CALCIO – CAMPIONATO LEGA PRO – GIRONE A

Prendendo lo spunto dagli articoli sportivi che il collega Domenico Baldon ( non lo conosco ancora ma spero di incontrarlo molto presto in "Agorà" anche per complimentarmi per il suo lavoro) da qualche settimana ci propone, segnatamente mettendoci al corrente di...

leggi tutto

Navigare senza paura sul Web

"Vivi internet, al sicuro" è la campagna dell'associazione dei consumatori. Password, privacy, un focus sullo smartphone: informazioni utili per rendere il web un alleato affidabile di ALESSANDRA BORELLA [x]  "Non è una guida per smanettoni" dice Altroconsumo. Ma,...

leggi tutto

L’INFINITO E’ FINITO

L’ INFINITO È FINITO Sfinito sull’umida riva l’uomo dall’occhio spento osserva quest’acqua grigia senza confini. Lontano all’orizzonte un rudere galleggiante, la vela logora di ignobile colore e rudemente rappezzata, lo scafo fradicio per lungo navigare, indifferente...

leggi tutto

Tennis

E' iniziato a Shianghai ATP e già i grandi campioni si mettono in mostra a cominciare da Djokovic Murrai Nadal solo Feder è stato eliminato. Sarà una gara dura anche perché sono appena tornati da Pechino dove Djokovic ha appena vinto contro Nadal. Vedremo la prossima...

leggi tutto

LA VERITA’

La suprema felicita della nostra vita consiste nel sapere con certezza di  essere amati  per quelli che siamo, e più precisamente, di essere amati nonostante quello che siamo. E’ felice e grande solo colui che per essere qualcuno non ha bisogno né di comandare né di...

leggi tutto

Campionato di Calcio

      L'ultima volta che hanno giocato le squadre della serie A, per permettere che la nazionale giochi le due ultime partite per la coppa europea, la Fiorentina ha vinto e si è portata in testa alla classifica e la povera Inter ha pareggiato con la...

leggi tutto

Il mio sogno diventa realtà

Oggi  MI  sono commosso, perché ho potuto realizzare, (penso che molti lo hanno sognato), il mio  sogno....... fare un giro  ......... NO......... non solo fare un giro  ....... ma poter..... GUIDARE .....una   FERRARI  per strada , ma non una strada qualunque...

leggi tutto

NOZZE D’ORO di Ferdinando e Rosanna

Un'altra coppia molto nota ai soci Agorà ha festeggiato i 50 anni di matrimonio. Si tratta di Ferdinando Sandonà (uno dei due vice-presidenti di Agorà) e di Rosanna Tacchetto. Eccoli al Caffè Pedrocchi a festeggiare le loro nozze d'oro insieme con tutta la loro...

leggi tutto
  • From paolo on MA DOVE NASSEO L'AMORE

    Ciao Rino, vedo che la sorgente di acqua ‘frizzante’ continua a sgorgare.
    Grazie per le poesie che ci regali.

  • From paolo on Festa del Redentore a Venezia

    Cara Giancarla, senz’altro più di qualcuno ti avrà invidiato.
    Ma una festa popolare è più festa se è vissuta in mezzo alla gente !

  • From giancarla milan on Articolo Giornale di Arona (Venerdì 13 Luglio 2012

    Giovanni carissimo, grazie per aver fatto pubblicare l’articolo. Noi abbiamo conosciuto tua moglie attraverso i tuoi racconti e i tuoi scritti e già ci eravamo fatti un’idea della sua grandezza. Questo articolo è un’ulteriore conferma e riconoscimento da parte di una cittadina che ne ha ancora vivo il ricordo e la gratitudine.
    E’ sicuramente un enorme sollievo per te e la tua famiglia sapere la stima e l’affetto di cui godeva ovunque. Non sentirti solo e triste, noi ti aspettiamo e ti vogliamo bene.

  • From giancarla milan on Festa del Redentore a Venezia

    c’è stato un black out…. continuo il mio commento.
    Dicevo che ci sono stata per lavoro, per accompagnare l’allora governatore di Hong Kong C.H. Tung e signora (quando Hong Kong non era ancora passata sotto la Cina), ospiti sulla zattera-ristorante riservata al Provveditore del Porto di Venezia, ovviamente vicino al ponte di barche che portava alla chiesa del Redentore. Che fortuna, dirà qualcuno! In effetti non mi mancava niente: un meraviglioso menù caratteristico della serata, un servizio d’eccellenza, lo splendore di Venezia che faceva da sfondo ai due ricchi e potenti cinesi che avevo di fronte a me, un consistente rimborso per trasferta notturna da parte della mia azienda… Ma invidiavo quelli che erano liberi in barca con una bella fetta di anguria, che ridevano e cantavano in attesa della cascata di stelle artificiali su quel mare affollato.

  • From giancarla milan on Festa del Redentore a Venezia

    Mi associo ai vostri evviva. Ho sempre sentito parlare anch’io di questa grande festa e dell’indimenticabile spettacolo di luci e canti che si poteva godere soptattutto dal mare.
    Sono riuscita ad andarci una sola volta nella mia vita, ma purtroppo per lavoro e u

  • From paolo on Festa del Redentore a Venezia

    Cara Luisa, mi ha fatto proprio piacere leggere il tuo commento.
    In effetti mi sono dimenticato di scrivere degli addobbi, della ‘Galleggiante’ con la musica e delle luminarie alla ‘cinese’ (d’altra parte tra Venezia e la Cina ci sono sempre state ‘contaminazioni’).
    Il tuo riferimento all’anitra mi giunge nuovo ma, probabilmente, ogni famiglia con parenti, amici e vicini vari ha qualche tradizione sua propria, da noi si usavano abbastanza polpette e uova sode.
    Ovviamente il vino abbondava anche perchè, almeno allora non so adesso, non c’era l’etilometro.
    Evviva Venezia

  • From Carla Solmi on Articolo Giornale di Arona (Venerdì 13 Luglio 2012

    Carissimo Giovanni, sono profondamente addolorata per il grave lutto che ti ha colpito.
    Tua moglie è stata una grande donna e il suo ricordo rimarrà vivo in tutti coloro che l’hanno conosciuta e stimata. Un abbraccio affettuoso a te che sei rimasto solo e triste.

  • From luisa on Festa del Redentore a Venezia

    Grazie Paolo per aver fatto rivivere un ricordo lontano della festa del Redentore. Quando ero ragazzina mi piaceva sentire il racconto dei preparativi per la grande Festa, per mia mamma (nata e cresciuta a Venezia) rappresentava una grande occasione per riunire parenti e amici. Si addobbavano le barche con i caratteristici lampioni di carta crespata, poi si mettevano le sedie e i tavolini e le stoviglie per il tradizionale banchetto del Redentore.
    Non doveva mancare l’anitra arrosta con il ripieno, le verdure, la peperonata, angurie dai dieci chili in sù il tutto annaffiato dal “vin foresto” e una bella cantata. Evviva Venezia e le glorie del nostro Leon.