Servizio Civile per gli anziani

Servizio Civile per gli anziani. Approvata la legge che valorizza gli anziani come risorsa per la comunità “Con l’istituzione del Servizio civile degli anziani la Regione del Veneto intende ancora una volta valorizzare la grande risorsa che gli anziani possono mettere...

leggi tutto

Ostensione reliquie Sant’Antonio

Da lunedì 15 a domenica 21 febbraio 2010 sarà possibile venerare le Spoglie mortali di Sant'Antonio da Padova esposte nella Cappella delle Reliquie della Pontificia Basilica del Santo in Padova, in occasione della traslazione dalla Cappella di San Giacomo all'interno...

leggi tutto

Corso Inglese

Dal  1 °  Febbraio 2010 inizia, presso la sede  di AGORA' ,  sotto la guida della presidente Giancarla Milan,   il corso d'inglese per principianti.  La durata sarà di circa tre mesi e le lezioni si svolgeranno tutti i lunedì dalle 10.30  alle  12.00.  Raccomando...

leggi tutto

La tutela dell’ambiente comincia a tavola

Ogni famiglia italiana potrebbe ridurre le emissioni di gas serra di circa duemila chilogrammi l'anno e tagliare i consumi di petrolio semplicemente seguendo abitudini alimentari più sane e sostenibili. Ne guadagnerebbero pure la salute e il portafogli. Bastano pochi...

leggi tutto

IL GIARDINO SEGRETO

Con ironia Schopenhauer racconta una storia: "In una fredda giornata d'inverno, i porcospini di una società di porcospini si stringevano tutti l'uno addosso all'altro per riscaldarsi e proteggersi dal gelo. Ben presto, però , sentirono pungere, ciascuno dagli aculei...

leggi tutto

NATALE CON I TUOI……MA SENZA INCUBI

Tutti gli anni aspettiamo con ansia che arrivino e con altrettanta ansia che finiscano.....Sono le feste di Natale: un vero e  proprio tour de force, animato dal desiderio di tener fede alle tradizioni ma anche alle aspettative dei familiari. Comprare, accapparrarsi,...

leggi tutto

Sonno: in pensione si riposa meglio

La pensione sembra essere il momento ideale per poter fare "sonni tranquilli". È quanto emerge dallo studio pubblicato su Sleep dai ricercatori dell`Università di Turku in Finlandia, secondo cui i disturbi del sonno svaniscono, o quasi, dopo aver smesso di lavorare....

leggi tutto
  • From civetta on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo,
    Quando ho cominciato a leggere la tua storia mi sono stupita… Mi sembri sempre così allegro e gioviale che non avrei mai pensato che tu avessi vissuto una esperienza così forte e tragica…
    Sei stato bravissimo e coraggioso a condividerla con tutti noi: io non ce la farei…
    Ti abbraccio.

  • From Maria Grazia Reggi on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, ho letto questa storia di vita vissuta con commozione e… grazie per averla raccontata cosi’ bene, un abbraccio

  • From maria ravazzolo on INCREDIBILE NOTIZIA

    Rino, sei veramente un grande poeta…riesci a mettere in rima qualsiasi soggetto, sei bravissimo!

  • From francesca boldrin on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, mi hai davvero commossa. Avevo conosciuto di te quel lato esuberante che ti contraddistingue e anche la tua furia. Quella furia che aveva messo distanza fra di noi e che io ho avuto bisogno di tempo per mettere da parte. Poi un giorno tu mi hai sorriso e io ho dimenticato quella nostra incomprensione. Succede che una incomprensione superata apra il cuore all’amicizia. Adesso che so di quel tuo dolore antico ma presente, capisco anche la tua rabbia e la ricchezza che hai dentro e in me nasce l’affetto per te.

  • From danilo solda on Il mio primo amore

    Bravo Giancarlo, mi hai sorpreso, scrivi poco sul nostro Blog, ma quando lo fai lasci il segno.
    Mi unisco al caloroso abbraccio di tutti noi.

  • From paolo on Il mio primo amore

    Caro Giancarlo, non ti conosco o perlomeno non ti ho presente.
    La tua vicenda è di quelle ‘PESANTI’, che lasciano senza parole ma con tanti pensieri.
    A me, e penso non solo a me, ha fatto piacere che tu abbia avuto il ‘coraggio’ di estraniare una tua vicenda molto personale e ……. romantica !
    Anche questo tuo intervento è un’ulteriore dimostrazione che Agorà funziona.

    P.s.: anche il tuo modo di scrivere è molto coinvolgente e rende bene il tuo stato d’animo passato e ……. presente

  • From giancarla milan on Il mio primo amore

    Di te conosco la spavalderia, la disponibilità verso gli altri, l’attaccamento alla tua famiglia, al lavoro. Molte doti unite a qualche difettuccio…ovviamente, come quando ti arrabbi e senza tante mezze parole dici quello che pensi.
    Scopro ora quell’angolo di cuore che ognuno di noi tiene solo per sè, dove custodisce quei segreti che difficilmente racconta agli altri. Tu l’hai fatto ed è stato commovente ritornare con te a quei giorni della tua giovinezza dapprima felici e poi così terribilmente distrutti. Hai voluto dividere con noi quei ricordi riaffiorati con un film, e ti ringrazio per averci considerati amici. Abbiamo anche noi amato per un attimo la tua WALLY, ma vogliamo cancellare subito l’immagine di una ruota che schiaccia il suo giovane cuore innamorato.
    Un abbraccio a te e alla tua dolcissima moglie.

  • From civetta on CARNEVALE CON AGORA'

    Un sincero grazie a tutti voi per la splendida serata che avete saputo regalarci,