Nonni del cuore … al raduno!

            Grande raduno questa mattina di tutti i nonni del cuore del primo e secondo corso. Le dr.sse Alessandra Bocchio e Donatella De Mori hanno illustrato le attività in programma al Museo del Giocattolo e al Pistodromo con...

leggi tutto

SO’ DEVENTA’ NONO

SÓ DEVENTÁ NONO Só deventà nono finalmente. Chi no ga provà no sa gnente, cuanto par nove mesi xe stà beo spetare sto puteo. Ghe vardavo ea panseta de sta poco più che toseta, che coea grasia del Signore ea ghe cresseva sensa dołore. Pianeto sensa freta xe cussì che...

leggi tutto

L’INCONTRO CHE SPETAVO

L’INCONTRO CHE SPETAVO Cuesto xe el giorno che spetavo da na vita. Uncò finalmente el xe ‘rivà, desmesso cuasi pa no darme fastidio. El portava piova e nol pareva tuto par mi, ma eò sentivo za a oci sarà, ‘scoltando na canpana batare l’Ave Maria, preparare sto...

leggi tutto

PARALIMPIADI

Sono in corso le Paralimpiadi di Londra! Vi invito,  anche se non siete sportivi e non vi piace lo sport,  a guardarle un pò su Raisport 1 o su i vari SKY e soprattutto a farle guardare ai vostri figli e/o nipoti. Sono una manifestazione molto significativa! Certo...

leggi tutto

POE SEMPRE SERVIRE

POE SEMPRE SERVIRE ‘Na matina me sò svejà beło riposà co’ idee ciare e tanta voja de fare. Ma tanta de cueła voja che me sò dito: “uncò meto a posto el sgabussin ch’ el xe strapìen e che xe tanto tempo che rimando, scarto un poca de roba e meto in ordine cueła che...

leggi tutto

La lippa

C'era una volta la "Lippa"... Chi può dire, tra coloro che hanno meno di vent'anni, di avere visto almeno una volta giocare alla lippa? Forse la stragrande maggioranza non sa nemmeno cos'è e mai ne ha sentito parlare. Ed allora eccoci qua: lo facciamo noi,...

leggi tutto

Blog

Forza soci !! Mi pare che ultimamente il BLOG stia avendo un certo successo con artioli vari e nuove 'firme', spero in una ulteriore diffusione Vi esorto a partecipare alle riunioni del lunedì pomeriggio presso Agora, che il nostro bis-nonno multimediale Danilo...

leggi tutto

Ricordi per passare il tempo giocando

Scacchi     GIOCO DELLA LIPPA                                                                                                                   Battaglia navale                                         Tria Fionda  Cerbottana                                 ...

leggi tutto

Buon compleanno Lorenza!

Il 10 agosto ha compiuto gli anni la nostra giovane insegnante di "libri tattili" LORENZA VETTOR. Tutti i nonni del cuore di Agorà le fanno infiniti auguri, sperando di averla ancora con loro nelle attività al Museo del Giocattolo. La sua mamma l'ha fatta nascere,...

leggi tutto
  • From donato on I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

    una uscita favolosa peccato per il caldo, un po troppo per la mia taglia, ma tutto il resto impeccabile, dall’accoglienza ai posizionamento dei tavoli, in un (viale) parco ben ombreggiato per fortuna e alla cordialità dei referenti. Di bambini all’inizio erano pochi considerando l’ora e la giornata, ma col passare delle ore i numeri si sono moltiplicati. Un puntuale rinfrescante ritorno con coro incorporato. bene alla prossima ciao.

  • From lucianaceron on I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

    Si, cari nonni del cuore, devo confermare tutto quello che avete qui sopra scritto non mi resta che dire : siete instancabili e pieni di risorse,in quanto; al ritorno avete dato anche vocalmente,a pieno ritmo,complimenti a tutti e grazie anche a quelle brave persone, che sono in quei luoghi a organizzare e dare se stessi per aiutare tutti coloro che in questi momenti hanno tanto bisogno, e’ stata una buonissima giornata, un saluto a tutti Luciana

