NOVA SPERANSA

NOVA SPERANSA DE VITA Gò rivisto el sołe finalmente. Gò basà ea tera Me sentivo un gnente. Gero mojo bronbà Pien de fredo e afamà. Un amigo me tirava ‘na man N’altro me dava za del pan. Tuti do me gaveva ‘iutà Grassie a łori me so salvà. Speravo trovare pietà Gò trovà...

leggi tutto

Assemblea Ordinaria dei Soci 19 aprile 2012

ASEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 19 aprile 2012 Ci siamo ritrovati in gran numero nella sala auditorio del Pontello per l’Assemblea dei Soci di Agorà. E’ sempre un gran piacere salutare chi, per impegni diversi in seno all’Associazione, non si incontra spesso! Ci ha...

leggi tutto

Un Bisnonno

Cari Ragazzi e Ragazze, come vedete ho intitolato l'articolo come bisnonno, ho raggiunto l'età di 82 anni e sono particolarmente emozionato perchè  dal 16 Aprile è nata Sofia la terza pronipote, i primi 2 hanno rispettivamente 10 e 6 anni. Scrivo questo articolo per...

leggi tutto

I NONNI GIOCANO

I NONNI GIOCANO Una giornata al corso dei “Nonni del cuore” per imparare a costruire i giocattoli con cui far giocare i bambini, non crediate che sia una cosa di poco conto!  Ci vuole inventiva, talento, manualità, fantasia e…voglia di giocare. Abbiamo avuto una...

leggi tutto

Al via la Settimana della cultura

Si inaugura oggi la 14esima settimana della cultura, che porterà alla scoperta dei luoghi culturali delle città venete. Sette giorni di arte gratuita, con musei e siti culturali aperti in tutto il Veneto, a partire da sabato 14  fino a domenica 22 aprile. L'elenco di...

leggi tutto

Una bella sorpresa

A  Pasqua è venuta trovarci mia figlia ed il  suo ragazzo, tra l'altro sono ancora qui in Italia,  percui ho aperto il pc molto raramente. Ieri sera ho aperto il Blog per la prima volta da molti giorni e ......... ho trovato una bella sorpresa !!!!! Tutti questi...

leggi tutto

I NONNI SONO LENTI

Cari ragazzi ho apprezzato molto il vostro entusiasmo nello scrivere i vostri articoli, che ho letto attentamente, nei vostri commenti chiedete le nostre esperienze, a questo proposito vi chiedo di avere un po di pazienza, ci stiamo organizzando per istruire i nonni...

leggi tutto

Quando avevo 13 anni

Rispondo a tutti quei ragazzi che in questi giorni ci raccontano dei loro giochi nel Blog di Agorà. Nel 1960 sono emigrato con mio Padre e mia Madre in Australia, In questo paese i giochi erano diversi che qui in Italia. Se  ricordo bene, si giocava con le  palline di...

leggi tutto

Computer/ morto il padre del Commodore 64

Jack Tramiel Anni '80 suo nome era citato come ora si parla di Steve Jobs Roma, 10 apr. (TMNews) - Jack Tramiel, uno dei pionieri dell'industria dei personal computer, padre del famoso Commodore 64, è morto domenica scorsa negli Stati Uniti, all'età di 83 anni....

leggi tutto
  • From danilo solda on A proposito di pandemia

    Credo che Paolo abbia interpretato questi commenti con giusto equilibrio, e penso che sia il pensiero della maggioranza della popolazione del mondo. Di tutto quello che si pensa in negativo ci sia una anche piccola parte di verità a sostegno delle misure adottate per combattere la pandemia

  • From paolo on A proposito di pandemia

    Finalmente una discussione !!
    Una espressione di idee diverse !

    Personalmente io la penso più come Elisa.

    Non è una questione di ‘paura’ ma di ‘prudenza’ e di rispetto del prossimo.
    Senz’altro ci sonio dei grossi (molto grossi) interessi economici, non solo riguardo ai vaccini ma riguardo da tutta l’economia mondiale.
    Come il turismo, il digitale, i viaggi aerei ed al loro indotto (mia figlia in una industria aeronautica).
    Si possono senz’altro avere le proprie idee e manifestarle verbalmente, ma se tutto il mondo è a favore delle mascherine, del distanziamento e dei vaccini, ed anche Paesi evoluti e ‘democratici’ come Francia, Spagna e Gran Bretagna sono travolti da questa pandemia perché dobbiamo contestare in modo violento ed aggressivo?

  • From danilo solda on A proposito di pandemia

    Commento scritto da da Marina Degrassi
    Non è proprio così Elisa, io non nego la pandemia però può essere che certi
    poteri forti incidano molto per spaventare le persone, forse per
    l’interesse di creare un nuovo vaccino e così far vaccinare tutti con
    grande guadagno delle case farmaceutiche e chissà quali altri oscuri
    interessi di altre lobby. La paura non fa mai bene, paralizza le persone,
    anche nella malattia restiamo uniti non dividiamoci seppure a un metro di
    distanza.

  • From MILVIA MAROCCO on I ricordi del soggiorno a Tonezza

    Grazie a Giancarla anche AGOSTO 20020 CI SIAMO TROVATI COME AL SOLITO IN QUELLA OASI DI PACE CHE E TONEZZA. lo stare insieme con le tranquille passeggiate, con le serate a giocare a carte e a scherzare e ridere, io sono tornata a casa rilassata e serena,anche perchè siamo insieme da alcuni anni e tra noi ci sentiamo come una famiglia. Spero che ci troveremo ancora per tanto tempo ,saluti E GRAZIE A TUTTI MILVIA

  • From Vitaliano on Le attività di Agorà durante il lungo periodo di covid

    Di più di così penso proprio non si potesse fare. Tutto quanto sopra ci sprona ed incoraggia a continuare a tener duro.Sono convinto che alla fine riusciremo a superare le difficoltà; il virus malefico verrà sconfitto e potremo così ritrovarci in Agorà per riprendere le nostre volontarie molteplici attività. V.Spiezia

  • From Elisa Antonelli on NA PREGHIERA

    Carissimo Rino grazie per le tue poesie che sono sempre un riflessivo insegnamento. Con le tue parole tocchi sempre il mio cuore. Ti penso spesso e ti ricordo con affetto. Un abbraccio forte, forte!

  • From paolo on NA PREGHIERA

    Carissimo Rino,

    ci conosciamo da molti anni e credo di aver letto tutte (o quasi) le tue .. ‘cosette’.
    Ma, continui a sorprendermi.
    Questa preghiera, semplice, spontanea, un po’ fuori dagli schemi classici e molto coinvolgente e ampiamente condivisibile.

    Ciao

  • From MILVIA MAROCCO on Addio al Passato

    CARO RINO,CHE TENEREZZA E CHE FELICITA LEGGERE ANCORA LE TUE POESIE, ARRIVANO COME SEMPRE AL CUORE,NON SMETTERE MAI,SONO COSI PROFONDE E DOLCI,DANNO SERENITA,E VOGLIA DI VIVERE, DEVI CONTINUARE SEMPRE COSI.. SPERO TANTO DI POTER VENIRE A TROVARTI TI SALUTO CON UN ABBRACCIO MILVIA .