Caffè delle Lingue:  INGLESE

Caffè delle Lingue: INGLESE

Decollato mercoledì mattina anche l'Inglese al "Caffè delle Lingue" in Mediateca Agorà. Dalle 9 alle 10.30 c'è l'apprendimento della lingua per i principianti con Angela, mentre dalle 10.30 alle 12  Leda e Angela intrattengono una conversazione con coloro che già...

leggi tutto

Avanti con i “blogger”

Il nostro Danilo si è reso gentilmente disponibile ad insegnare il blog a chiunque lo chieda e in modo personalizzato. Paolo ogni tanto gli dà una mano ed insieme chissà che riescano a formare un bel gruppo di "blogger". Giancarla

leggi tutto

QUANTO SONO BRAVI I SOCI DI AGORA’

Tra i nostri Soci che hanno partecipato  al Concorso "Cultura e Longevità", alcuni scritti sono stati selezionati e pubblicati nel volumetto  appositamente stampato con il titolo "A tavola con i nonni". Gli autori selezionati sono Rino Forese e Giovanni Migliavacca....

leggi tutto

RICORDI

Lo Schiacciapatate Quando suonava la sirena, mamma d'improvviso mi sedeva sull'angolo della grande tavola, in cucina, e in un battibaleno ero avvolta nel cappottino, col collo di volpe. Era il colore della guerra, quel pelo fulvo. Mia madre mi teneva stretta stretta...

leggi tutto
Il “burraco” in Mediateca

Il “burraco” in Mediateca

In Mediateca non ci facciamo mancare niente. Prendendo spunto dagli ospiti del Santa Chiara che al martedì mattina hanno iniziato a giocare a carte nei nostri spazi, abbiamo pensato di unirci a loro con qualche tavolino separato per imparare il “burraco”, quel gioco...

leggi tutto
Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Progetto KEY – Lezione “Who am I?”

Altra lezione d'inglese con il programma del progetto “KEY”. Questa volta abbiamo giocato a “Who am I?” (chi sono io?) cercando di indovinare dei personaggi famosi. E' stato divertente e i partecipanti hanno fatto a gara nel cercare di scoprire il nome del...

leggi tutto
Caffè delle lingue: FRANCESE

Caffè delle lingue: FRANCESE

Et voilà … il primo caffè francese dopo la pausa estiva. In un angolo Lidia insegna ai principianti, attorno ad un altro tavolo si conversa del più e del meno con Madame Castellana. Arriva anche Michele, ci manca molto Lorenzo che purtroppo ci ha lasciato nel mese di...

leggi tutto

INCOMPRENSIONE

INCOMPRENSIONE Non vedo più i tuoi occhi allegri e intelligenti venirmi incontro travolgenti, portarmi l’allegria per ogni giorno vivibile della vita mia, con te idealmente accanto sognando un futuro con te soltanto. Ma un’ombra vela il presente e l’anima si gela per...

leggi tutto
  • From donato on Invito alla Pizzata

    per me va bene anche l’ancora in un altra occasione per il momento io ho programmato Cicillo

  • From donato on Invito alla Pizzata

    ma per questa occasione per facilitare chi veniva da lontano tocca rifare tutto , anzi se tu ti dai da fare puoi organizzare un altra data , che ne dici

  • From lucillacantelli on Invito alla Pizzata

    Caro Donato avendo sparso la voce a piu soci ,tutti sono concordi nel dire che Cicillo è in po’ fouri mano, si pensava che vocino all’OIC c’e’ l’ANCORA che a detta di molti fa una pizza buona . Ci risentiremo

  • From donato on Invito alla Pizzata

    Mi dispiace che queste date siano sfavorevoli ma considerando che anche persone vengono da Treviso, pensavo di fare una via di mezzo .Natale qui in italia viene d’inverno se vuoi io posso organizzare una “pizzata “, in Australia per questo Natale ma penso che pochi parteciperanno per via del costo.

  • From Franca Gobbo on Invito alla Pizzata

    Cari Danilo e Donato, va bene che la longevità ha tante risorse, ma Vigonza, in una sera d’inverno, è un po’ fuori mano.

  • From Franca Gobbo on Pratica di computer per i soci Agorà

    Grazie Giancarla del suggerimento. Parlerò con Maria Teresa. Ciao

  • From donato on Invito alla Pizzata

    io Donato Lucari partecipo n°1 chi altro

  • From giancarla milan on Pratica di computer per i soci Agorà

    Cara Franca, in segreteria si usa il “vista”. Guarderò se trovo un manuale (ma ne dubito). Prova a chiedere qualche spiegazione a Maria Teresa, quando ha un po’ di tempo.