Casco obbligatorio anche in bici

Polemiche sul nuovo Codice della Strada. Sono ancora ipotetiche le modifiche al nuovo Codice della Strada, eppure è già polemica. Soprattutto sul casco omologato che dovrebbe diventare obbligatorio per chi si sposta in bicicletta. I ciclisti che invece girano di...

leggi tutto

La Sacra Sindone

Da Google   TORINO 16/04/2010 - È ormai tutto pronto per la visita che Benedetto XVI farà il prossimo 2 maggio a Torino, dove è in corso l'Ostensione della Santa Sindone. La sala stampa vaticana ne ha diffuso oggi il programma definitivo, che prevede incontri...

leggi tutto

Tutto incomincia con una vittoria

Scritto da : Donato Lucari Anche se per sfortuna altrui  "Casy Stoner"  caduto al sesto giro, Valentino di nome ma non di fatto si è trovato al primo posto, e fino alla fine e rimasto intesta,   bene pure  Dovizioso che nel suo secondo anno nel Moto Gp si è piazzato...

leggi tutto

Marinaio su Teen tratto casa, ingannevole.

12 aprile 2010 JESSICA WATSON si prevede di completare la sua vela da solista senza assistenza di tutto il mondo fra sole tre settimane, ma l'adolescente ha ancora un brutto tratto d'acqua davanti a lei. Il 16-year-old, che punta ad essere la persona più giovane a...

leggi tutto

Primo volo storico per aereo solare

object>Percorso:ANSA.it > Tecnologia e Internet > News 07 aprile GINEVRA - Scommessa vinta per l'aereo svizzero a propulsione solare: il rivoluzionario velivolo Solar-Impulse HB-SIA ha infatti compiuto oggi il suo primo volo in altitudine. Ed è stato un...

leggi tutto
  • From paolo on SO' DEVENTA' NONO

    Cara Giancarla ‘fregoa’ (cioè in ‘fregola’) è l’equivalente in ‘venesian’ di essere in ‘brodo di giuggiole’ o di essere al ‘settimo cielo’ o simili, cioè essere molto contenti e in trepida attesa

  • From giancarla milan on SO' DEVENTA' NONO

    Paolo, mi piace l’ultima espressione: i xe xa in fregoa …
    Mi puoi dire il significato per favore?

  • From Maria Grazia Reggi on Nonni del cuore ... al raduno!

    Dopo la pausa estiva, sarà bello ricominciare con la grande energia che da sempre ci accompagna, buon lavoro a tutti.

  • From paolo on SO' DEVENTA' NONO

    Beo, beo, beisimo !!!!
    Sarà parchè anca mi me trovo proprio in sta situasion, anca, se per ora, semo nel momento che ea ‘panseta’ ea crese setimana dopo setimana, però i ‘noni’ par tute do e parti i xe xa in fregoa.

  • From paolo on L'INCONTRO CHE SPETAVO

    Bravo come sempre !
    Adesso aspettiamo la versione in italiano …… per vedere se fa lo stesso effetto.

  • From donato on PARALIMPIADI

    E’ UNA MERAVIGLIA VEDERE ATLETI CHE GAREGGIANO TRA DI LORO PER ARRIVARE PRIMI , MA ALLE PARAOLIMPIADI SONO GIA’ TUTTI PRIMI A CONFRONTO PERCHE’,AVENDO DI MENO DANNO DI PIU’ DI TUTTI , ANCHE QUELLI CHE SOLAMENTE PARTECIPANO HANNO GIA DATO DI PIU’
    BRAVI E BRAVISSIMI SIETE MERAVIGLIOSI NELLA PARTECIPAZIONE E FORZA DI VINCERE.

  • From valentinamilani on Ricordi per passare il tempo giocando

    Eh già quando si cresce tutti mettono in uno scatolone tutte le cose che si pensa che non si usino più…
    Tra un po’ inizia la scuola e diciamo che sono abbastanza contenta di ritornarci perché rivedró tutti i miei compagni e non vedo l’ora di andare a Roma 🙂
    Un forte forte abbraccio da Vale 🙂 🙂

  • From Carla Solmi on POE SEMPRE SERVIRE

    Nella mia casa pulita e in ordine tengo quella che è conosciuta come” la stanza degli orrori”, ove confino vecchie riviste, pile di scatole contenenti scarpe dal tacco vertiginoso, che mai più calzerò, pellicce di fogge antiquate e “capi vintage” che “poe sempre servire”. Qualche volta ho il coraggio di metter mano al disordine che regna negli armadi e allora i vecchi indumenti finiscono nel raccoglitore giallo della ” Caritas”. Alla fine dell’operazione mi sento meglio: è come se liberandomi dagli oggetti che hanno fatto il loro tempo facessi ordine e spazio nel mio cervello, permettendo a nuove esperienze di entrare nella mia vita…….e a nuovi abiti di entrare negli armadi. Detto questo, quel che mi ha commosso della tua poesia in prosa è la chiusura perchè mi ricorda che la vita , che amo intensamente, è nelle mani del Fato e proprio perciò un bene fragile e caduco.