Basilica del Carmine, chiesa di Padova

Interessante ed istruttiva la visita documentata dal prof. Gianfranco Maritan di una chiesa di Padova consacrata nel 1446: La Basilica del Carmine, dedicata alla Madonna del Carmelo alla quale i padovani sono molto devoti. Il 16 luglio la statuetta della Madonna viene...

leggi tutto

“L’asilo dei nonni”

Si chiama "L'asilo dei nonni" il nuovo servizio attivo presso la sede del quartiere Castellamare, in viale Bovio, a Pescara. Un servizio nato per dare sollievo alle famiglie che hanno in casa un anziano non più autonomo nella gestione della vita quotidiana a causa del...

leggi tutto

Riconosciuto su Facebook

PADOVA (16 marzo) - Un giovane di 25 anni autore dell'aggressione un coetaneo in discoteca è stato tradito da Facebook: la sua vittima non ne conosceva l'esatta identità, ma è bastato conoscere una parte del nome del giovane per rintracciarlo, con tanto di foto, sul...

leggi tutto

Museo Veneto del Giocattolo

...numerosa, allegra e soprattutto movimentata la visita al Museo Veneto del Giocattolo, di una scolaresca classe prima elementare.   Vi invitiamo a visitare questi spazi per valorizzare la visione del gioco ricco di interessi artistici del passato...

leggi tutto

Alzheimer

di Valentina Arcovio NAPOLI (13 marzo) - Se ereditare da entrambi i genitori una particolare variante genetica potrete sviluppare il morbo d’Alzheimer; ereditarla solo dalla mamma o solo dal papà può invece fornirci un’arma potente per prevenire questa malattia. Si...

leggi tutto

Diritti e rispetto

Una pensione integrativa ottenuta dopo una vita di lavoro e molti contenziosi. L'anziano la restituirà per protesta Commenti Invia Stampa VENEZIA (3 marzo) - Anacleto Marella, veneziano di 92 anni e invalido di guerra, già dipendente dell'Arsenale militare, si è visto...

leggi tutto
  • From danilo solda on VANNO

    Caro Rino ho cercato di rivedere la pubblicazione del tuo articolo e spero che sia quella giusta. scusami se ritieni che il disguido sia stato fatto nell’inserire la foto

  • From danilo solda on VANNO

    Maria Grazia Reggi
    [email protected]

    Grazie Rino per questa poesia, fa riflettere e ci trasmette una dolce malinconia che fa molto bene all’anima.
    Grazie Rino per questa poesia, fa riflettere e ci trasmette una dolce malinconia che fa molto bene all’anima.

    1

    donato
    [email protected]

    La triste verità che con poetica cadenza ci addolcisce di più gli attimi rimanenti di una conoscenza propria .
    La triste verità che con poetica cadenza ci addolcisce di più gli attimi rimanenti di una conoscenza propria .

    1

    danilo solda

    Caro Ceronte .quando scrivi qualche poesia il tuo estro dimostra una profonda umanità che ti distingue. Personalmente ti invidio perchè non riesco a trovare una vena poetica come la tua.

  • From donato on Brunetta dà il via alla Posta Certificata. Attiva da lunedì

    Era ora che anche l’Italia si modernizzasse per adeguarsi ai tempi e sperando che alle poste non si trovino più quelle snervanti code innutili , per pagare una bolletta perdere delle ore una sola persona allo sportello.

  • From GIANCARLO BOTTAZZO on Brunetta dà il via alla Posta Certificata. Attiva da lunedì

    personalmente trovo che questa innovazione sia utile per modernizzare la corrispondenza

  • From serenella on Brunetta dà il via alla Posta Certificata. Attiva da lunedì

    abbiamo preso nota e attendiamo i risultati

  • From danilo solda on I nonni di Agorà ospiti di una scuola media di Mestre

    Non volevo partecipare all’incontro con i ragazzi per collaborare con essi alla stesura di una favola, ritenendomi poco adatto ad essere di aiuto, ieri ho partecipato alla manifestazione finale che si e svolta a Mestre nella scuola dove i ragazzi frequentano il percorso di studio. con sorpresa mi sono identificato in una delle favole ritenute tra le più significative in cui ho collaborato alla stesura. Morale del mio pensiero “non si deve mai sottovalutare le capacità di ognuno di noi”

  • From Maria Grazia Reggi on I nonni di Agorà ospiti di una scuola media di Mestre

    Ho partecipato a questo incontro e sono stata piacevolmente coinvolta quando i ragazzi hanno letto le favole che con noi nonni hanno realizzato. Spero si possa continuare a costruire qualcosa insieme, confrontandoci con semplicità e un pizzico di allegria.

  • From donato on I nonni di Agorà ospiti di una scuola media di Mestre

    Sono compiaciuto di sentire che Agorà espande e socializza anche con studenti direttamente nelle scuole sperando di creare maggior ” know how ” * per tutti * Conoscenza .