Il mio primo amore

Nei giorni scorsi ho assistito, nella sede di Agorà, assieme a mia moglie e altri amici alla proiezione del film Vacanze in Inghilterra. Non mi prolungo  nella trama del film, ma la fine dello stesso ha risvegliato in me un ricordo molto doloroso. Come il protagonista...

leggi tutto

TE VOJO BEN

TE VOJO BEN Te vojo ben parché te sì mio, dolse, prepotente e caro. Parché sento el to corpo rumegare tuto tacà de mi. Te vojo ben parché te me ghe scuasi sgrafà ła pełe sensa voere ma co tanta passion, dispetoso, bałarin, dolse bestion. Te vojo ben parché so che no...

leggi tutto

CARNEVALE CON AGORA’

Anche il Carnevale di Agorà, come a Venezia, nel segno del colore. Ospitati nel grande salone del Centro Servizi  del Civitas Vitae i soci di Agorà hanno festeggiato in allegria il carnevale insieme con alcuni ospiti dell’Airone e del Santa Chiara, diventati ormai da...

leggi tutto

LYN and her English breakfast

I nostri studenti d’inglese hanno da qualche lezione anche il piacere e la fortuna di avere disponibile Lyn, per conversare con una vera inglese che parla, come dice lei,  il Queen’s English  e per scoprire qualche curiosità del suo paese. Un paio d’ore ogni martedì...

leggi tutto

In un giardino

In un giardino c’era una bellissima rosa però nessuno la tagliava perché al suo lato c’era un grande ranocchio grasso e brutto. Un giorno la rosa, molto arrabbiata, gli disse: “Perché non ti allontani da me? Così il ranocchio, molto triste, si allontanò… La settimana...

leggi tutto

“TERRAMATTA” di Costanza Quatriglio

SABATO 2 FEBBBRAIO ORE 15:  Tutti all’Auditorium Pontello per conoscere Costanza Quatriglio, la giovane regista del film-documentario presentato alla 69a  Mostra del Cinema di Venezia, vincitore del Premio Civitas Vitae .  Un’opera nata dal particolarissimo diario...

leggi tutto

Perchè mio nipote si chiama Leonardo

Come molti di voi già sanno, e quelli che non lo sapevano lo vengono a sapere ora, il 30 gennaio è nato mio nipote. Il marito di mia figlia è danese. All'inizio della gravidanza, quando non c'è molto da fare se non aspettare, si comincia a pensare al nome,...

leggi tutto

AMICI DEI COLLI EUGANEI E BERICI 2012 / 2013

DOMENICA   03 FEB.  CARBONARA DI ROVOLON                                                                                          DOMENICA 10 FEB. VILLA DI TEOLO PD                                                                ...

leggi tutto

IL NONNO DEL CUORE

                                                                                                     SCRITTO DA     ORFEO CRIVELLARI   E CONSEGNATO      ALLA  ...

leggi tutto
  • From Vitaliano Spiezia on MA QUANTO ROMPONO

    Anca se a me opinion se che tuta sta povera sente che elemosina, a volte anca con arogansa e fastidiosa insistensa andaria aiutà nei so paesi de origine, come ad esempio fa el Cuamm, i medici sensa frontiere, (do organisasion che mi nei limiti dee me modeste posibiità da ani sostegno con regoare frequensa) e tante altre associasion de volontariato ( onlus e altro), apreso molto quanto dise RINO nel so ammirevoe articoo e spero, visto che semo soto Nadae che chi lese el blog capissa el mesagio come se da sperare che lo capisa ancora meio le istitusion e tutti quei che ne governa in Italia e nel mondo e i ghe meta pì impegno, pì volontà e pì fraternità par sconfigere definitivamente a fame del globo in modo che nisuno gabia pì da morire apena nato de stenti. Vitaliano Spiezia

  • From paolo on Testimonianze della stampa sul Civitas Vitae

    Danilo sei stato velocissimo !!
    Ho letto l’articolo oggi pomeriggio e mi promettevo di riportarlo sul blog, scannerizzandolo. Ma mi hai anticipato !!!

  • From giancarla milan on Testimonianze della stampa sul Civitas Vitae

    Hai fatto benissimo a pubblicare questo articolo. Noi che conosciamo il prof. Ferro da molti anni sappiamo comunque quanto le parole siano sempre insufficienti a descrivere un Grande Uomo.

  • From paolo on MA QUANTO ROMPONO

    Caro Rino, siamo entrati nel Giubileo Straordinario della Misericordia, che sia motivo per qualche cambiamento ? a parte i tanti discorsi un po demagogici ?

    A parte l’aspetto ‘morale’ hai fatto un bel lavoro, e non è stato facile nemmeno a leggerlo.

    Ora aspettiamo la Poesia di Natale !!!

  • From Milvia Marocco on Festa di Agorà - altre foto

    Cara Giancarla e Danilo, anche se breve e sintetico, questo riassunto dei dieci anni che pure io ho trascorso con AGORA’ mi hanno fatto ricordare tutto il percorso fatto insieme a voi, è stato cosi bello, interessante, istruttivo, allegro, divertente ed è passato così velocemente che mi sono dimenticata di invecchiare…….Spero di stare qui con voi tutti almeno altri dieci anni per fare ancora tante altre cose insieme,…..e arrivare ai novanta ancora giovane! saluti cari a tutti Milvia

  • From paolo on IL CALCIO DEL CAMPETTO

    Ho letto anch’io il libretto di Mauro. Molto simpatico e divertente.
    Colgo l’occasione per fare i complimenti a Mauro Maranto, che quasi tutti noi conosciamo, avendo il suo posto di lavoro a fianco dei locali di Agorà. Io lo conoscevo come un tecnico informatico, esperto di computer che organizza e gestisce le attività multimediali del Santa Chiara e leggendo il suo libro ho scoperto che è uno sportivo ‘praticante’ ed un valido scrittore. Come ha detto Vitaliano il suo libro è simpatico, divertente ed arguto.
    Come spesso capita le personalità degli individui hanno molte sfaccettature, e non bisognerebbe mai limitarsi alla prima impressione.
    E poi mi accodo a Danilo per fare, per l’ennesima volta, i complimenti a Vitaliano che conoscevo come un valido cronista sportivo e, con questo articolo, si è dimostrato anche uno ‘scrittore’ completo.

  • From danilo solda on IL CALCIO DEL CAMPETTO

    Finalmente un bel articolo scritto con dovizia di particolari, (con questo no voglio sminuire l’operato di altri scrittori), ma leggendolo non si può che apprezzare anche le lusinghiere parole rivolte all’autore del libretto, che invitiamo a leggere il nostro Blog e capire il nostro apprezzamento nei suoi confronti.

  • From paolo on CAMPIONATO LEGA PRO- GIRONE A 14^ GIORNATA

    Caro Vitaliano, nonostante tu sia un vero tifoso (andare a vedere le partite in Lega Pro o del Padova o del Cittadella d’inverno con il clima che ha Padova richiede tanta ….. passione), non sei fazioso.
    Le tue cronache sono obiettive e distaccate e scritte con padronanza della materia e dei termini.
    Almeno questa è l’impressione di uno, come me, che non segue e non è appassionato di calcio.