Esapolis è il primo grande insettario d’Italia ed è il frutto di una proficua collaborazione tra la Provincia di Padova e Butterfly Arc. Il visitatore viene proiettato in un mondo di piccoli esseri che rappresenta la più grande biomassa animale del nostro pianeta. Lavoriamo per sviluppare un percorso nel quale il visitatore non sia un semplice osservatore degli elementi presenti, ma l’attore protagonista di interazioni più o meno dirette. Oltre alle mostre stabili elencate qui sotto, altre mostre variano ed evolvono nel tempo, come le mostre fotografiche, quelle scultoree e vari altri allestimenti. Esapolis vi catturerà attraverso la continua stimolazione dei sensi e della mente.
Insects & friends
Un paio di antenne, 3 paia di zampe e un corpo diviso in tre parti: iniziamo il nostro percorso presentando gli insetti, illustrando le loro caratteristiche e scoprendo le differenze con gli altri animali invertebrati e non, presenti nella mostra.
I bachi da seta
Nella sezione potrete ripercorrere la storia del baco da seta in Italia e nel mondo, osservarne il ciclo biologico, conoscerne le diverse varietà di fibre, i macchinari, le tecniche per la filatura e, di domenica, chi vuole, potrà anche cimentarsi nelle tecniche di lavorazione. Conoscerete anche gli altri interessanti invertebrati che producono fibre a volte utili anche all’uomo.
Le api
Le api vengono utilizzate dall’uomo dalla notte dei tempi e sostengono ancora oggi delle grandi economie. Sono insetti estremamente evoluti che vivono in società complesse. Le potrete osservare da vicino mentre svolgono le loro attività senza nessun pericolo. Imparerete a conoscere le diverse qualità di miele e le tecniche per la raccolta e l’elaborazione dei prodotti.
Aracnofobia
Si tratta decisamente di un’esperienza da brivido! Avrete la possibilità di vedere da vicino alcuni degli scorpioni più grandi, dei ragni più temuti e di qualche altro strano parente poco conosciuto. Fortemente sconsigliata agli aracnofobici!
Stanza del naturalista
L’uomo, fin dai tempi passati, è sempre stato attratto dalla natura e dalla sete di conoscenza. Sono qui esposte alcune curiosità che hanno caratterizzato l’evoluzione stessa dell’Entomologia attraverso i secoli, quando anche una passione così particolare, costituiva una moda.
Insect evolution
Ripercorreremo insieme una storia lunga centinaia di milioni di anni con gli animali che poi sarebbero diventati gli insetti moderni, attraverso una vasca tattile e veri e propri “fossili viventi”. Scopriremo quindi l’evoluzione degli insetti e lanceremo uno sguardo al futuro provando ad entrare nella macchina per diventare “insettumani”.
Scienza e divertimento multimediale
I visitatori potranno provare alcune delle più innovative tecnologie per entrare direttamente in contatto con il mondo degli insetti, in un modo decisamente interessante e divertente. Il cinema quadridimensionale, il teatro olografico ed il chroma-key, vi aspettano per farvi conoscere in modo nuovo questi curiosi ed affascinanti animali.
Laboratori didattici ed interattivi
Nei laboratori i partecipanti approfondiranno alcuni concetti relativi al mondo degli artropodi, potranno interagire con alcuni animali sotto la guida di un educatore. Per le scolaresche ed i gruppi offriamo su prenotazione un’ ampia gamma di laboratori didattici, diversificati per tipologia e in base all’età dei partecipanti. Invece le domeniche ed i giorni festivi organizziamo dei laboratori interattivi aperti al pubblico.
Insettolandia: il museo dei bambini
Insettolandia è un posto speciale, dove i più piccoli, possono conoscere il favoloso mondo degli insetti attraverso il gioco. Questo è il luogo in cui i bambini possono imparare, partecipare ed esprimere le loro emozioni. Un museo riservato a loro, su misura per loro.
Biblioteca storica
La biblioteca storica raccoglie testi e periodici fin dal ‘700 e si presenta come uno strumento prezioso per la comprensione della nascita e dell’evoluzione della coltura del baco da seta in Italia. In questa sezione i ricercatori hanno la possibilità di consultare i documenti storici italiani, giapponesi, russi ecc.
Servizi vari
Esapolis è provvisto di vari servizi peragevolare la vostra visita: accessi facilitati per le persone diversamente abili, parcheggio, area picnic, area snack coperta, bagni e un fornitissimo negozio per i vostri ricordi.