CONVEGNO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

29 maggio 2009 Si è svolto con successo, nell'Auditorium "Pontello" Centro Civitas Vitae di Padova, il Convegno Amministratore di Sostegno, a cinque anni dall'approvazione della Legge 6/04. Il Convegno ha proposto l'affermazione dei diritti ai soggetti deboli e la...

leggi tutto

Oggi Paella alla valenciana…

Anche stasera La cucina degli angeli, il percorso di integrazione attraverso il cibo, si è espressa nel migliore dei modi: crostini alla crema di melanzane, paella alla valenciana, anello di verdure, gelato alla nocciola in salsa di fragole! una vera...

leggi tutto

Internet per tutti

Oggi ultimo incontro del Corso  "Nuove tecnologie informatiche", sostenuto dall'Associazione Movimento  Sport e Solidarietà di Padova. Il Prof. Verde ha edotto un gruppo di 14 longevi dell'Associazione Agorà, all'uso di Excel, navigazione in Internet e Blog. Nel...

leggi tutto

A Padova stanno fiorendo le rose

Maggio, il mese delle rose, è tradizionalmente dedicato alla Madonna, per questo viene anche definito "Mese Mariano". La devozione a Maria è uno dei fili conduttori e caratteristici di questo mese e, se si ha la fortuna di camminare tra le rose del "Roseto di Santa...

leggi tutto

RIPENSANDO…..

Prima o dopo viene il momento dei ripensamenti, ripensamenti  cioè di quei periodi della nostra vita in cui avremmo potuto utilizzare meglio il nostro tempo. Per meglio intendo in modo più proficuo sotto l'aspetto dell'apprendimento di tante cose utili a noi stessi e...

leggi tutto

Word & IE due ciambelle… senza il buco!

Ciao a tutti, scrivo questo post in seguito al cambiamento di stato, da "pubblico" a "in attesa di revisione", di alcuni recenti articoli inseriti che provocavano errori di visualizzazione per i  soli sfortunati utilizzatori di Internet Explorer. Il banale problema è...

leggi tutto

La scuola degli angeli

Continua l'iniziativa "La scuola degli angeli", un percorso di alta cucina per l'integrazione attraverso il cibo.  Frutta e verdura di stagione, profumi di spezie e un gruppo di lavoro entusiasta, sono le caratteristiche del Progetto condotto dalla maestra Ennia...

leggi tutto

Proviamo fare un torneo di bowling

Lancio una sfida per coloro che si sentono forti, e per quelli meno forti: venite a provare il brivido della competizione... vi aspettiamo alla Mediateca di Agorà il martedì pomeriggio alle ore 15...aspettiamo anche chi non se la sente di gareggiare.. sarà uno...

leggi tutto

2°Festa Club Over “Ricomincio da zero”

 Grande festa mercoledì 13 maggio al Civitas Vitae a Padova, per festeggiare gli ospiti over 100  che vivono nelle residenze del Veneto della Fondazione Opera Immacolata Concezione. Il Club Over 100, "Ricomincio da zero", è nato con l'obiettivo di dare un valore...

leggi tutto

Orto botanico.Che passione!

Anche  quest'anno come tutti gli anni la visita all'Orto Botanico si ripropone. Maggio il mese ideale   per vedere la fioritura delle piante nel loro massimo splendore. L'appuntamento  promosso dall'Associazione " Viaggiando insieme " è per sabato 16 maggio  alle ore...

leggi tutto
  • From paolo on TUTTI I SOCI DI AGORA' sul BLOG

    Da parte mia non ci sono problemi a rendere noti ai soci i miei estremi, tanto che la mia foto compare già nei miei articolo sul blog.
    Caro Donato la mia mail ce l’hai già e può essere comunicata in ambito Agorà
    A presto

  • From giancarla milan on TUTTI I SOCI DI AGORA' sul BLOG

    Oh che bel viso!
    In effetti le nostre fotografie appaiono tutte sul blog, ma non è la stessa cosa vederle senza nome o con il nome.
    A me personalmente non piace fare questo abbinamento, d’altra parte non mi nascondo nemmeno dietro un nickname. Ma tanti preferiscono anche quest’ultima soluzione.
    Quindi caro Donato, raccoglierai sicuramente tante adesioni da chi la pensa come te ma ci saranno altri che non lo vorranno.
    L’unico modo per conoscerci tutti per nome è fare il presidente o frequentare tutte le attività di Agorà: puoi star certo che avresti la possibilità di completare il tuo album!

    Ti aspetto al canto martedì mattina: te ne presenterò degli altri….
    Un abbraccione

  • From abc.psy on Nonni del Cuore del 3° corso

    Carissimi, buongiorno a tutti!
    all’interno dei percorsi frequentati, proprio perché si tratta di “percorsi” e non di corsi squisitamente di formazione, è possibile che emergano alcuni bisogni legati alle persone presenti nel gruppo, è possibile che questi bisogni trovino riconoscimento da parte dei membri del gruppo e se tutto questo avviene (meccanismo non scontato) è possibile che nasca il desiderio di ritrovarsi e di condividere sia un piacevole momento di tempo insieme, sia per trovare le opportune risposte.
    Un processo di questo tipo è avvenuto all’interno del terzo gruppo, che facilitato a pensare come concreta l’ipotesi di potersi incontrare, ha organizzato l’incontro, con un tema preciso, mirato a chiarire un argomento senza la stretta conduzione del docente d’aula: la conduzione del gruppo è stata “partecipata” e ogni membro si è sentito coinvolto secondo vari gradi di impegno (c’è chi ha ascoltato, chi ha dato il proprio contributo, chi ha fatto sintesi, chi ha guidato l’incontro).
    Intanto i miei più vivi complimenti a tutti ed in particolare a Luisa che ha proposto al gruppo il tema “Parole da Snocciolare” per chiarire e approfondire “parole” poco familiari, ma di uso ricorrente anche al Civitas Vitae, attraverso la costruzione di un significato comune e condiviso con l’aiuto dei colleghi del gruppo.
    Dall’incontro informale possono nascere idee o attività che sicuramente verranno condivise, proposte, aperte a tutti i soci.

