Concerto in chiesa

Domenica 21 aprile alle ore 16 il Civitas Vitae ha ospitato nella sua chiesa Madre di Dio il Coro S. Martino di Luvigliano,  diretto dalla professoressa Dianella Bisello. Arricchito dalla presenza di un organista professionista e da due giovani studenti del Pollini,...

leggi tutto

Premio Alvise Cornaro

Anche quest’anno  Agorà è stata presente nell’Aula Magna del Palazzo Bo per la XVIII edizione del Premio Alvise Cornaro e alla III edizione del Premio Cornaro alla ricerca. Dopo i saluti delle autorità, fra cui  il prof. Angelo Ferro e il dr. Cavazzana, presidente di...

leggi tutto

RINO-CERONTE

Caro Ceronte anche se nascondi i tuoi testi tra gli anfratti del Blog, sono riuscito a leggerli !! e spero che anche gli altri frequentatori del Blog li trovino. 'Il passato', pur essendo lirica come il solito, non è proprio di facile comprensione a meno che non ti si...

leggi tutto

…la festa continua

                                                                                                                                                                                                             Un gruppo di soci ha deciso alla fine dell’assemblea del 12...

leggi tutto

IL TRAMONTO

Sulla via del tramonto t’avevo vista luminosa e retta, l’ingenuo dolce sorriso promettente celestiale paradiso. Fascinosa donna come noi calpestavi l’aspra zolla. Pareva volassi e non sembravi umana. Non era superbia l’alterigia che copriva la timidezza tua. M’hai...

leggi tutto

PRIMAVERA

Faceva capolino il sole tra le fessure delle persiane stinte stamane all’alba. Ho spalancato le finestre a questa tiepida luce. Anche le decrepite ossa, hanno scricchiolato più allegre oggi. Un novello geranio mi ha sorriso complice dal davanzale vuoto. Non arriva...

leggi tutto

BUON COMPLEANNO DANILLO

BUON COMPLEANNO DANILLO Scommetto che ti aspettavi questi auguri dal blog! D’altra parte è doveroso, oltre che un piacere farteli, caro Danillo. Tu, come socio fondatore ed ex Presidente di Agorà, sei figura conosciuta, rispettata e amata e da tutti noi. Ti chiamo...

leggi tutto

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il 12 aprile si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei Soci Agorà per l’approvazione del bilancio del 2012, illustrato dalla dr.ssa Maria Teresa De Lorenzo e dal Revisore Unico Leonida Piovan.  La Presidente Giancarla Milan, dopo la...

leggi tutto
  • From paolo on VECCHIE CARTOLLINE DI PADOVA

    Bel lavoro di ricerca !!!
    Molto interessante

  • From danilo solda on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Caro Vitaliano, hai visto che colpo ha fatto il tuo articolo, stimolando anche le congratulazioni dalla dott.sa Alessandra Bocchio Chiavetto, che ci onora di un suo commento, a dimostrare che il nostro Blog è letto e commentato non solo dai nostri soci come da tempo la redazione si augura.

  • From abc.psy on SPUNTI ED APPUNTI SU UNA LEZIONE DEL VI° CORSO " I NONNI DEL CUORE"

    Carissimo Vitaliano,
    piacevolissimo articolo!!! Senza dubbio mi fa piacere che la giornata non sia solo impegnativa ma anche piacevole!!
    Assicuro i lettori che non “ho commissionato” così tanto entursiasmo che è del tutto spontaneo e per il quale sono lusingata! Senza dubbio un’ottima presentazione anche per i futuri corsisti!!!
    grazie di cuore

  • From giancarla milan on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Paolo e Donato tenetevi pronti. Le vostre storie vanno orgogliosamente raccontate ai ragazzi d’oggi e anche a chi, come me, ha avuto la fortuna di vivere un’infanzia senza difficoltà.
    Grazie per il sano contributo che date al nostro blog, a differenza di tante stupidità che alimentano spesso la rete informatica.
    Giancarla

  • From danilo solda on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Vedo con molto piacere che il blog si può animare, inserendo articoli scritti, come dire senza pretese di autentici autori, ma descrivendo le proprie emozioni sia attuali che altre vissute in gioventù, che senza ombra di dubbio descrivono come si è formata la propria personalità.
    Mi auguro che chi legge i nostri articoli specialmente i soci di Agorà, sia motivo di stimolo per cimentarsi a scrivere qualche cosa senza timore di essere criticati.
    Penso che sia anche un veicolo di comunicazione per conoscerci e stimarsi reciprocamente, stimolando di riflesso una più profonda amicizia tra di noi

  • From Vitaliano Spiezia on CRONACA DI UN PICCOLO EMIGRANTE.

    Caro Paolo
    il tuo racconto, come dici tu, è scritto si in maniera semplice comunque, a mio avviso, ciò non toglie che risulti molto interessante, avvincente ed anche, a tratti commovente.
    Io da ragazzino, ed i miei genitori e fratelli, non abbiamo dovuto affrontare le peripezie tue e dei tuoi cari ma ho potuto trascorrere degli anni forse più sereni e felici dei tuoi, seppure nelle condizioni decorose ma modeste in cui economicamente ci trovavamo. Credo però che le esperienze da te vissute, a volte tristi ed anche dolorose, ma positive perché sicuramente tempranti, abbiano avuto molta influenza nel forgiare quel carattere forte e volitivo di cui sei dotato e nel renderti così generoso tanto da vederti sempre in prima linea nell’aiutare gli altri sia nelle piccole cose, (vedi utilizzo del PC), sia in quelle molto più importanti (vedi servizio nella Croce Verde ed altro).
    E’ per questo, caro Paolo, che ho imparato a stimarti fin dal nostro primo incontro, al corso di “terza età protagonista” nel settembre del 2013. Vitaliano Spiezia
    P.S. Belle e significative le foto con le quali hai arricchito il racconto.

  • From Paolo Brolati on ALBA SUL MARE

    Bellissima poesia, il titolo mi ricorda una vecchia canzone di Claudio Villa del 1951 che era proprio “Alba sul mar”

  • From donato on Primo giorno al BLOG

    E BRAVO MARIO FINALMENTE