Solidarietà Sociale
anziani e bambini impegnati in attività intergenerazionali attraverso la collaborazione con scuole, università nazionali e straniere
Formazione
percorsi legati alla cultura della longevità attiva (Protagonisti delle relazioni generative) e all’approccio con le diverse età dell’infanzia (Nonni del cuore…in azione); avvicinamento a pc e smartphones
Arte e Cultura
visite musei, conferenze, gite culturali, mediateca, cineforum, spazio di lettura ed internet
Diritti Civili
consigli legali, consigli medici, laboratori creativi per Beneficenza
Ultimi Articoli
Progetto “KEY” – sessione inglese
Tutti puntuali in aula 4 giovedì 24 alle 10.30, per iniziare la seconda sessione del progetto “KEY” che ci vedrà impegnati con la lingua inglese. La dr.ssa Barbara Baschiera del Ca' Foscari di Venezia, attualmente all'Università di Malta dove ha vinto un concorso, è...
Appuntamento al giovedì per imparare lo spagnolo
La nostra Angela Garcia Blasquez si è resa disponibile per riprendere le lezioni di lingua spagnola in Mediateca Agorà, e precisamente ogni giovedì dalle 15 alle 16.30. Si è svolta giovedì 24 la prima lezione, con la partecipazione di vecchi e nuovi alunni......
LUNGO IL FIUME
LUNGO IL FIUME Placido andava il fiume tra un esteso verde incolto, qualche pioppo dritto e sulle rive macchie scure di cespugliose piante. Un galleggiante legno con leggera spinta del lungo remo, uno di noi con finta indifferenza spingeva. Conciliava l’amore il...
Il benvenuto ai nuovi soci di Agorà
Sono state consegnate martedì 22 le tessere ai nuovi soci di Agorà. L'incontro è avvenuto in Mediateca alla presenza delle due tutor ai corsi di Terza Età Protagoniosta Cecilia e Teresa, che li hanno accompagnati durante la loro formazione condotta dal dr. Carlo...
Si ricomincia
Siamo nella seconda metà di settembre e, dopo il lungo letargo estivo, Agorà si sta risvegliando, cominciano le riunioni preparatorie alle varie attività e stanno per cominciare i vari corsi. I prossimi mesi, da qui a tutta la prossima primavera, saranno molto...
Da EXPO Milano (curiose testimonianze dei visitatori)
Dall'Expo di Milano ho ricevuto il seguente filmato: Una testimonianza tra le tante che merita essere ascoltata anche se parte del dialogo si svolge in dialetto veneto [video width="400" height="224"...
Camminate nei colli
Eccovi il calendario per chi vuole partecipare alle camminate nei colli. Buone Camminate
Nozze d’oro di Marinella e Giancarlo
Il giorno 11 settembre del 1965 si sono sposati Marinella Mocati e Giancarlo Copelli. Entrambi modenesi di Carpi hanno festeggiato a Padova le loro nozze d'oro con i figli Alessandro e Davide, con le rispettive mogli Tania e Chiara, e i nipoti Alberto e Anna, Leonardo...
Visita al Museo del Risorgimento e Caffè Pedrocchi
Accompagnati da Irene Salce, giovane guida che a suo tempo aveva collaborato anche all'allestimento del Museo, abbiamo visitato oggi il “Museo del Risorgimento” e la mostra “L'arte ferita: salvaguardia, danni e restituzioni nel periodo della Grande Guerra”,...
Windows 10
ROMA - Si chiama ‘KB3035583’ l’aggiornamento che, in queste ore, molti utenti si ritrovano sul proprio Pc o device. Dietro il codice alfanumerico si nascondono, in realtà, i file per l’installazione di Windows 10, il nuovo sistema operativo pubblicizzato come...
FORSE UN GIORNO
FORSE UN GIORNO Sublime gioia sarebbe se questo coso tra le mani improvviso lampeggiasse il tuo nome unico e caro che vorrei gridare al mondo. Forse un giorno avverrà e sarai proprio tu mia inimitabile donna offrirti tutta al mio amore. Ceronte (Settembre...
In vacanza
Questa estate, in questa calda estate (!), non ci siamo potuti muovere da Padova. Non siamo andati ne ad Amburgo dai nipoti, ne in Sicilia nella casa di famiglia, però, dato che è ancora in maternità, è venuta a trovarci, più o meno una volta al mese, mia...