    So che il gruppo avrà modo di ritrovarsi il 18 marzo 2013, in occasione del quale potrei passare per un feedback su quanto avvenuto e per un saluto !
    Buon proseguimento a tutti,

    Alessandra Bocchio Chiavetto

  • From francesca boldrin on ELEZIONI 2013

    Mi congratulo con voi per il vostro impegno e per aver raggiunto un obiettivo inatteso. Vi ho visti motivati ed entusiasti di quello che fate. Andate avanti così.

  • From giancarla milan on ELEZIONI 2013

    Bravi, bravissimi!
    Non aggiungo altro perchè come ha scritto Paolo avevo già accolto l’iniziativa con tanto entusiasmo, anche se non si è mai sicuri del risultato. Adesso con i dati in mano, e ne ho avuto prova oggi dall’atmosfera di cordialità e di collaborazione instaurata anche con le guardie di finanza, scrutatori, ecc., posso affermare con orgoglio e soddisfazione che i miei “collaboratori” sono stati grandiosi!

    Da anni il quartiere non ci aveva nemmeno visti … pur passando nei viali adiacenti o addirittura sfruttando il parco interno per arrivare prima a destinazione.
    Ora, almeno quelli che sono venuti a votare, sanno chi siamo e che cosa facciamo. E non solo, hanno capito soprattutto che questa non è unicamente una casa di riposo. Giovani coppie hanno scoperto che c’è anche un Centro Infanzia, altri hanno dimostrato interesse per il Palazzetto dello Sport, del Pistodromo, del Museo del Giocattolo e di tutto quello che gira intorno al Civitas Vitae.

    La nostra attività promozionale è stata svolta al meglio.

    Grazie ancora.

  • From paolo on Nonni del Cuore del 3° corso

    Io c’ero !
    L’idea era partita, con l’approvazione della D.ssa Bocchio che ne è al corrente, durante le ultime lezioni del III° corso per chiarire e ‘tradurre’ alcune terminologie ‘straniere’ di uso abbastanza corrente in cui alcuni di noi erano imbattuti in varie occasioni tra cui le conferenze all’ Auditorium Pontello.
    Poi è arrivata la neve percui si è andati un pò per le lunghe e, probabilmente, l’idea sarebbe andata in dimenticatoio se non fosse stata ripresa e portata avanti da Luisa Lion, che si è fatta carico di contattare direttamente per telefono i compagni di corso.
    In effetti qualcuno, tra cui il sottoscritto, si era anche dimenticato il tema dell’incontro, percui c’è stata qualche perplessità nel dibattito, però, in linea generale, la partecipazione mi pare sia stata piuttosto interessata, tanto che abbiamo concordato di incontrarci una volta al mese (il prossimo incontro è per il 18 marzo) per parlare su tematiche che verranno sottoposte da alcuni di noi.
    A mio avviso nemmemo noi ‘studenti’ del corso ci aspettavamo che l’iniziativa avesse luogo e, attualmente, non sappiamo se avrà successo o si spegnerà da se.
    Per quanto mi riguarda l’incontro è stato molto positivo intanto perchè è stata l’occasione per rivederci e stare assieme, e poi perchè ci ha costretti ad affrontare delle tematiche ‘serie’ senza nessun tutor o docente.
    Naturalmente i prossimi incontri non sono a porte chiuse ed anzi la partecipazzione di altri soci sarà bene accetta.
    Eventualmente il Direttivo potrà valutare se istituzionalizzare tali incontri ed inquadrarli nel calendario di Agorà

  • From danilo solda on Nonni del Cuore del 3° corso

    Concordo con quanto commenta la nostra Presidente, aggiungo che è molto opportuno che le iniziative siamo alla portata di tutti i soci, perchè il parere deve essere il risultato di una attenta discussione da parte degli interessati all’argomento proposto, si deve cercare di coinvolgere tutti, solo cosi l’associazione cresce nei suoi contenuti.

  • From giancarla milan on Nonni del Cuore del 3° corso

    Molto belli questi incontri tra nuovi amici, in questo caso del III^ corso “Nonni del cuore” e apprezzo sempre le iniziative di tutti.
    Anche se non ho capito esattamente quale tipo di ricerca abbiate fatto, mi piacerebbe molto che le vostre riunioni – se non sono mirate ad argomenti non chiariti o non adeguatamente ampliati nel vostro corso – fossero allargate anche agli altri soci che ne fossero eventualmente interessati.
    Come Presidente di Agorà, io vedo sempre l’apertura verso tutti i soci di qualsiasi attività od argomento si tratti. E’ una forma di auto-mutuo-aiuto, in cui ci si conosce, ci si aiuta, c’è chi impara e chi insegna, e c’è chi ha una possibilità in più per trascorrere qualche ora in buona compagnia. Se poi, ripeto, sono dibattiti lasciati in sospeso nel vostro corso, allora tutto ok.