Ultimi lavori dell’anno … a Tonezza

Ultimi lavori dell’anno … a Tonezza

Non c'è tempo per i lunghi articoli tanto siamo impegnati in questi giorni di fine anno in montagna...   Carte, passeggiate lungo i percorsi innevati, qualche foto ai paesaggi, la tisana sulla terrazza riscaldata del bar, gli ultimi acquisti di berretti e guanti in...

leggi tutto

SEI VECCHIO QUANDO

“Saper invecchiare è il capolavoro della saggezza, è una delle cose più difficili nell’arte difficilissima della vita”. Amiel Frederic – filosofo 1847                                SEI VECCHIO QUANDO Sei vecchio non quando hai una certa età ma quando hai certi...

leggi tutto

AMICISSIA

AMICISSIA Che bea paroea questa qua chissà chi ch’eà ga inventà. Più che altro el xe un sentimento tanto caro ch’el vien da drento. Me fa proprio pecà quei che no eà ga trovà no i sà cossa che i perde xe pezo che essare “al verde”. Eà xe tanto presiosa ma no te poi...

leggi tutto

Un Natale di 100 anni fa

E' Natale !! Festa della pace, della speranza, che viene festeggiata in tutto il mondo da credenti e non credenti, cristiani o di altre confessioni. Un episodio che conferma quanto sopra e che non conoscevo è la cosidetta 'Tregua di Natale'. Proprio 100 anni fa, nel...

leggi tutto

PADOVA VESTITA DI NATALE

In questo bel periodo la nostra città si è vestita a tono, e in tutte le sue vie c’è un clima natalizio straordinario, le piazze sono piene di banchi con dolcetti, cioccolate e tanti addobbi di Natale, Piazza Cavour si è trasformata in un bellissimo orto mentre Piazza...

leggi tutto
Auguri ai dipendenti del Santa Chiara

Auguri ai dipendenti del Santa Chiara

 Venerdì 19 alle ore 13 i dipendenti del Santa Chiara sono stati invitati in "piazzetta" per un buffet e uno scambio di auguri. Camerieri d'eccezione, come si vede dalle foto. Gli auguri sono arrivati puntualmente dal prof. Ferro che ha con l'occasione annunciato la...

leggi tutto
  • From giancarla milan on L'ULTIMA PAGINA

    Quando eravamo giovani scolari appena terminata l’ultima pagina del quaderno ne avevamo pronto subito un altro per continuare i nostri compiti. Tu non hai finito di andare a scuola, come tutti noi del resto, quindi compriamoci un bel quadernone e riempiamolo con i nostri scritti, pensieri, sogni, progetti. Quell’ultima pagina, che ovviamente vorremmo fosse riempita il più tardi possibile, porterà la firma di Chi ha in mano la nostra vita …. Ma sarà veramente l’ultima?
    Un bacio Ceronte. Giancarla

  • From lucia on L'ULTIMA PAGINA

    Ma cosa dici?
    Ultima pagina?
    non siamo Noi a scriverla
    e finchè il respiro e le emozioni
    che Tunoi abbiamo dentro
    saranno scritti :di gioia, emozionedolore
    rabbia felicità di cose sempre nuove
    che Emozionano e continuano a farlo
    data la tua Linfa ……………..
    un Buon Proseguo di anno a presto

  • From paolo on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte,
    mi pare che ogni tanto lo sconforto faccia ‘capolino’ !
    Spero tanto di leggere molte altre tue pagine!
    Ceto nessuno sa come può essere il futuro, tutti conosciamo il nostro passato e qualcuno (come nel tuo caso) ha un passato piuttosto lungo alle spalle, qualcun’altro invece si ferma, purtroppo e per vari motivi, prima a volte anche molto prima.
    Se posso dire la mia nel tuo futuro vedo molte pagine piene di poesia e, magari, qualche altro libro.
    Ciao a presto

  • From marocco milvia on L'ULTIMA PAGINA

    Caro Ceronte. il futuro non rimarrà certamente vuoto a lungo.

    Il domani è già arrivato, e tu con il tuo cuore, la tua mente e
    la tua fantasia riuscirai sempre a donarci con le tue poesie e
    i tuoi scritti tanta gioia a tutti noi. ciao Milvia

  • From donato on SKYPE

    Ti ringrazio perla risposta è il sistemare della mia scrittura credevo di non aver spedito perla pubblicazione sono felice di aver potuto collegarmi e stabilire un primato Avoriono

  • From danilo solda on SKYPE

    Bravo Donato, in molti potrebbero fare come te usare le potenzialità che la tecnologia ci mette a disposizione.

  • From giancarla milan on MEMO GEREMIA - UN ESEMPIO DA IMITARE

    Non finiamo mai di scoprire quante passioni e quanti incarichi abbia avuto il prof. Ferro anche in gioventù. Io non ho conosciuto Memo Geremia, ma molti di noi hanno il piacere di conoscere il fratello ing. Mario, presidente del Museo Veneto del Giocattolo, sempre presente alle assemblee di Agorà di cui è grande sostenitore. Ai due fratelli unisco la figura del nostro consigliere spirituale padre Spartaco Galante, gesuita, che con loro ha condiviso le gioie sportive del Petrarca.
    Giancarla

  • From donato on Anno che va, anno che viene

    Auguro un prosperoso anno nuovo, che si svolga per il meglio ogni vostro sforzo per accontentare i nostri quesiti