Meglio un bel libro o Wikipendia?

Prendo spunto da un interessante articolo di Marina  Terragni su  "Io Donna". Fino a qualche tempo fa per documentarsi o approfondire un' informazione , era necessario fare ricerche d'archivio, sfogliare le pagine dei libri, consultare i manuali. Era un lavoro lungo,...

leggi tutto

Il sale nascosto

Chi ha problemi di ipertensione lo sa: non deve abusare del sale sia quando cucina sia quando condisce a crudo. Attenzione! Nel 70% dei casi, il sale che fa male non si vede perchè è nascosto nei cibi. Gli esperti consigliano di consumare al massimo 5 grammi di sale...

leggi tutto

CARNEVALE IN MASCHERA PER HAITI

……chiacchiere a Napoli, frappe a Roma, cenci a Firenze, bugie a Genova, Galani e frittelle a Padova per il “Carnevale in maschera per Haiti”, con musica e lotteria. Festa organizzata dall’Associazione Agorà…..un grazie a tutti i partecipanti e a tutti gli...

leggi tutto

Oltre 55 anni

Per chi non sa l'inglese questa si che è una bella prova, ci sono sempre più ultra cinquantacinquenni  che  frequentano  corsi di computer, per iscriversi a Facebook,  nel gruppo dei nonni. COMPUTER users over 55 are the fastest growing group to sign up to social...

leggi tutto

1000 Mph

Questo signore ha già il record  di velocità  del suono su terra 1228 km  orari ,  è stato il primo ad  superarla. Andy Green un Australiano che spera quest'anno quando la nuova "  Auto"   sarà pronta di superare la velocità di 1000  mph  pari a 1609 km/h questo si...

leggi tutto

UN FIGLIO DI HAITI

T’ho visto sollevato alto nel cielo da rudi braccia sudate e sporche. Sei rinato piccolo caro, non da ventre di donna ma da devastata terra. Il tuo flebile gemito ha coperto la marea di urla rabbiose, in una soffusa aura d’amore e gioia. L’occhio tuo triste e velato,...

leggi tutto

A Milano corsi di teatro per la terza età

Il teatro Sala Fontana di Milano organizza a partire dal prossimo 10 febbraio un corso di teatro gratuito per la terza età pensato come forma di aggregazione contro l'isolamento nel quale spesso cadono gli anziani nelle grandi città, ma anche come opportunità per...

leggi tutto
  • From giancarla milan on IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

    Molti di noi frequentano il caffè Pedrocchi senza saperne la storia, o ne conoscono solo qualche particolare. Con il tuo articolo abbiamo sicuramente imparato tutti qualcosa di più. E non dimentichiamo il piano nobile del Pedrocchi!

  • From giancarla milan on Imparare le lingue allontana l'Alzheimer

    Cara Maria Grazia finalmente una buona notizia anche per me! Speriamo sia vero…….

  • From giancarla milan on Barbara Hofmann al Civitas Vitae di Padova

    Traduzione del commento di cui sopra: Le case non sono molto economiche e non tutti le possono comprare. Ma hanno inventato i prestiti per sostenere in tal caso la gente.
    Cliccando su “loans” si va alla pubblicità di “Business Top – i tassi di prestito più bassi”.
    Ma credo che con i problemi emergenti dei bambini del Mozambico non abbiano molto a che fare….

  • From Mandy21BONNER on Barbara Hofmann al Civitas Vitae di Padova

    Houses are not very cheap and not everybody can buy it. But, loans was invented to support different people in such cases.

  • From danilo solda on Giovanni Bollea

    Brava Elena, continua così che va bene, lavorando con il pc si impara

  • From lucianaceron on Ringraziamento

    Mi unisco anch’io ai ringraziamenti, anche se non sono del gruppo ora presente non perche vi voglio male ma perche impedita dal giardino di ROSE che necessita di cure continue

  • From lucianaceron on Valentine's Celebration

    Ti chiedo scusa del ritardo,e’ stata una graziosa iniziativa, penso che tutti si siano divertiti come me’ a rappresentare il sogno di Valentino e Valentina. I cuori ed i palloncini,bellissimi sono stati molto complici nelle dichiarazioni …………….???!!!!
    Grazie per le foto ricordo

  • From lucianaceron on IL CAFFE ‘ PEDROCCHI E I SUOI 180 ANNI

    Maria Grazia,sei sempre molto brava e dolcissima nel farci ricordare che abbiamo questo grande “Caffe'”unico al mondo, grazie; forse avolte ci dimentichiamo di avere tanta storia in questa nostra vecchia citta’