FESTA DEL VOLONTARIATO

Domenica 26 settembre 2010 - Gremite le piazze del centro storico di bancarelle allestite dalle numerose Associazioni di Volontariato della nostra Provincia. Anche noi di AGORA’  presenti in Piazza delle Erbe  insieme con le Associazioni “Amministrazione di Sostegno”...

leggi tutto

Da venerdi Nuovo Codice della Strada

Su   www Libero -News.it E' stato approvato dal Senato in via definitiva il ddl per la riforma del codice di sicurezza della strada. I voti a favore sono stati 145, le astensioni 122. Nessun voto contrario. Il provvedimento era in quarta lettura. Il voto di questa...

leggi tutto

Mamma a 54 anni Gianna Nannini

www.inscientiafides.com Lunedí 23.08.2010 15:55 Gianna Nannini diventerà mamma a 54 anni ed è già al quinto mese di gravidanza: la clamorosa notizia appare nel numero di "Chi", questa settimana in edicola in anticipo da martedì 24 agosto e in edizione straordinaria....

leggi tutto

Roma combatte per i contanti del Colosseo

Tom Kington       dal Sydney Morning Herald 21 Agosto, 2010 Nella foto sono fedeli durante la preghiera il Papa Benedetto XVI mentre conduceva la Via Crucis Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo di Roma Foto: AFP Photo Roma: il Colosseo di Roma è al centro di un...

leggi tutto

IL PALCOSCENICO NON FA INVECCHIARE ?

Giorgio Albertazzi(87), Paolo Poli(81), Dario Fo(84), Mario Scaccia(90) ,Gianrico Tedeschi(90), Glauco Mauri(80) sono alcuni dei grandi veterani del nostro teatro che continueranno ad essere protagonisti anche nella prossima stagione teatrale. Qual è il segreto di...

leggi tutto

Convegno Amministratore di Sostegno

CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Venerdì 1 ottobre 2010 - Via Toblino, 53 Padova Auditorium Pontello Civitas Vitae Fondazione Opera Immacolata Concezione MODERATORE  Prof. Angelo Ferro-Presidente Opera Immacolata Concezione Ore 8 Registrazione partecipanti Ore 9...

leggi tutto

Un paese senza moralità pubblica

Da il Mattino del 14.08.2010. Lettera del SIG. Renzo Bulbarella da Torreglia. FAMIGLIA CRISTIANA, ha così descritto l'attuale situazione della politica Italiana: C'è, anche ad alti livelli, un'allergia alla legalità e al rispetto delle norme democratiche che regolano...

leggi tutto
  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - 10^ giornata di campionato.

    E pure i soci di Agorà seguiranno questa lotta, giornata per giornata, grazie alle cronache puntuali di Vitaliano.

    Ormai ti aspettiamo ogni lunedì (…… se anche posti l’articolo il martedì noi non ce la prendiamo).

  • From paolo on TI GUARDO

    Le poesie generano sensazioni e sentimenti!

    Questa:

