CARI AMICI

Grazie a tutti quelli che si sono interessati al mio problema di salute, che mi ha fatto trascorrere ben 18 giorni in Ospedale Sant’Antonio, dove sono stata amorevolmente curata. Ora sono a casa, mi aspetta una lunga convalescenza, ma spero, dopo le feste natalizie,...

leggi tutto

Google Editions: arriva la libreria online

Pubblicato da Lorenzo Ajello in E-Commerce, Google, Internet. Google Editions è l’attesissima libreria online più volte annunciata dal colosso di Mountain View ma mai avviata per innumerevoli problematiche. Adesso tutto sembrerebbe pronto per il suo lancio ufficiale,...

leggi tutto

Lettera a Maria Grazia

Cara Maria Grazia, lo so che ci segui da casa.  Sei ancora molto debole, ma non manchi di accendere il tuo computer almeno dieci minuti al giorno. Ricevi un sacco di telefonate da parenti ed amici, ma è tramite il nostro blog che tu ci vedi, che partecipi in qualche...

leggi tutto

Un cuore in Guatemala

Vladimiro Vida è un giovane cardiochirurgo pediatrico italiano ricco di talento. Laureato a Padova nel 1998, è stato allievo del Dott. Richard Van Praagh, docente di patologia cardiovascolare a Boston.  Attualmente è dirigente medico in Cardiochirurgia Pediatrica a...

leggi tutto

Spostamento schermi attivabili al tatto

Louisa Hearn                                                                                                                              1° dicembre 2010 - 1:05 PM Superficie di Microsoft: il nuovo brevetto vuole aggiungere la struttura allo schermo attivabile al...

leggi tutto

NATALE

A DURA DA NATAL A SANTO  STEFANO dura da Natale a Santo Stefano (riferito a storia d'amore di breve durata) NADAL VERDE, PASQUA BIANCA Se non nevica a Natale nevica a Pasqua SE FA BEO A SAN GAL, FARÀ BEO FIN A NADAL Se il giorno di San Gallo (16 ottobre) il tempo è...

leggi tutto

RINGRAZIAMENTI

Per avere dato cortese spazio, tra le foto della Community di Agorà, anche a quelle di Chiara, scattate in occasione della discussione della sua tesi il 29.10.2010 presso l’Università degli Studi Ca’ Foscari di Venezia, esprimiamo i più vivi e sinceri ringraziamenti...

leggi tutto

Visita alla Cappella degli Scrovegni

Giovedì pomeriggio una ventina di soci ha preso la palla al balzo per un giro “low cost” alla Cappella degli Scrovegni,  Museo Eremitani, Palazzo Zuckermann. Prima della visita alla Cappella un’immersione nel mondo di Giotto in Sala Multimediale, che ospita un...

leggi tutto
  • From Luciana ceron on Saluti da Willem!

    Un caro saluto a Willem e Giancarla da parte mia, mi fa piacere sentire che avete lavorato tanto anche in questo periodo così restrittivo.
    Complimenti pronti a raggiungere lo scopo con i migliori auguri
    Luciana Ceron

  • From elfio coltabaro on DUE "MACCHIETTE PADOVANE" NOSTALGICO RICORDO.

    semo drio organizzare
    el ritorno de corni
    ki ga fotografie o racontare altre robe
    3397542671

  • From michele lugaresi on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

    Salve, vorrei conoscere il titolo delle due marce bersaglieresche eseguite dopo La Corsa. Chi mi può aiutare? Oppure un contatto con il Capo Fanfara della Brigata Ariete. Grazie mille per l’aiuto, Sono un Capo fanfara.

    • From giancarla milan on Venerdì 12 ottobre - Arrivano i bersaglieri!

      Mi dispiace non poter essere utile in questo momento. abbiamo eventuali riferimenti in ufficio dove purtroppo non possiamo ritornare. Caso mai ci sentiamo più avanti. Giancarla

  • From Elisa Antonelli on Io e il COVID-19 (parte I^)

    ….. che bello fare i nonni, quanti ricordi!!!
    Ho un po’ di nostalgia!! Complimenti Paolo per i tuoi bei nipotini!!!

  • From Maria Luisa Rampazzo on 8 Marzo - Festa della donna

    Giancarla sempre instancabile, cerchi in tutti i modi di tenerci uniti. È giusto ricordare e fare affettuosi Auguri a tutte le donne che ho conosciuto in Agorà e OIC….speriamo di rivederci presto
    M. Luisa

  • From MARIO SALMON on IL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO A PADOVA

    Congratulazioni per la bella iniziativa! Il mio racconto assomiglia a molti altri e lo sintetizzo in poche parole. Avevo 5 anni, ero con mio padre in fondo ad un fosso, ricordo la siepe che si piegava ad ogni scoppio e mio padre che mi diceva di pregare la mia mamma, morta da qualche anno, perchè ci protegesse. Il racconto termina con io che dormo in braccio al papà e i parenti che , da lontano, mi pensano morto.
    In quegli stessi giorni i fascisti avevano rastrellato gli ebrei di Padova ma , anche in quel caso, l’abbiamo scampata. MARIO SALMON Bologna

  • From Antonelli Elisa on LA BUGIA

    Rino, Rino con le tue poesie mi fai venire sempre i brividi di commozione!

  • From Marina Degrassi on LE MIE ORIGINI: L’ISTRIA ITALIANA (SCRITTO DA MARINA DEGRASSI)

    Ciao Elisa, grazie per la tua sensibilità.