mi lasciò la palombella. Entrammo insieme oltre la porta schiusa, ognun con suoi pensieri di insopportabile dolenza. Era ancor vuoto il posto mio, e si accucciò accanto lo sperduto macilento...

leggi tutto
  • From paolo on Il BLOG è morto?

    Caro Danilo, la mia domanda era una … ‘provocazione’!
    Mi auguro sinceramente che il nostro BLOG sia in letargo, e spero che, magari anche grazie a questa discussione, possa uscire in tempi brevi da questo ‘letargo’.

  • From danilo solda on Il BLOG è morto?

    Caro Paolo io oserei dire “IL BLOG DI AGORA’ E’ IN LETARGO ” Ritengo un approccio più morbido per non intaccare la suscettibilità da parte dei soci.
    E’ vero quanto dici in proposito, io ho sempre pensato che sarebbe stato bello riempirlo di articoli inerenti soprattutto la vita associativa ma anche testimonianze di vita vissuta e della vita proiettata nel futuro. ma non è cosi e mi domando sempre perchè vedo che i soci scrivono su Facebook.
    Scrivendo nel Nostro Blog si può constatare quanto è gradito partecipare alle attività della nostra aqssociazione che in questo momento è in fase di pandemia.

  • From danilo solda on A mio fratello

    Carissima Giancarla le mie più sentite condoglianze anche a nome dei nostri soci. Sei senpre riservata nelle tue cose più intime

  • From giancarla milan on A mio fratello

    Grazie Paolo e Rosa

  • From paolo on A mio fratello

    Cara Giancarla,
    che dire …
    Quando ci lascia una persona cara, anche se dopo un lungo periodo si sofferenza, rimaniamo sempre male e siamo sommersi dal dolore.

    A nome mio e di Rosa di faccio le nostre, sincere, comdoglianze.

    Paolo

  • From Vitaliano on ciao Rocco

    Sono veramente costernato! ci mancava anche questa nuova disgrazia per abbattere il mio già provato morale. Nel giro di pochi mesi questo è il terzo amico che mi lascia. Sapevo che Rocco non stava bene ma non immaginavo, non volevo immaginare che se ne andasse così in fretta. Inoltre, causa il maledetto virus nuovamente circolante, non ho potuto accompagnarlo all’ultima dimora. Sono convinto comunque che l’avrà capito e con il suo dolce e timido quasi, sorriso, mi avrà già perdonato. Ciao caro amico Rocco, non ti dimenticherò facilmente. Vitaliano

  • From Rino Forese on Premiazione concorso letterario Civitas Vitae 2020

    Sono Rino Forese il mio nuovo indirizzo è segnato sotto. Carissimi fraterni amici, tanti saluti.
    Sperando di avere ancora qualcosa da dire!
    Un abbraccio

  • From Luciana ceron on NA PREGHIERA

    Da tempo non aprivo il Blog e mi sento colpevole per la mia assenza e non voglio trovare scuse. Scorrendo gli articoli sono stata attratta da quelle mani in preghiera e leggendo quelle dolci, tenere e commoventi parole ho provato una certa commozione. Grazie Rino sai arrivare sempre al cuore un abbraccio.
    Luciana