    EMOZIONE e COMMOZIONE

  • From Vitaliano Spiezia on EXPO

    Io Paolo, ci sono stato invece a visitare l’Expo, con i soci del gruppo “veterani dello sport” sezione di Padova, alla quale appartengo da molti anni. Era il giovedì 11 di giugno, una giornata eccezionalmente calda considerato il periodo ancora primaverile. Scesi al parcheggio dal pullman che avevamo noleggiato verso le ore 10,30, ci attendeva come antipasto una passeggiata di circa un chilometro sotto un implacabile sole cocente.Giunti già piuttosto stanchi ai padiglioni, aveva inizio il girovagare tra gli stessi, alla ricerca di qualcuno di loro che non presentasse una lunga coda di visitatori in fila, in modo da potervi accedere agevolmente. Questa fortuna, durante l’arco della giornata e fino al pomeriggio inoltrato, ci è capitata solo davanti al padiglione dello Stato Vaticano (a mio avviso quello che più, tra i pochi visitati, sottolineava la gravità della carenza alimentare in moltissimi paesi del globo), davanti ai padiglioni di Belgio e Cina e della Malesia. Impossibile naturalmente avvicinarsi a quello italiano ed a molti altri dove la fila raggiungeva anche un centinaio di metri e forse più.
    Visitati questi pochi padiglioni, giungeva intanto l’ora di ricompattare il gruppo e riprendere, sempre a piedi,la strada per ritornare al pullman che ci avrebbe riportati a Padova dove siamo giunti alle ore 22,00 circa, praticamente esausti (almeno io, sicuramente!).
    Morale: a mio avviso, opera mastodontica e molto importante per l’Italia questo Expo, un vero successo sotto tutti i punti di vista (basti solo pensare agli oltre venti milioni di visitatori giunti da tutti gli angoli del mondo). Ma alla fame del mondo, si è veramente posto l’accento in modo adeguato ed incisivo? non ne sono completamente convinto.
    Due parole infine per quanto riguarda la carente partecipazione dei molti soci all’attività del nostro blog. Non posso al riguardo che condividere quanto sottolineato da Paolo; mi auguro comunque che sull’esempio della nostra Presidentessa e di qualche altro collega veramente impegnato, esso possa via via prendere decisamente piede, come sarebbe certamente auspicabile tenendo ben conto di quanto esso potrebbe offrire nei campi diversi dell’informazione.

  • From Franco Zambon on EXPO

    Essendo l’ultimo arrivato all’Agorà sto imparando usi e costumi del gruppo.
    Spero di muovermi più agilmente in futuro.
    A proposito dell’expo devo lamentare la poca coerenza tra propositi, finalità
    e programmi espressi e definiti durante la preparazione e la realtà che ci siamo trovati di fronte. Niente ha messo in risalto la mancanza di cibo e la necessità di distribuirlo meglio.
    Mi ha molto favorevolmente impressionato l’aspetto architettonico e coreografico, tanta gente in festa:tanti popoli che si sono trovati uniti in allegria in un ambiente festoso e artisticamente ammirabile.

  • From paolo on CALCIO - LEGA PRO - GIRONE A

    Bravo Vitaliano !
    Le tue cronache sportive si stanno affinando e migliorando di settimana in settimana.
    Io non sono un tecnico e nemmeno un tifoso e di calcio non me ne intendo, però i tuoi articoli li trovo precisi e puntuali, ed il tuo stile giornalistico si avvicina allo stile ‘anglosassone’ piuttosto che a quello di certi giornalisti ‘sportivi’ italiani.

    Caro Vitaliano ormai ti sei condannato a scrivere ogni settimana il resoconto delle partite di 2 (due) squadre !!!!!

  • From lucianaceron on EXPO

    Confesso,di sentirmi un po, mortificata e prometto di essere presente in futuro.
    Luciana

  • From giancarla milan on EXPO

    Avete ragione entrambi ed è un po’ mortificante continuare ad insistere su questo invito. So per certo che a molti piace andarsi a vedere le foto e quello che abbiamo fatto. I nostri articoli e quindi le nostre attività vengono visitate anche dai parenti degli ospiti e da tutto il mondo del Civitas Vitae. Peccato non essere più comunicativi con questo mezzo ormai in uso ovunque.
    Mi auguro che il prossimo direttivo continui a spronare e alimentare questa attività.
    Giancarla

  • From danilo solda on EXPO

    Mi associo al pensiero espresso da Paolo nel suo articolo, Paolo hai proprio ragione sei l’unico a esprimere questo pensiero sulla pigrizia dei nostri soci di scrivere e animare il nostro blog, qualcuno l’ha fatto recentemente riportando cronache sportive, la cosa è molto lodevole e mi auguro continui.
    E’ un vero peccato che non si riesca a stimolare le capacità nascoste dei nostri soci e mi domando cosa si può escogitare (forse un concorso a premi?)