IL TRENO DELLA VITA

IL TRENO DELLA VITA

copiato dal WEB                     IL TRENO DELLA VITA Che bella riflessione… La vita è come un viaggio in treno con le sue stazioni, i suoi cambi, i binari, i suoi incidenti!!!!! Nel nascere saliamo in treno e ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre...

leggi tutto
ASSEMBLEA DEI SOCI DI AGORA’

ASSEMBLEA DEI SOCI DI AGORA’

Il 9 aprile alle ore 10 è stata convocata l’Assemblea Ordinaria dei soci Agorà per l’approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2013 e il rinnovo del revisore contabile. Con l’occasione sono state presentate le attività svolte nel primo quadrimestre 2014. Presenti...

leggi tutto

LA PAROLA “AMORE” di Brolati Paolo

Amore è la parola più bella di tutte, la senti  appena apri gli occhi venendo al mondo, la senti a te rivolta dalla tua mamma che per tutta la sua vita non smetterà mai di darti amore, amore sarà a te dato  dal tuo papà, amore ti verrà dai nonni e da tutti quelli a te...

leggi tutto

Oggi Windows XP va in pensione!

Windows XP va in pensione, Londra paga per copertura extra REUTERS Bill Gates alla presentazione di Windows Xp nel 2001 +  Ecco perché dire addio a Windows XP ANTONINO CAFFO Windows XP, il sistema operativo di Microsoft, è da oggi ufficialmente in «pensione» dopo 13...

leggi tutto

LETTERA DI UN PADRE AL FIGLIO

UNA STUPENDA LETTERA DI UN PADRE AL FIGLIO. Se un giorno mi vedrai vecchio: se mi sporco quando mangio e non riesco a vestirmi… abbi pazienza, ricorda il tempo che ho trascorso ad insegnartelo. Se quando parlo con te ripeto sempre le stesse cose… non mi interrompere…...

leggi tutto

TERZA ETA’ PROTAGONISTA

Negli ultimi mesi dell’anno scorso, ho partecipato in maniera  quasi per caso al corso di TERZA ETA’ PROTAGONISTA, per me è stata una esperienza molto positiva e dopo 2-3 lezioni ho capito quanto fosse interessante, i miei compagni di aula erano tutti simpatici, anche...

leggi tutto

HIHT@ST LISBOA

  Questo mio articolo non vuole essere la cronaca di tale evento ma solo alcune mie personali impressioni. Premesso che è stata la prima volta che ho partecipato ad un evento 'internazionale', il meeting è stato molto interessante per più ragioni e divertente....

leggi tutto

GO SEMPRE FAME

GO  SEMPRE  FAME !  Mama mia che rabia. Go sempre fame! Te ghe voja vardare in giro sperando che te passa. Gnente da fare, ansi, me ne vien anca de più. No so cossa me xe capità. Go sempre fame! Vardo, giro, giro, vardo, no me passa, ła pare parfin na małatia. No me...

leggi tutto

L’arte delle donne

Oggi voglio fare onore a tutte le donne e alle loro passioni, passioni che si possono definire ARTE. Fra tutte loro, cito soltanto alcune come per esempio la Luciana, la  Maria Antonia, la Giorgia e tante altre  le quali con le loro mani a  volte  segnate dal tempo ma...

leggi tutto
  • From donato on Perchè l'Italia non vale un patrimonio (artistico)

    Penso che molti posti di lavoro, si potrebbero trovare, nel assicurare l’apertura prolungata fino alle 20:00 di sera tutti i giorni con diversi turni, cosi permettendo a visitatori e lavoratori un più ampio orario, di visita e guadagno. Pensare che a Roma in Agosto la visita al Colosseo chiude alle 17:30, ma questo sarebbe l’orario di apertura.

  • From francesca boldrin on Leggerezza

    Curioso questo materiale ma ancora più curiosa la traduzione dell’articolo!

  • From giancarla milan on LIBRO TATTILE

    E’ vero Maria Grazia, ci siamo divertiti molto nel costruire insieme questo librone di ricordi. Siamo ritornati indietro di tanti anni e abbiamo fatto schiamazzi e risate in laboratorio come se fossimo dei ragazzini. Quante speranze, quanti progetti e quante aspettative quando eravamo seduti su quei semplici banchi di legno a cui noi stessi dovevamo dare la cera per renderli più lucidi e splendenti. Forse qualcuno dei nostri sogni è rimasto tra quei banchi……

  • From Papaleo Antonio on DUE FACCE DI UNA STESSA MEDAGLIA

    Ho letto anche io l’articolo di Serra, sono perfettamente d’accordo, la colpa è nostra e di chi ha permesso di cementificare le nostre città a ridosso dei fiumi e sulle falde di alcuni vulcani attivi, quando il vesuvio esploderà tutti piangeremo le vittime, ma la colpa è soltanto nostra.

  • From donato on Un Sabo de Campagna

    Bela , la me piase , speremo de sentirghene deè altre sempre bele .
    Bravo Rino e ,
    Grasie

  • From paolo on Un Sabo de Campagna

    Forte Rino !!! Un lavoro notevole, complimenti.

  • From francesca boldrin on Un Sabo de Campagna

    Mi ha fatto sorridere la traduzione nel dialetto padovano del “Sabato del villaggio”, chi non l’ha imparata a scuola? L’ho subito riconosciuta, è esilarante nella sua schiettezza.
    Questo è far poesia alternativa, spero di leggerne altre di poesie tradotte in dialetto.

  • From donato on IN VIAGGIO A TORINO

    Bella presentazione della Francesca e bellissima organizzazione della nostra presidente Giancarla , spiacente ad non aver partecipato già che l’anno scorso ho fatto più o meno lo stesso tragitto con aggiunta della Sacra di San Michele nella Val Susa ma non con una compagnia che avrei gustato a pieno . Grazie delle belle foto e report , cosi da soddisfazione a leggere e quasi quasi essere presenti li con voi.