  • From paolo on I Nonni del Cuore con i bambini terremotati

    Mi ero proposto anch’io di scrivere qualcosa sulla ‘missione’ a Massa Finalese, ma Giancarla mi ha ….. anticipato !
    Lei non dorme !!!!
    Ieri sera non ho proprio pensato al Blog e ho aperto il pc solo per controllare la posta e per parlare a mezzo Skype con mia figlia e mia moglie.
    Questa mattina ho acceso il pc verso le 8.30 dopo che sono tornato da un giro in bici per prendere il fesco delle 6 e mezza (che fresco non era e c’era una nebbia che pareva essere il autunno), e ….. c’era già l’articolo di Giancarla !!!! percui ho atteso la pubblicazione per leggero.
    Da parte mia non posso fare che confermare quanto scritto da Giancarla.
    Vorrei aggiungere che l’accoglienza che ci hanno riservato i nostri referenti locali, di cui mi ricordo i nomi solo di Giovanna e Maurizio (anche perchè sono quelli di mia figlia e di mio fratello) è stata più che cordiale data anche la situazione di emrgenza. Ricordo in particolare la cassette di albicocche (a chilometri 0) che sono arrivate a più riprese e che abbiamo ‘spazzolato’ con piacere.
    Probabilmente ci aspettavamo che arrivassero più bambini, ma data la giornata MOLTO calda e la non elevata resistenza dei soci Agorà in una situazione piuttosto anomala penso sia stato meglio così.
    Per quanto mi riguarda questa era la prima ‘missione’ di Agorà fuori sede a cui ho partecipato e l’esperienza è stata senz’altro positiva, (tra l’altro la sistemazione era molto comoda) ed anche divertente con il viaggio di ritorno allietato dagli ‘Agorà’s singers’.
    Un saluto a tutti

  • From giancarla milan on CI SIAMO ANCHE NOI

    Cara Francesca, adesso capisco perchè non ti vedo da un po’ di tempo… Impegnatissima tra pranzi e cene dei neo gruppi!
    A parte gli scherzi, sono veramente felice di vedere gli ultimi partecipanti al percorso terza età protagonista già alla ricerca di stare insieme. Mi auguro di averli tutti tra i futuri soci di Agorà, visto che hanno già le carte in regola per poter essere accolti. Tra loro, Martino ha già iniziato qualche attività nell’associazione ancor prima di esserne socio.
    Spero Francesca tu non abbia mangiato tutte quelle meravigliose cose colorate che vedo sui piatti… cominci a preoccuparmi!

  • From giancarla milan on NOI NON SIAMO DA MENO

    Meravigliosi cibi, bellissimi studenti con la loro giovane e affascinante insegnante! Questa amicizia che sta crescendo tra i soci Agorà grazie a questi corsi in piccoli gruppi è sicuramente positiva per il rafforzamento dell’Associazione stessa. In settembre inizierà un nuovo corso ed un’altra ventina di soci avrà l’opportunità di stare insieme molte ore e di conoscersi meglio.
    Per quanto riguarda Rosetta, come non ricordare la sua generosa ospitalità? E’ stata mia compagna di corso Terza Età Protagonista e ogni tanto mi vado a guardare le foto di quelle nostre cene in allegria.
    Un saluto a tutti i nuovi nonni del cuore!

  • From maria ravazzolo on NOI NON SIAMO DA MENO

    Carissimi amici, siete meravigliosi e vi ammiro molto per le vostre attività!

  • From danilo solda on NOI NON SIAMO DA MENO

    Brava Francesca, ottima articolista e fotografa, la serata non poteva essere che bella e partecipata da tutti i simpatici amici e compagni del ll° corso, tutto questo rafforza la fratellanza
    e da un senso positivo alla nostra esistenza, in questo mondo che sta cambiando, indovinata
    la collocazione libera dei posti che ha dato modo a ognuno di noi di scambiarsi liberamente
    pensieri e commenti sulle nostra attività presenti e future.
    Sono tonato a casa con gioia nel cuore e confortato dal vostro affetto, Grazie a tutti e alla prossima, come auspica nel finale la nostra redattrice.

  • From valentinamilani on Il blog: un ambiente generativo di incontri e scambi intergenerazionali

    ciao nonno Paolo, ce l’abbiamo fatta ! Andremo a Roma .. Abbiamo vinto il concorso. ci siamo impegnati tanto per questo concorso e adesso siamo felicissimi di avercela fatta!
    Siamo tutti felicissimi.. E io personalmente non vedo l’ora di tornare a scuola o meglio non vedo l’ora di andare a roma !
    un bacio
    valentina