Ciao a tutti!

Cari nonni e care nonne, mia mamma e mio papa’ quando ero piccolo mi hanno regalato tante cose utili che in gran parte custodisco ancora. Mi ricordo ad esempio di un triciclo che usavo per correre nei vialetti del campeggio al mare, un trattore con i pedali, palloni,...

leggi tutto

VISITA AL “PARCO FENICE”

              VISITA AL “PARCO FENICE” Nell’ambito del corso “Nonni del cuore” abbiamo effettuato una visita al Parco Fenice che si trova nella zona est della nostra città. Il parco è stato ricavato bonificando un sito degradato ai...

leggi tutto

IL FINALE

I L F I N A L E Silenziosa volteggi per l’aria con naturale mutismo. Non ti fermi tanto nel tuo ondeggiato andare. Scegli a caso, forse, nessuno lo sa. Ma ogni volta non è allegro quel velo grigio, che con un soffio gelido copre l’umano e tutto ferma in un momento....

leggi tutto

SPUNTA NA NOVA GIORNADA

SPUNTA ‘NA NOVA GIORNADA El pare un ciareto el sołe a stà ora, ma tra poco el splendarà soea tera e noaltri omini bisogna che pensemo dove sbatare el naso stà nova giornada. Qualchedun sorapensiero sentirà l’amore inpenirghe el core e che vegnarà l’afano pa inventarse...

leggi tutto

SPUNTA UN NUOVO GIORNO

SPUNTA UN NUOVO GIORNO           E’ ancora un lumicino il sole a quest’ora, ma presto brillerà sul mondo perché mai si ferma il suo corso. E noi moltitudine vivente pensiamo dove ci porterà il passo in questo nuovo giorno. Qualcuno...

leggi tutto

In agorà …. con Agorà

Cari soci ieri si è svolto, presso la Residenza Santa Chiara, il primo di una serie di incontri, promossi e patrocinati dall' O.I.C.,  tra un gruppo si soci ed alcuni ospiti della residenza. Qualche problema logistico si è presentato,  in quanto il locale messo a...

leggi tutto
  • From Graziella Tagliati on E' mancato Tino Casarsa

    Il ricordo che ho di Tino è tutte le volte che ho mangiato con lui e lo sgridavo perchè mangiava troppo e sopratutto i dolci mi diceva no so bon de far de manco go sempre fame, non riesco a darmi pace noi avevamo fatto tutto il percorso insieme, il suo modo di dire era [e quindi]quando qualcosa non gli quadrava. CIAO TINO R:I:P

  • From dinobertuzzi on E' mancato Tino Casarsa

    Il ricordo che ho di Tino è di una persona positiva sempre disponibile, aperta al dialogo anche se non condividevo sempre le sue idee era molto tollerante. Abbiamo fatto assieme il percorso dei nonni del cuore, è stato per me un’esperienza molto positiva e anche divertente assieme a lui. Anche a me come a molti di noi soci Agorà mancherà la sua presenza. Ciao Tino
    Dino

  • From marocco milvia on E' mancato Tino Casarsa

    Ciao Tino,

    quante volte ci siamo trovati in Agorà o in mensa in tutti questi anni, ci facevamo delle belle risate, ci piaceva mangiare, però mi invidiavi perché non si vedeva dove io lo mettevo!
    Resterai nei nostri cuori. Milvia

  • From Vitaliano Spiezia on E' mancato Tino Casarsa

    Tino Casarsa lo conoscevo soltanto di vista. Con lui qualche saluto alle lezioni di inglese dell’anno scorso e nulla più. Nessuna occasione per parlargli; negli ultimi tempi inoltre non l’avevo neppure più incontrato. Di questo simpatico personaggio mi è rimasta comunque un’ottima impressione. Di una persona cioè dal sorriso rasserenante, dalla faccia pulita, generosa, semplice.
    Purtroppo un altro rimpianto mi si aggiunge ad altri; dell’occasione perduta di non aver conosciuto un socio che è stato sicuramente una ricchezza per “Agorà”. Riposa in pace, Tino!

  • From Vitaliano Spiezia on Nozze d'oro per Italo e Milvia

    FELICITAZIONI VIVISSIME CON L’AUGURIO CHE POSSIATE TRASCORRERE ALTRI LUNGHI ANNI IN SERENITA’ED ASSIEME.

    Vitaliano Spiezia – vice presidente “Agorà”.

  • From giancarla milan on Nozze d'oro per Italo e Milvia

    Caro Italo, grazie per l’invito al rinfresco offerto al Museo del Giocattolo ma non mi è stato possibile venire. Giancarla mi ha portato i tuoi confetti e rinnovo a te e Milvia le mie più vive felicitazioni.
    Sergio Rampazzo

  • From giancarla milan on E' mancato Tino Casarsa

    Ricordo il primo gruppetto di giocatori di bocce: Antonio Bove, Bruno Bernazzi, Antonio De Simone, Carlo (autista del prof.Ferro), la signora Bisello, Francesco Paccagnella, Bruno Cencini ed io. Tu eri il nostro istruttore ed arbitro, inflessibile e preciso. Arrivavamo perfino a discutere, ma era un divertimento unico specialmente quando la signora Bisello ci mortificava con le bocciate da esperta.
    Mancherai sul campo e un po’ ovunque al Civitas Vitae.
    Sergio Rampazzo

  • From nereo on E' mancato Tino Casarsa

    Ciao Tino…sarà difficile non notare la tua assenza tra di noi ed

    accettarla come definitiva!!….ci mancherai.