Il coro di Agorà si allarga….

Il coro di Agorà ha dato spazio agli ospiti del Santa Chiara, che nel passato si sono cimentati con le loro bellissime voci in diverse corali della città.  Entusiasmo da parte dei soci di Agorà per avere come compagni di canto questi nuovi amici, che sono sempre...

leggi tutto

I SOCI DI AGORA’ PROVANO A CANTARE

Con l'attiva collaborazione della vulcanica dott.ssa Luisa Varotto, i soci di Agorà si cimentano nelle prove canto con passione e volontà di riuscire a cantare unendosi in coro. Qui sotto alcune  testimonianze footografiche durante le impegnative prove [gallery...

leggi tutto

Spingere per targhe – P- fino a 25

Sydney Morning Herald             Jared Lynch                     21 Maggio 2013 Ripartizione di età dei decessi in Victoria                                           Il pedaggio di età dal 1987. Costringendo i giovani piloti di rimanere su licenze di prova fino a 25...

leggi tutto

Tempo per l’insegnamento in-linea

Sydney Morning Herald                                                                                        19 Maggio 2013 MARCIA DEVLIN, AUTHOR OF THE ANY QUESTIONS? COLUMN FOR EDUCATION ONLINE, IS A UNIVERSITY ONLINE EDUCATION EXPERT Studio on-linea ha le sfide e...

leggi tutto

Nurburgring in vendita

Sydney Morning Herald                                                19 Maggio 2013 Matt Campbell Matt Campbell ha sempre amato cars auto, così considera lavorando al circuito suo lavoro da sogno. Lui pensa di avere la possibilità di essere parte della rapida...

leggi tutto

Abilità raffinate

                                              Jenneth Orantia May 17, 2013               Sydney Morning Herald              Stato dell'arte: come controllare la vostra reflex digitale. Foto: iStock Complimenti, hai laureato una fotocamera di smartphone o un simpatico...

leggi tutto

Luna colpita da Meteora

May 18, 2013 - 2:58PM                                                                                                 Sydney Morning Herald Illustrazione di un artista di una meteora che incidono sulla Luna, causando un'esplosione visibile da terra. Foto: NASA Il più...

leggi tutto

ME AMIGA LUCIA

ME AMIGA LUCIA Te gò rivisto Lucia, no te si mai sta mia, ma se par ti xe ło stesso, te vujo tanto ben ‘desso. A dire eà verità co te gò visto ieri so restà incantà! No te si gnanca più cuea, te si deventà uncora più bea. A mi te me pari senpre aea bona, forse pal...

leggi tutto
  • From paolo on Consiglio

    Più di qualcuno di noi (mi ci inscrivo anch’io in tale categoria) trova più facile esprimere le proprie idee, le proprie sensazioni scrivendone.
    Quando si scrive bisogna pensare, si ha modo di scegliere le parole, i termini più appropriati, si può tornare indietro rileggere quello che si ha scritto ed alla fine, se non si cambia idea, premere su ‘invio’.
    Parlando, magari in un colloquio, in una discussione si può essere interrotti e si può anche perdere il filo e lasciare incompleto il ragionamento che si vuole esprimere.
    IL BLOG potrebbe essere anche un luogo di riflessione e di scambio di idee

  • From danilo solda on Consiglio

    Vedo con piacere che il mio commento ha suscitato qualche ulteriore riflessione, scopro cosi che molti aspetti e vicende della vita, nascondono queste realtà che ognuno di noi ha in seno e nella sua anima.
    Nella vita non si impara mai abbastanza a conoscere il prossimo e a volte scoprire delle realtà conosciute casualmente, che ci fanno capire che la vita e sempre in movimento nel bene e nel male. sapere segliere quella giusta e sempre una cosa ardua, a volte si è guidati dal buon senso che ci salva da eventi poco piacevoli, e a volte si è carpiti dalla buona fede, e questo lo ritengo il più difficile da gestire quando si è colpiti sopratutto ingenuamente e in buona fede.

  • From Elisa on Consiglio

    Ottima osservazione, caro Paolo, “Nascondere a noi stessi” io direi addirittura aspetti che nemmeno noi pensiamo di avere e che li scopriamo solamente quando ci capita la prova o tentazione che ce li fa scoprire. Personalmente

  • From paolo on Consiglio

    Interessante discussione.
    Se non due personalità tutti noi, in modo particolare chi ha un vissuto alle spalle, abbiamo, forse, due aspetti.
    Un aspetto esteriore, che tutti possono vedere, e che magari cerchiamo di pilotare e/o forzare in modo che possiamo ‘piacere’ o perlomeno non ‘dispiacere’ al prossimo.
    Ed un aspetto interiore che a volte differisce dal primo, anche di molto, e che magari non vorremmo che il prossimo ne venisse a conoscenza, se non gli Amici o le persone con cui siamo in confidenza, ed che magari per certi aspetti cerchiamo anche di nascondere a noi stessi.

  • From Elisa Antonelli on Consiglio

    Certamente, caro Danilo, secondo il mio punto di vista, in noi c’è questa polarità. Particolarità che ci procura tanti guai e sofferenze, ci fà mettere in discussione noi stessi. Ma se osserviamo bene è anche un modo per crescere, anche quando si è vecchi. 😉

  • From Danilo on Consiglio

    Conversando con Elisa sui problemi della vita, un giorno mi ha fatto notare che gurdandomi e parlando manifesto o emano due personalità,
    Una è Danilo con la sua solita filosofia di vita possibilmente aperto al prossimo, la seconda la chiamo Giorgio che guardandolo bene emana qualche cosa di dubbioso che nasconde qualche cosa che lo angustia e le toglie quella parvenza di tranquillita e serenità che emana come Danilo.
    Non so se questo commento sia pertinente con la Felicità sul comodino, lascio a chi legge questo commento l’ardua sentenza

  • From Elisa on Consiglio

    Caro Paolo, grazie del complimento. Forse (purtroppo) mi è rimasto una particolarità dei bambini: “La curiosità, non smetto mai di chiedermi Perché?” Non ti nascondo che la cosa non mi ha facilitato la vita perché ho scoperto che, in questa vita nulla è certo, c’è sempre qualcosa in più, non si finisce mai di scoprire….

  • From paolo on Consiglio

    Cara Elisa,
    generalmente d’estate quei (pochi) italiani che leggono libri, prendono in mano ‘cose’ leggere (romanzi gialli, d’avventure e cose del genere).
    Tu ti dai a letture ‘impegnate’ e non facili.
    Ti ringrazio del consiglio, anche se la mia curiosità filosofica la ho superata, ormai, diversi anni fa, per cui dubito, almeno per ora, di accogliere il tuo suggerimento, in ogni caso bene accetto.