Mostra Artistica al Santa Chiara

Mostra Artistica al Santa Chiara

Come ogni anno è stata inaugurata ieri, 8 dicembre Festa dell'Immacolata, la Mostra Artistica al Santa Chiara nei locali del Museo del Giocattolo. Una bellissima esposizione di lavori fatti a mano dalle ospiti del Santa Chiara e dai laboratori creativi delle varie...

leggi tutto

CAMPIONATO LEGA PRO- 16^ GIORNATA

PADOVA - PORDENONE 3 - 4 Tutto lasciava prevedere che il p.t. si sarebbe concluso sullo 0 a 0 visto l'equilibrio regnante sul terreno di gioco; invece, al 39° il "ramarro" Berettoni rompeva l'equilibrio, portando in vantaggio i suoi con un preciso pallonetto su corta...

leggi tutto

SOGNO O RICORDO

SOGNO O RICORDO   Ho rivisto il suo profilo riflesso sul muro di casa, non è meno bella del passato. La volontà voleva cancellare il ricordo ma il cuore conservava ancora nitida la sua immagine. Quanti sogni lieti mai dimenticati nell’animo libero da intrusioni e...

leggi tutto

CAMPIONATO LEGA PRO – 15^ giornata.

VENEZIA- PADOVA 1 - 3 - GRANDE PADOVA! e pensare che i "tecnici da bar" volevano allontanare il mister considerato un incapace e non all'altezza di guidare la squadra del cuore. Ed invece, eccola la risposta: sette vittorie nelle ultime otto gare, compresa quella di...

leggi tutto
Ines e Bruno finalmente nonni!

Ines e Bruno finalmente nonni!

I nostri amici Ines e Bruno, vecchi soci Agorà e "diplomati" al primo corso di  "nonni del cuore in azione", diventati subito attivissimi al Museo del Giocattolo, in particolare nel laboratorio di riciclo dove avevano messo a disposizione tutte le loro abilità...

leggi tutto

CAMPIONATO LEGA PRO – 14^ GIORNATA

PARMA - PADOVA 1 - 4 Clamoroso risultato al "Tardini" di Parma.La squadra di casa 3a in clssifica, affronta i veneti settimi, staccati di tre punti. Si prevede dunque un incontro combattuto e dall'esito incerto tra due compagini che si equivalgono, anche se quella di...

leggi tutto

CAMPIONATO LEGA PRO- 13^ GIORNATA

PADOVA - FERALFI SALO' 2 - 1 - Il Padova oggi, in una partita difficile, ha dimostrato finalmente di avere grinta e coraggio, oltre che la ferma volontà di vincere. E lo ha fatto quando ormai, in svantaggio di una rete, pochi speravano in una rimonta anche perchè si...

leggi tutto

IL FIUME

IL FIUME Lento scorre il fiume, su verdastre vergini distese e ignoto suolo. Attraversa frondosi boschi di cinguettanti passeri. Pendenti liane nascondono in spontanee pozze gracidanti ranocchi. Qualche albero stanco e piegato perde foglie e cade. La montagna lontana...

leggi tutto
  • From Elisa on L'ADDIO

    Saggia e commovente poesia, complimenti !!!

  • From Angelo Rampin on "Di Sera al Morin" - invito alla serata-evento

    Sig Giancarla Milan fotografie belle, grazie a te siamo stati accolti dal Sig Preside con entusiasmo, Ci hanno riservato tutta la prima fila del Teatro tutta per noi arrivati da Padova, Grazie e complimenti. Angelo Rampin

