I Nonni del Cuore in fiera con “SBANDUS”

Tre giorni in Fiera a Padova per i “Nonni del Cuore” di Agorà, in occasione della manifestazione SBANDUS dedicata ai bambini, scuole e famiglie. Dopo una prima partecipazione dello scorso anno con un piccolo banco di rappresentanza, quest’anno il Museo del Giocattolo...

leggi tutto

La crisi e il calo degli scontrini

Voglio segnalare, come fa Sabelli Fioretti su Io Donna- 19 Novembre 2011, l'intervista a Lino Stoppani, presidente della Federazione Pubblici servizi. Dice: " Abbiamo registrato un calo notevole degli scontrini "  Ebbene anche noi abbiamo notato questo calo. Sempre...

leggi tutto

Leggerezza

Dal  Los Ageles  Times Gli scienziati inventano il materiale più leggero su terra. Che cosa ora? Deborah Netburn 18 novembre 2011 - 3:58 PM Il materiale si siede in cima ad un dente di leone lanuginoso. Gli scienziati hanno inventato un nuovo materiale che è in modo...

leggi tutto

L’ARTE A COSTO ZERO

La cultura è cosa per ricchi? Non necessariamente. Ecco un itinerario ideale, una selezione di " cose da fare  senza  spendere un euro ". I residenti e i nati nel Comune di Venezia possono entrare gratis in tutti i Musei Civici della città e in occasione della festa...

leggi tutto

LIBRO TATTILE

In questi giorni, i bravi e volenterosi “Nonni del Cuore” con il valido aiuto di Lorenza Vettor, hanno terminato, presso il Laboratorio del Museo Veneto del Giocattolo, la realizzazione del Libro Tattile illustrato In questo libro, vengono raccontati,  con figure in...

leggi tutto

SAN MARTIN

SAN MARTIN Col całigo no vedemo i nostri monti bei. Ea pare  acua a secei portà come  bora dal mar.   Ma pae stradełe del paese se sente soeo l’agro odor forte del mosto che passa e porte, metendo i còri in ałegria.   Se cusina sol camin e costesine. El...

leggi tutto

Notizie dal Monastero di Monterosso a Mare

Cari soci alcuni di noi hanno soggiornato al Monastero di Monterosso, gestito da Fra Renato che abbiamo potuto apprezzare le sue doti di umanità e amicizia. Desidero farvi conoscere la sua cronaca dei momenti vissuti. Copio la E-mail ricevuta: Carissimi tutti, mi han...

leggi tutto
  • From civetta on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    Grazie a tutti voi per la bellissima serata e per questi quattro anni… Vi ricorderò sempre con stima e tanto affetto per tutto quello che mi avete dato…
    Un abbraccio e, come diceva Giancarla, arrivederci.

  • From lucia on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    sempre belle le foto che vengono fatte………………
    IN ONORE DI Lorenza
    Bravi

  • From lucia on I SIGNORI DELLA FORESTA

    grazie per questa bella Favola, spetta
    a noi cercare di Amare e Rispettare
    la Grande Famiglia che è il bosco,
    mi piacerebbe vedere questo sigillo

    e Complimenti per il racconto

  • From paolo on GITA SUI COLLI BERICI

    Bene Luciana, finalmente dopo tanto tempo sei tornata sul blog e speriamo di rivederti più spesso.
    Anche a me i Berici piacciono molto e ogni tanto, non spesso, ci vado a camminare o a fare un giro in auto.
    Non conosco la “casa rupestre” di Zovencedo e le relative grotte, però anche attorno a Costozza ce ne sono, sia di case rupestri che di grotte, le ho viste dall’esterno anche perchè sono private e non è facile poterci entrare.
    Sono colli, specialmente nella zona sud-est pieni di cave da cui si estraeva, ed in parte anche ora, la “pietra di Nanto” che si trova anche in molte costruzioni antiche anche di Padova.

    Paolo

  • From giancarla milan on GRAZIE MARIA

    Ero sicura caro Rino che avresti dedicato una poesia anche a Maria, peccato solo che sia in sua memoria. Lei veniva sempre a sentirti quando eri tu che dovevi intrattenere gli ospiti con l’attività culturale ed era anche un’assidua lettrice dei libri della mediateca dove presti da anni il tuo servizio ogni martedì mattina.
    E’ vero, arrivava sempre in silenzio e con un sorriso delicato. Lei amava ascoltare noi, ma anche noi sapevamo ascoltare le sue sofferenze accompagnate però da una fiduciosa speranza.
    E’ stata brava, piena di dignità e signorilità fino alle sue ultime ore.
    Giancarla

  • From lucia on Cronaca di un memorabile viaggio-vacanza

    Berlino: solo poco altro ho visto due anni fa con mio figlio;
    grazie a te ho vissuto molto altro.
    al tuo prossimo viaggio grazie

  • From lucia on TE GO VISTO PASSARE

    basta no pensarghe e quando se ghe pensa cercare de
    trovarghe calcosa de beo che la gà lassà

  • From lucia on MARIA RAVAZZOLO

    Ieri sono stata a salutarti augurandoti Buon viaggio, ricordando
    quando ci siamo conosciute, molti anni fa eravamo Giovani e leggere,
    ma Tu hai continuato ad avere quel sorriso: chi sa chi può innamorarsi
    di me dicevi e di questo ti ho ringraziata, quando ti ho ritrovata in Agorà e attinto forza e dignità nel tuo cammino cosi’ difficile.
    Grazie per averti conosciuta CIAO