Concorso letterario Civitas Vitae 2017

Concorso letterario Civitas Vitae 2017

In Auditorium Pontello si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione del decimo concorso letterario. Iniziato nel 2008, il concorso ha affrontato tematiche diverse toccando ogni volta il vissuto e il rapporto con gli altri e la società. Quest'anno il tema era...

leggi tutto

EL MISTERO DEA VITA

Eà go vista cressare tenarina e deicata: “ma tanto bea” diseva so mama… beata! Pianeto el tenpo passava, tra na caressa e un piantareo, un bacajar e qualche dispetin. Ma robe da gnente, tuto sol normae e quasi de boto m’eà so vista za granda, come xe naturae. Eà vita...

leggi tutto

ANZIANI PROTAGONISTI NELLA SOCIETA

documento 143  documento 144 documento 145 documento 146   Riporto questo articolo del Prof. Stefano Zamagni  che potrete leggere cliccando sui link qui sopra elencati. Mi piace proporlo perchè leggendolo evidenzia la trasformazione  della vita dell'anziano...

leggi tutto
Premio cinematografico Civitas Vitae 2017

Premio cinematografico Civitas Vitae 2017

Il premio Civitas Vitae alla 74. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia è andato quest’anno al Regista Silvio Soldini, con il film “Il colore nascosto delle cose”. Ci auguriamo che, come di consueto, la direzione OIC ce ne proponga al più presto la...

leggi tutto
Lo sapevate che anche a Padova abbiamo Momart?

Lo sapevate che anche a Padova abbiamo Momart?

Domenica mattina (la prima Domenica del mese) sono stata in Via Cavour, Via VIII Febbraio e passeggiando ho visitato Momart; è un'associazione indipendente di artisti per gli artisti. La cosa più bella è che non si osservano solamente quadri ed altre opere d'arte ma...

leggi tutto

EMANUELA

EMANUELA Improvviso il tenero disperato strillo di un’infante, vuole la mamma vicina in ogni istante. Chiude gli occhi il tesoro, felice succhiando il seno farà il suo primo sogno d’oro.                                Ceronte                    (Agosto...

leggi tutto
  • From paolo on SO' DEVENTA' NONO

    Cara Giancarla ‘fregoa’ (cioè in ‘fregola’) è l’equivalente in ‘venesian’ di essere in ‘brodo di giuggiole’ o di essere al ‘settimo cielo’ o simili, cioè essere molto contenti e in trepida attesa

  • From giancarla milan on SO' DEVENTA' NONO

    Paolo, mi piace l’ultima espressione: i xe xa in fregoa …
    Mi puoi dire il significato per favore?

  • From Maria Grazia Reggi on Nonni del cuore ... al raduno!

    Dopo la pausa estiva, sarà bello ricominciare con la grande energia che da sempre ci accompagna, buon lavoro a tutti.

  • From paolo on SO' DEVENTA' NONO

    Beo, beo, beisimo !!!!
    Sarà parchè anca mi me trovo proprio in sta situasion, anca, se per ora, semo nel momento che ea ‘panseta’ ea crese setimana dopo setimana, però i ‘noni’ par tute do e parti i xe xa in fregoa.

  • From paolo on L'INCONTRO CHE SPETAVO

    Bravo come sempre !
    Adesso aspettiamo la versione in italiano …… per vedere se fa lo stesso effetto.

  • From donato on PARALIMPIADI

    E’ UNA MERAVIGLIA VEDERE ATLETI CHE GAREGGIANO TRA DI LORO PER ARRIVARE PRIMI , MA ALLE PARAOLIMPIADI SONO GIA’ TUTTI PRIMI A CONFRONTO PERCHE’,AVENDO DI MENO DANNO DI PIU’ DI TUTTI , ANCHE QUELLI CHE SOLAMENTE PARTECIPANO HANNO GIA DATO DI PIU’
    BRAVI E BRAVISSIMI SIETE MERAVIGLIOSI NELLA PARTECIPAZIONE E FORZA DI VINCERE.

  • From valentinamilani on Ricordi per passare il tempo giocando

    Eh già quando si cresce tutti mettono in uno scatolone tutte le cose che si pensa che non si usino più…
    Tra un po’ inizia la scuola e diciamo che sono abbastanza contenta di ritornarci perché rivedró tutti i miei compagni e non vedo l’ora di andare a Roma 🙂
    Un forte forte abbraccio da Vale 🙂 🙂

  • From Carla Solmi on POE SEMPRE SERVIRE

    Nella mia casa pulita e in ordine tengo quella che è conosciuta come” la stanza degli orrori”, ove confino vecchie riviste, pile di scatole contenenti scarpe dal tacco vertiginoso, che mai più calzerò, pellicce di fogge antiquate e “capi vintage” che “poe sempre servire”. Qualche volta ho il coraggio di metter mano al disordine che regna negli armadi e allora i vecchi indumenti finiscono nel raccoglitore giallo della ” Caritas”. Alla fine dell’operazione mi sento meglio: è come se liberandomi dagli oggetti che hanno fatto il loro tempo facessi ordine e spazio nel mio cervello, permettendo a nuove esperienze di entrare nella mia vita…….e a nuovi abiti di entrare negli armadi. Detto questo, quel che mi ha commosso della tua poesia in prosa è la chiusura perchè mi ricorda che la vita , che amo intensamente, è nelle mani del Fato e proprio perciò un bene fragile e caduco.