EA’ MEMORIA

EÀ MEMORIA Gò perso ea memoria che no xe tanto e gò messo massa tempo pa sercarla, finchè no gò capio che posso farghene de manco. A gò cambià idea co gò visto me amigo Piero meso imbriago, sentà in ostaria co un fiasco de frigoearo chel beveva.. pa desmentegare! E...

leggi tutto

FESTA DI SAN SILVESTRO 2012

FESTA DI SAN SILVESTRO 2012 Con il cenone di capodanno, avuto luogo nella grande sala del Pontello, Agorà ha festeggiato l’arrivo del 2013, concludendo in bellezza la sua attività per l’anno 2012. Con poco più di un centinaio di persone, tra Soci e loro famigliari e...

leggi tutto

Nostri soci esploratori in Gran Bretagna

Quante Belle cose da vedere           Cattedrale di Wells con interno                                                                                                                      Lacock                                    Blaise Hamlet...

leggi tutto

PENSIERI DOPO IL NATALE

PENSIERI DOPO IL NATALE A quest’ora del giorno guardo attorno la confusionata stanza che ben conosco. Nervosamente prendo un foglio scribacchiato un lato e traccio altre lettere un po’ a casaccio. Le metterò allineate poi quando sarò placato. Intanto curiosi fiocchi...

leggi tutto

Il presepe dei Ragazzi del Borgo

Li chiamano “I ragazzi del Borgo” perché si ritrovano tutti i pomeriggi a raccontarsela proprio tra il Centro Commerciale “Il Borgo” e la residenza Paolo VI. Arrivano verso le 17 e se ne vanno via verso le 19. Sono un po’ vivaci, come tutti i ragazzi dai 14 ai 17...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on I soci di Agorà a Milano Expo 2015

    Giovedì undici giugno, giornata peraltro caldissima,sono stato anch’io a Milano a visitare l’expo, con il gruppo “veterani dello sport” gruppo al quale da anni faccio parte e che mi aveva prenotato il viaggio prima che partisse l’iniziativa di “Agora” con la quale dunque non mi è stato possibile partecipare ad una ulteriore trasferta.
    L’esperienza è stata sicuramente positiva,anche se il tempo a disposizione in una sola giornata non è stato sufficiente per poter visitare almeno in piccola parte l’imponente esposizione;ci sarebbero voluti almeno tre giorni a disposizione, il tempo che mi è poi servito per riprendermi dalla grande faticata.

  • From paolo on IL TEMPO

    Al di la dell’aspetto poetico, questa tua poesia potrebbe essere benissimo essere presa a ‘manifesto’ della Terza Età Protagonista.

    Paolo

  • From Ivan on IL TEMPO

    Bravo Rino ! E’ quello che stiamo facendo.

  • From Vitaliano Spiezia on RITORNA PRIMAVERA

    complimenti Rino, come sempre sei un grancde poeta! Vitaliano S.

  • From lucia on MANCO MALE

    tata..taratatà Cantando sotto la pioggia potrebbe essere la risposta
    Cantando soto la piova podaria essare la solusion
    d’Istà d’inverno un fià manco

  • From donato on MANCO MALE

    a va ben cosi come che se capise in dialeto

  • From paolo on MANCO MALE

    Forte, molto forte !!
    Però Ceronte c’è qualcuno che aspetta la traduzione in italiano, anche se l’effetto dubito che sarà lo stesso.

    Paolo

  • From donato on Gli amici di Agorà festeggiano Lorenza

    un saluto dovuto anche se non ho partecipato alla cena alla cara Lorenza felice ritorno e buona continuazione