Concerto in chiesa

Domenica 21 aprile alle ore 16 il Civitas Vitae ha ospitato nella sua chiesa Madre di Dio il Coro S. Martino di Luvigliano,  diretto dalla professoressa Dianella Bisello. Arricchito dalla presenza di un organista professionista e da due giovani studenti del Pollini,...

leggi tutto

Premio Alvise Cornaro

Anche quest’anno  Agorà è stata presente nell’Aula Magna del Palazzo Bo per la XVIII edizione del Premio Alvise Cornaro e alla III edizione del Premio Cornaro alla ricerca. Dopo i saluti delle autorità, fra cui  il prof. Angelo Ferro e il dr. Cavazzana, presidente di...

leggi tutto

RINO-CERONTE

Caro Ceronte anche se nascondi i tuoi testi tra gli anfratti del Blog, sono riuscito a leggerli !! e spero che anche gli altri frequentatori del Blog li trovino. 'Il passato', pur essendo lirica come il solito, non è proprio di facile comprensione a meno che non ti si...

leggi tutto

…la festa continua

                                                                                                                                                                                                             Un gruppo di soci ha deciso alla fine dell’assemblea del 12...

leggi tutto

IL TRAMONTO

Sulla via del tramonto t’avevo vista luminosa e retta, l’ingenuo dolce sorriso promettente celestiale paradiso. Fascinosa donna come noi calpestavi l’aspra zolla. Pareva volassi e non sembravi umana. Non era superbia l’alterigia che copriva la timidezza tua. M’hai...

leggi tutto

PRIMAVERA

Faceva capolino il sole tra le fessure delle persiane stinte stamane all’alba. Ho spalancato le finestre a questa tiepida luce. Anche le decrepite ossa, hanno scricchiolato più allegre oggi. Un novello geranio mi ha sorriso complice dal davanzale vuoto. Non arriva...

leggi tutto

BUON COMPLEANNO DANILLO

BUON COMPLEANNO DANILLO Scommetto che ti aspettavi questi auguri dal blog! D’altra parte è doveroso, oltre che un piacere farteli, caro Danillo. Tu, come socio fondatore ed ex Presidente di Agorà, sei figura conosciuta, rispettata e amata e da tutti noi. Ti chiamo...

leggi tutto

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il 12 aprile si è tenuta l’Assemblea ordinaria dei Soci Agorà per l’approvazione del bilancio del 2012, illustrato dalla dr.ssa Maria Teresa De Lorenzo e dal Revisore Unico Leonida Piovan.  La Presidente Giancarla Milan, dopo la...

leggi tutto
  • From cecilia davanzo on Gli amici si ritrovano

    Bello, bello, bello, vedere queste nuove amicizie prendere corpo e diventare parte integrante ed integrata di Agorà.
    Sempre disponibile a ripetere la festa!!

  • From francesca boldrin on Amici che si ritrovano by giovanni

    Ogni età ha le sue diverse esigenze e quegli amici hanno fatto le loro scelte in base a quelle, tanto da “vedere” quel ristorante, di volta in volta, solo attraverso gli occhi dei loro bisogni.

  • From giancarla milan on Gli amici si ritrovano

    Una serata piacevole, che ha visto riunito un bel gruppo di soci rientrati dalle vacanze. Il clan dei “ciompi” ed un gruppetto di vecchi soci che si sono organizzati all’ultimo momento per infrangere l’intimità e gli incontri segreti di questi ragazzacci.
    Ne è uscita una bella mescolanza (non c’era dubbio), innaffiata da vino e spumante per festeggiare un finale attorno ad una grandiosa crostata di frutta offerta da Cecilia.
    Qualche folle danza per i più spregiudicati e tanta allegria.
    Benvenuti in Agorà, simpaticissimi “ciompi” !

  • From paolo on Un amico della Mediateca

    Bene Giancarla, un articolo scritto con ‘pathos’ che emoziona e fa pensare! Anche se, per noi soci Agorà, date le motivazioni che ci hanno spinto ad iscriverci e l’ubicazione fisica della nostra struttura e della aule, i pensieri e le emozioni che hai suscitato sono abbastanza ricorrenti.

    Non so se la persona da te descritta è la stessa, ma anch’io, questa primavera, quando facevo servizio in Mediateca, ho avuto occasione di conoscere un signore, più o meno di mezza età, non di qieste parti, che aveva la moglie ospite al piano di sopra, e che veniva a prendere a prestito dei libri con grande frequenza, anche ogni paio di giorni, e che poi leggeva lui stesso alla moglie, in quanto questa aveva ormai grossi problemi di vista..

    Abbiamo passato qualche minuto a parlare di libri e così via, ma senza entrare nel merito dei suoi problemi.

    Temo che situazioni simili siano abbastanza frequenti, il modo particolare all’ O.I.C..

    D’altra parte la vita è anche questo, prima o poi finisce (sperando senza troppe sofferenze) e ne comincia un’altra come … l’arrivo di Irene dimostra.

    Bisognerebbe arrrivarci preparati e senza particolari rimpianti (…. cosa molto difficile)

  • From giancarla milan on Bolla di sapone

    Quanti colori, quante fantasie, quanti ricordi, quanti sogni…. Una bolla di sapone che volteggia nel cielo trasparente, delicata….. Penso ai fiocchi di neve, bianchi, soffici, li vedi volteggiare e poi cadere lentamente…. Penso a tutto quello che cerchi di afferrare perchè ti appare meravigliosamente tuo per un lungo attimo e poi svanisce….. Meglio pensare al gioire dei bambini che rincorrono felici le bolle di sapone e i fiocchi di neve……

  • From giancarla milan on E' nata Irene!

    Grazie Luciana per aver ricordato Amalia. Io non l’ho mai conosciuta, ma so che ha fatto il corso di terza età protagonista con te ed altri soci. Sono certa che come tutte le mamme è stata anche lei vicina ad Alessandra al momento del parto e che da lassù controlla con orgoglio ed attenzione la crescita dei suoi nipotini. Sarebbe certamente stata una stupenda “nonna del cuore”, ma abbiamo la fortuna di avere Antonio che staremo bene attenti di non farci scappare!

  • From Bianca on Un amico della Mediateca

    Sono contenta che la nostra mediateca abbia fatto sentire vicinanza e solidarietà a una persona , provata dal dolore e lontana dal suo ambiente

  • From maria ravazzolo on Un amico della Mediateca

    Solo ora ho avuto la lucidità necessaria per leggere questo commovente articolo di Giancarla Milan, anche se non conosco questo nostro giovane amico, desidero comunicargli la mia partecipazione al suo dolore e il mio più affettuoso saluto. Coraggio, carissimo, vedrai che la vita ti sorriderà ancora! (spero presto). Un saluto affettuoso.