Chef all’opera

Chef all’opera

Si è svolta domenica scorsa al Palazzetto dello Sport la terza edizione della gara tra i cuochi delle varie residenze OIC. Un simpatico evento che ha visto in competizione dei meravigliosi piatti preparati con grande abilità, professionalità, gusto e fantasia dai...

leggi tutto
I MIGRANTI.

I MIGRANTI.

"Navigando sul blog di Agorà" è una recente iniziativa della nostra Associazione che, ogni lunedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle 17,00, prendendo lo spunto da articoli apparsi appunto sul nostro blog o anche no, invita in mediateca i soci interessati, non molti per...

leggi tutto
Il quintetto “ANTENORE” al Santa Chiara

Il quintetto “ANTENORE” al Santa Chiara

Giovedi 10 ottobre i giovani talenti del Conservatorio Pollini hanno offerto agli ospiti del Santa Chiara un bellissimo concerto. I cInque giovani musicisti dai 20 ai 23 anni,  che da un anno si  esibiscono insieme con i loro strumenti a fiato sotto il nome di...

leggi tutto

LA CONDANNA DI UNA VERGINE

Non t'avevo vista mai limpida e luminosa tanto, come quel dì che davanti un mondo infame, ti avviavi al bancone del giudice servile, solo coperta dell'innocenza, che la castità di una vita, potevi portare a testa alta, indifferente agli sguardi viscidi di vogliosi...

leggi tutto

LA FINESTRA

LA FINESTRA  Volge a ponente la finestra e gli occhi miei non vedono l’albeggiare del nuovo giorno. Spento il sogno di chi rinuncia all’amore chiuso nella triste stanza, che sole non vede e non illumina la vita. Solo pensieri possono volare alto nel cielo cercare un...

leggi tutto
  • From paolo on RIFLESSIONI E COMMENTI DOPO AVERE VISTO UN FILM DEL "PROGETTO CINEMA"

    Io non ho partecipato alla visione del film. Lo avevo già visto, anche un paio di volte.
    E’ un film che mi è piaciuto molto.
    Lo ho trovato un film ‘soft’ e molto dolce, anche se guardandolo con attenzione si trova una nota di ‘amaro’, come ha acutamente fatto presente Elisa.
    Sarebbe interessante ed auspicabile che anche qualcun’altro di quelli che hanno visto il film dica la sua.
    I film del martedì sono programmati e scelti per passare un paio d’ore in compagnia guardando film ‘decenti’, ma anche per far pensare e stimolare una discussione ed uno scambio di opinioni.

  • From paolo on L'Educazione stradale al TGR

    Cara Giancarla, il tuo commento è pertinente, come sempre.
    Il video risale a qualche anno fa, ed ho ritenuto opportuno portarlo a conoscenza dei soci tramite il nostro Blog (mezzo che ho sempre ritenuto molto valido, anche se poco utilizzato), perché non so quanti soci guardino il TGR di RAI3 o siano su FaceBook ed abbiamo i miei stessi ‘contatti’.
    Mi sono astenuto da qualsiasi commento così che ognuno di quei (probabilmente) pochi che lo leggono può fare i propri ragionamenti.
    Approfitto dell’occasione per una puntualizzazione: i giornalisti spesso, se non conoscono le cose, riferiscono quello che gli viene detto, quello che li viene taciuto non possono riferirlo,

  • From giancarla milan on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Carissimo Rino, hai perfettamente ragione ma ti assicuro che non ne ho avuto il tempo. Potremmo però organizzare un incontro in Agorà per rivedere insieme tutto il materiale che ho raccolto.
    Spero di vederti il 17 dicembre.
    Un abbraccio Giancarla

  • From giancarla milan on L'Educazione stradale al TGR

    Bello sì, ma non si parla di Agorà…
    Associazione Nonni del cuore, nonni che abitano nelle residenze dell’OIC… forse c’è qualche inesattezza.
    Troppo tardi per modificare l’intervista, ma in tempo per segnalare a chi non ci conosce il ruolo di Agorà nell’ambito del progetto “Sicuramente in pista”.
    Giancarla

  • From Vitaliano Spiezia on L'Educazione stradale al TGR

    Ottimo servizio fotografico; mi era completamente sconosciuto ed hai fatto molto bene, a mio avviso, pubblicarlo sul nostro blog. Grazie Paolo.

  • From Rino Forese on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Cara Giancarla, come sempre i servizi fotografici che ci fai vedere sono scelti con gusto artistico e competente. Per l’amicizia che ci lega mi permetto un piccolo appunto. Mi sarebbe piaciuto qualche didascalia sotto le foto per partecipare con più piacere e un po’….d’invidia al vostro bellissimo e interessante viaggio.

  • From Elisa Antonelli on Una vacanza in Puglia e Basilicata

    Grazie d’aver condiviso le esperienze di questo bellissimo viaggio.
    In senso buono un po’vi invidio perché, nonostante da tempo sia un mio desiderio, ancora non sono riuscita realizzarlo. Complimenti per il servizio fotografico.

  • From Noventa Gabriella on Matera "Il film più bello"

    Bellissimo!!! Luoghi e paesaggi incantevoli sapientemente riprodotti e colti nella loro espressione più coinvolgente.
    Bravi!!!