  • From Antonelli Elisa on PANICO

    Esperienza di un piccolo attacco di panico.
    Abitavo con mia sorella in un appartamento al terzo piano, era inverno e faceva un freddo impossibile, ancora in pigiama, sono uscita in terrazza per controllare un attimo la lettiera della mia gattina, lasciando la porta della cucina leggermente socchiusa……. Tutto ok rientro, mia sorella, 14 anni più anziana di me aveva chiuso la porta.
    A i u t o !!!!!
    Chiamo, batto sul vetro, richiamo, inutile dò uno sguardo giù in strada e vedo Antonietta che, ben coperta e con l’aiuto del suo deambulatore si sta’ avviando molto lentamente al suo bar per fare la solita collazione.
    Il suo rientro è previsto minimo tra un paio di ore, sarà occupata con i suoi amici.
    Mi dispero, la nostra strada è un vicolo che termina con una scuola superiore. Mi rincuoro, passerà pure qualche alunno e farò suonare alla mia dirimpettaia che ha le nostre chiavi per le emergenze e sarò salva.
    Arriva un bel gruppo di ragazzi chiamo, quasi urlo ma sono troppo presi nel gustare le loro sigarette e nei loro discorsi, cerco di farmi notare, chiamo con tutta la voce che ho, ma nessuno alza la testa. Suona la prima campanella ed il capannello si dissolve.
    Comincio a tremare dal freddo, soffro di claustrofobia e sebbene sia in un luogo aperto i primi sintomi si fanno sentire. La mia gattina mi guarda attraverso il vetro con un’espressione che sembra abbia capito, lei tenta di grattare la porta ma povera, è impotente …. Il cuore comincia a battermi forte e non è che mi senta bene.
    Sta’ arrivando una ragazza, questa deve sentirmi, infatti alza la testa: le spiego la situazione e la prego di suonare alla mia vicina e raccontare l’accaduto, lo fa ma forse non si è spiegata bene e non accade nulla.
    Suona anche la seconda campanella, addio ogni speranza.
    Arriva un ragazzo tutto trafelato, lo chiamo e gentilmente suona e spiega.
    Dopo una decina di minuti arriva sorridendo la mia vicina. Il tutto è finito con un bel tè bollente.

  • From Elisa on La fine di un anziano.......

    Grazie mille Vitaliano del tuo saggio e gradito commento!
    Il guaio è che si pensa sempre che le disavventure possano capitare agli altri e non si è mai sufficientemente prudenti e saggi.
    Ti auguro una serena serata!
    Elisa

  • From Vitaliano Spiezia on La fine di un anziano.......

    Gentile Elisa,questo sfogo del tuo cuore, come lo chiami e che io oso definire molto profondo nella sua amara crudezza, potrebbe far pensare, per qualche aspetto, alla favola di Esopo della formica e della cicala. La prima, sempre impegnata a mettere da parte le provviste per l’inverno la seconda propensa a vivere la sua esistenza senza pensare al futuro, ma soddisfacendosi con il canto. Ed ecco allora a mio avviso spiegato il perchè molte volte certi anziani vengono considerati degli avari imperdonabili, sempre impegnati ad accumulare risparmi. Ma perchè lo fanno? perchè hanno capito che la vita spesso presenta dei conti molto salati nel lungo arco di tempo. E’ sicuramente bello godere di tanti piccoli o grandi piaceri ma con un occhio sempre rivolto al futuro, preparati ad affrontare sgradite ed amare sorprese che posso essere riservate. Senza egoismi e senza avarizia, ma con giusta oculata previdenza è bene essere preparati ad affrontare quello che potrebbe essere il peggio. Vitaliano Spiezia

  • From paolo on La fine di un anziano.......

    Benvenuta, Elisa, nel ristretto numero di chi scrive nel Blog!
    Oltre a postare delle foto ora cominci anche a postare articoli ‘pesanti’.
    Quanto al contenuto del tuo scritto c’è poco da dire, ma . . . molto da pensare.
    Ti aspettiamo con altri tuoi interventi.

    Paolo

  • From Angelo Rampin on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    Bravo Vitaliano Spiezia nel descrivere le due macchiette Padovane ma c’e nera unaltra piu importante l’Ernesto che era sempre al pedrocchi con il suo carettino,che poi il Comune le ha regalato un treciclo bello, non e quello dei corni freschi che dice Luciana, neanche Gino Beo della Giancarla l’Ernesto era buono e si faceva voler bene da tutti i Padovani, ecco volevo riccordare anche lui, Angelo Rampin

  • From Antonelli Elisa on Mostre Fotografiche

    Scusate l’imprecisione http://www.bassanofotografia.it/
    Questo non è il link ma, per vedere i particolari della mostra, dovete copiare l’indirizzo ed andarlo a constare su google.
    Buona visione