Doni per i bambini della Pediatria

In laboratorio Agorà si stanno dipingendo con un cuoricino e confezionando i  salvadanai in ceramica (elefantini, maialini e coniglietti) offerti dalla signora Francine Fadigati titolare di Este ceramiche.  Saranno consegnati venerdì ai bambini ricoverati presso il...

leggi tutto

Il neo dottore Alessandro Baldanza

  Alessandro Baldanza, che noi tutti conosciamo come educatore presso la residenza Pio XII, si è laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Congratulazioni al neo dottore da parte di tutta l’Associazione Agorà    

leggi tutto

ASSEMBLEA DEI SOCI DICEMBRE 2013

ASSEMBLEA DEI SOCI DICEMBRE 2013 Il 17 dicembre ha avuto luogo l’ assemblea dei Soci di Agorà, come d’uso, nella sala convegni dell’ O.I.C.. L’Assemblea di dicembre è una occasione per incontrarsi e scambiarsi gli auguri per le feste di Natale e capodanno, è un...

leggi tutto

Il Presepe

  Quando ero ragazzino il Natale portava il presepio. Mi ricordo che avevamo un armadio con una nicchia in cui era inserito il mobile della macchina da cucire, sopra questa ci appoggiavamo l'asse su cui, prima mia nonna e poi mia mamma, tiravano i gnocchi, e li...

leggi tutto

“ORIENTIMOCI ALLA SCELTA”

Cari Ragazzi e Ragazze Prima di esprimere le mie esperienze di vita lavorativa e non solo, mi presento, sono Giovanni il nonno ferroviere del Museo Veneto  del Giocattolo. Ho due figli, 3 nipoti a Padova, 5 nipoti a Milano e una ventina di nipoti a Mestre. La scelta...

leggi tutto

LA MIA SCELTA!

Cari nonni, è molto tempo che non vi scrivo… Quest’anno sono in terza media, e ho gli esami, non immaginate quanto sia preoccupata, credo che non avrò problemi a superarli perché se ce la metto tutta riuscirò a passare di sicuro, ma un po’ di ansia c’è sempre, anche...

leggi tutto

Orientiamoci alla scelta

Carissimi nonni, come state? Eccoci a riprendere le nostre attività nel blog! Ci siete mancati un sacco. I ragazzi sono alle prese con la scelta della Scuola Superiore.. sentirete dalle loro parole un po' di preoccupazione ed incertezza! Credo che possa essere utile...

leggi tutto
  • From giancarla milan on Homework (compiti per casa)

    E bravo il mio alunno Paolo! Quante cose apprendo anch’io andando ad approfondire i brevi testi che traduciamo durante le lezioni d’inglese su fatti realmente accaduti. Spero che i tuoi “compagni” del secondo corso riescano a capire almeno in parte la grande impresa del nostro amico Jesper Olsen, senza andarsi a leggere la traduzione in italiano.
    Lunedì prossimo verifico…..
    Grazie per il tuo impegno. Giancarla

  • From maria ravazzolo on Auguri Mariantonia

    Auguri Maria Antonia!

  • From nereo on Auguri Mariantonia

    AUGURI ANCHE DA PARTE MIA, MARIANTONIA!!!!

    Quando che te vedo,te vansi un strucòn!!NEREO
    P.S. Gheto visto che go messo in crisi el dissionario???

  • From donato on Auguri Mariantonia

    A U G U R I

    M A R I A N T O N I A

  • From giancarla milan on ME FRADEO

    Leggo un po’ in ritardo la tua simpaticissima poesia nei panni di un bimbo. Se tutti i fratellini maggiori potessero parlare ne avrebbero cose da dire. Tu hai certamente letto nei loro pensieri. Cambierei solo l’ultima strofa, perchè difficilmente i più grandi riescono ad averla vinta.
    Un bacio, fratello maggiore!

  • From giancarla milan on APPASSIONATI CULTORI DI SKYPE

    …e bravi i miei tre Valentini! Davanti al buon cibo fanno perfino gli innamorati.
    Ovviamente chiedo a Giovanni il menu e le relative ricette.

  • From donato on APPASSIONATI CULTORI DI SKYPE

    LASCIO A VOI LA RICHIESTA ALLO CHEF DEL MENU PARTICOLAREGGIATO , MI STA TORNANDO L’ACQUOLINA IN BOCCA: GRAZIOSO, DELICATO, TUTTO IN SEMPLICITA , DICE GIOVANNI , UN BEL DA FARSI , BELLISSIMA PRESENTAZIONE AMMIREVOLE COMPAGNIA
    P.S. IL TUTTO CON FRITTELLE, GALANI ITALIANI E GALANI SVIZZERI CON SPUMANTINO DOLCE E CAFFE’
    MI SENTIVO UN RE

  • From Vitaliano Spiezia on Valentine's day

    La nostra docente ai corsi d’inglese,Signora G.Carla Milan, non è soltanto brava, paziente e comprensiva nel cercare di farci conoscere la lingua, ma è anche piena di iniziative, a volte veramente sbalorditive; non ultima sicuramente il pensiero che ha avuto di offrire a tutti un simpatico simbolo della imminente festa, cogliendo l’occasione nel contempo per incoraggiarci ad iniziare tra noi, brevi colloqui con la lingua studiata.Bravissima e tante grazie Giancarla!Vitaliano Spiezia